Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Homo Scrivens: Arti

Che spettacolo! Tra teatro e cinema un viaggio lungo cinquant'anni

Che spettacolo! Tra teatro e cinema un viaggio lungo cinquant'anni

Lucio Mirra

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2015

pagine: 256

La vita di un impresario che ha agito nel campo dello spettacolo, fra teatro, cinema, televisione, dal 1964 al 2014, è qui ricostruita con un'ampia appendice fotografica a colori e testimonianze inedite. Sono gli anni che hanno visto in scena attori di una generazione eccezionale e ancor oggi indimenticabile: da Tino Buazzelli a Vittorio Gassman a Enrico Maria Salerno, Nino Manfredi, Mariangela Melato e poi Aldo e Carlo Giuffrè, Pupella Maggio, Lina Sastri, Mariano Rigillo, Aroldo Tieri e Giuliana Lojodice, e ancora Vincenzo Salemme, Massimo Ranieri, Christian De Sica fino a Marcello Mastroianni. Nonché famosi registi tra cui Giuseppe Patroni Griffi, Luca Ronconi, Maurizio Scaparro e tanti altri. Tutti hanno calcato le tavole del palcoscenico del Teatro Diana che si è così imposto tra i più noti e accorsati teatri d'Italia. Tutti, in un unico abbraccio, li riunisce l'autore, narrando, attraverso la propria vita, quella di un intero mondo d'arte e di cultura. In collaborazione con Anita Curci.
15,00

Gli Angiò di Napoli

Gli Angiò di Napoli

Angelo Manna

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2015

pagine: 800

L'opera affronta un ampio periodo della storia del Mezzogiorno d'Italia: dall'avvento di Carlo d'Angiò fino alla conquista aragonese del Regno, con diramazioni in area mediorientale. Uno straordinario affresco di un'età per tanti versi ancora oscura, una ricostruzione storica di oltre due secoli, frutto di anni di studio e di documentazione.
46,00

La vesuviana. Maria Orsini Natale

La vesuviana. Maria Orsini Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2015

pagine: 132

Anna Maria Liberatore e Gioconda Marinelli richiamano alla memoria Maria Orsini Natale, l'autrice di "Francesca e Nunziata", amica "di tutte le stagioni", e raccontano, sul filo dell'emozione, la loro speciale "affinità elettiva". Accanto a loro un coro di amici e artisti che hanno voluto dare un proprio contributo di rilevante spessore culturale, con testimonianze e contributi critici che ci permettono di ricostruire un profilo artistico e umano di una delle più grandi scrittrici del Novecento italiano.
13,00

Passeggiata napoletana. Alla riscoperta di una capitale

Passeggiata napoletana. Alla riscoperta di una capitale

Antonio Giusso

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2015

pagine: 120

Una passeggiata fra la storia e la cultura di Napoli, in compagnia dei tanti artisti che l'hanno abitata: da Matilde Serao a Eduardo, dai soggiorni napoletani di Leopardi e d'Annunzio al Monsignor Perrelli, dal Gambrinus a Enrico Caruso.
12,00

Scrittura di paranza

Scrittura di paranza

Vincenzo Ibello

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2015

pagine: 169

Come esiste il cibo per il corpo così c'è il cibo per la mente, e la scrittura è un'ottima pietanza. La frittura di paranza (prende il nome dalla paranza, tipica barca per la pesca a strascico) è uno squisito piatto formato da tante varietà di pesce di piccolo taglio infarinati e fritti in olio bollente, che vanno mangiati caldissimi: "frijenno magnanno". Parafrasando questa delizia per il palato, la "scrittura di paranza", formata da varie forme di scrittura (teatro, narrativa, cabaret, poesia), vuole sperare di risultare gustosa per le vostre menti. Oh! Attenti alle spine, mi raccomando.
13,00

Luce nera

Luce nera

Gianpasquale Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2015

pagine: 140

13,00

Vivo tra puntini sospensivi

Vivo tra puntini sospensivi

Giuseppina Dell'Aria

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2015

pagine: 142

La vita e la verità attraversano le pagine di Giuseppina Dell'Aria, poetessa multiforme e complessa dal canto accorato di denuncia. Le sue poesie non cercano certezze, non si accontentano delle menzogne comuni, rifuggono la sterile retorica e decidono di svelarsi nude e ricche di profondità. Versi indocili e insieme docili che raccontano i pieni e i vuoti, l'identità sofferta dell'amore, della solitudine e del dolore attraverso uno sguardo femminile che racconta cosa vuol dire essere donna oggi, ed esserci veramente.
13,00

Canto di vento per strada

Canto di vento per strada

Maria Marmo

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2015

pagine: 136

Cento poesie, un unico percorso: dal centro della terra, umiliato dalla guerra e dalla continua, ripetuta sopraffazione del più forte sul più debole, fino alla scoperta della propria, personale, debolezza, esposta alla follia del mondo e alle incertezze dei rapporti umani. Il foglio è il cielo dove cade il canto, uno spicchio di matita e tutto il resto: emozioni percorsi, cecità limiti, espansioni e miserie, memorie e sogni. Nel tempo della necessità e del dolore la poesia è compagna di veglia, voce dolente su nodi individuali e collettivi, parola sorniona che arde. L'hic et nunc di Maria Marmo è qui: il condominio bolle, borbotta, si spegne. Ma lei guarda in alto e trova conforto.
13,00

Il ratto di Europa. Storia del vaso di Assteas

Il ratto di Europa. Storia del vaso di Assteas

Aniello Troiano

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2015

pagine: 160

In principio era l'argilla. Polvere grigiastra e niente più. Poi è arrivata l'acqua, e con l'acqua il fuoco. Quindi le mani esperte di Assteas, maestro della ceramica pestana. E così, della semplice argilla è diventata un bellissimo cratere, uno di quei vasi che, in tempi antichi, venivano utilizzati per mescere il vino con l'acqua e le spezie. Un oggetto da sfoggiare in occasione del simposio. Uno status symbol. In queste pagine seguiremo il percorso del cratere di Assteas, dal IV secolo a.C. ai giorni nostri. Saremo sulla spiaggia di Tiro, in Libano, quando Zeus rapirà la principessa Europa. A Paestum, nella bottega del maestro Assteas, al momento della creazione. Poi a Saticula, nel territorio dei Caudini, quando il vaso sarà utilizzato e sepolto. Ventitré secoli dopo, assisteremo al ritrovamento del cratere, per mano di un uomo ignorante e disonesto, e ai passaggi di mano che seguiranno alla sua vendita. Saremo con i Carabinieri durante le indagini, e scopriremo in che modo riusciranno a riportare a casa questa bellissima opera d'arte.
13,00

Lontani echi di vita

Lontani echi di vita

Silvana De Robertis

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2015

pagine: 124

In quale luogo immaginario ci incontriamo e poi ci perdiamo? C'è un una realtà del sentimento che occulta la verità del quotidiano? Esiste qualcosa che rimane di questa vita che passa e va via senza chiederci permesso? A queste e ad altre domande prova a rispondere la poesia di Silvana De Robertis: nel suo viaggio attraverso le parole l'autrice non smette di interrogarsi sulle dinamiche che reggono i rapporti umani, quel tacito e segreto trovarsi e perdersi, amarsi e non comprendersi, ferirsi e poi guarirsi. "Lontani echi di vita" ci racconta i dubbi dell'amore, le domande che restano spesso senza risposta, gli appelli accorati che la razionalità mette al bando, quelle ragioni del cuore che come diceva Blaise Pascal la ragione non comprende
12,00

Teatro

Teatro

Gioconda Marinelli, Angela Matassa

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2014

pagine: 144

L'edizione completa delle opere composte insieme dalle giornaliste, scrittrici e drammaturghe Angela Matassa e Gioconda Marinelli.
13,00

Uomini nella tormenta

Uomini nella tormenta

Vincenzo Capasso

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2014

pagine: 160

È l'8 settembre del 1943: Badoglio firma la resa incondizionata dell'Italia. Fu una scelta condivisa da chi combatteva o fu vissuta come l'ennesimo tradimento ai valori di patria, ideali e giustizia? Il diario di guerra di Vincenzo Capasso, restituito all'attualità dal nipote Luigi Vitiello, è una testimonianza originale di quei giorni. Non un libro, ma un documento vivo, "Uomini nella tormenta" racconta la vita di un Ufficiale di Marina da direttore di macchina della torpediniera T8 alla prigionia in Germania nel campo d'internamento Oflager XB 83, tra dolori morali, sofferenze fisiche e ricatti di ogni specie. Le pagine sorprendono per la modernità della tematica. Perché oggi come ieri e come domani esisterà sempre chi pagherà con la tragedia del proprio destino lo scotto della noncuranza e dell'indifferenza di un'umanità che davanti al dramma storico non esita a calpestare ogni valore elementare.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.