Homo Scrivens: Gatti neri e vicoli bui
Nero come il buio
Franco Forte, Diego Lama, Letizia Vicidomini
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2025
pagine: 168
Tre racconti taglienti, drammatici e intensi, che scavano nell'animo umano tra tensioni domestiche, paure di un mondo in lockdown e follie oscure. Una lettura impossibile da ignorare. Il volume raccoglie tre racconti di autori di spicco della narrativa italiana contemporanea, tre storie di vite che si spezzano, di equilibri che crollano, di verità che emergono dal buio. "Smetti di guardare" di Franco Forte è un viaggio disturbante nei recessi della violenza e della perversione. Un racconto estremo, feroce, che non lascia spazio a compromessi, tra visioni allucinate e realtà che sfuma nell'incubo, in cui Morte e Sesso diventano il filo conduttore di una vicenda cruda e violenta, che scava nella zona più buia dell'anima. "Lockdown" di Diego Lama è un noir urbano ambientato durante il lockdown. L'agente Cimmino, esasperato dalla chiusura e dalla solitudine, si scontra con il disordine della società e dei suoi stessi pensieri, in una Napoli deserta e inquietante. "Teatranti" di Letizia Vicidomini esplora il lato oscuro di una coppia borghese apparentemente equilibrata. Quando i due attori amatoriali devono scavare nella propria coscienza per interpretare un ruolo, segreti, frustrazioni e rancori sopiti esplodono, portandoli a una drammatica trasformazione.
Il senso comune
Adriana Capogrosso
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2024
pagine: 224
Non è facile essere una ragazza nella Napoli del 1840, e la baronessina Carolina de Marinis lo capisce molto presto. Sembra che a lei non spetti decidere nulla, e invece come le piacerebbe essere un uomo, libero di fare, gironzolare, leggere ciò che vuole. Ed è proprio quello che fa, e nei panni di Nando scopre un orribile duplice omicidio, quello di un’aristocratica e della figlia, le baronesse D’Aquino. Da allora inizierà una vita parallela, trovando un abile compagno di indagini nell’agente di polizia Alfredo Vitagliano.
Dove tira sempre il vento
Gianluca Calvino
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2024
pagine: 218
È TORNATO IL COMMISSARIO ORLANDO. CON UNA STORIA CHE VI FARÀ RIDERE. E PIANGERE, PROBABILMENTE. Fa freddo, a Napoli. E il vento soffia forte, fino a entrarti nelle ossa, nel cuore. Un inverno più bastardo del solito porta con sé dolore e morte. Un ragazzo viene ucciso, mentre consegnava delle pizze a domicilio. Un rider. Un povero cristo che prova a guadagnarsi la giornata lavorando anche di notte, a bordo del suo motorino sgangherato, con il freddo – e il vento – come fedele, e per niente simpatico, compagno. Il commissario Orlando è chiamato a indagare su quella morte. E su tutto il dolore che ne seguirà, inesorabilmente.
Un attimo prima di morire
Armando Guarino
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2024
pagine: 336
All’alba un uomo viene investito da un pirata della strada mentre stava per partire di nascosto da moglie, amici, colleghi, da tutti. Perché e da chi stava fuggendo? Una ragazza sparisce improvvisamente ed è trovata morta su una spiaggia molte ore dopo, volata giù da un promontorio. Un suicidio? Entrambi prima di morire hanno lasciato sui social un post con l’hashtag #ifitwasmylastday… Cos’è successo nel loro ultimo giorno? Cosa hanno fatto, cos’hanno visto, un attimo prima di morire?
Il profumo di garofano rosso
Valeria Sara Papini
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2024
pagine: 226
Il ritrovamento di un garofano rosso dipinto a olio su tela nella tomba del bisnonno Giuseppe, firmato Amedeo Modigliani, porta Anna Donati fino alla notte del 12 aprile 1913, una notte decisiva per la vita di Giuseppe Donati, detto il Paino, di Amedeo Modigliani, il famoso Modì o Dedo come lo chiamavano gli amici, e di Lulù, Luisa Cantini, nota cantante del Caffè Bardi dei primi del Novecento. Non sarà semplice arrivarci: fra enigmi, codici da decifrare, scritte e tarocchi da interpretare, si nasconde infatti una strada in grado di svelare un antico mistero che Anna, insieme al suo collega livornese Cristian Merli, dovrà chiarire per risolvere l’incredibile cold case che la Procura di Livorno ha deciso di aprire a partire dal ritrovamento del dipinto: Giuseppe Donati era davvero un ladro, o addirittura un assassino?
Mycroft Holmes. I 4 racconti (e un apocrifo inedito)
Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2024
pagine: 220
Massima espressione della letteratura poliziesca, Sherlock Holmes è il detective per eccellenza. Nei suoi casi, compaiono pochi e folgoranti personaggi ricorrenti, come il dottor Watson, Lestrade, Miss Hudson e il fratello Mycroft, dalle capacità di osservazione e deduzione superiori alle sue (ci dice lo stesso Sherlock…). Mycroft Holmes è presente solo in quattro racconti, fondamentali per la storia di Sherlock, in quanto comprendono anche la sua morte e la clamorosa “resurrezione”, ma sarà poi ampiamente ripreso in apocrifi, film e serie tv. In questo volume sono pubblicati i quattro racconti canonici, accompagnati da un saggio critico che ricostruisce la fortuna e gli sviluppi di Mycroft Holmes e da due preziosi apocrifi. Nel primo, l’inedito Le risorse di Mycroft Holmes, di Charlton Andrews, Mycroft dà prova di sé risolvendo il mistero di Shakespeare e altri dilemmi storici; il secondo è una divertente riscrittura del Problema finale, a opera di Barrie, l’autore di Peter Pan.
Il volo dell'equilibrista
Maria Loreta Chieffo
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2024
pagine: 150
Napoli, Istituto Genio: una vista mozzafiato sul golfo e un’inaspettata tragedia che crea sconcerto nella comunità scolastica. Mentre tutto è pronto per affrontare gli impegni di fine anno e gli alunni sono già proiettati alle vacanze estive, all’improvviso viene rinvenuto il corpo privo di vita del preside. Tutto lascia pensare a un malore, ma dai primi accertamenti emerge che si è trattato di un omicidio. Il commissario Alberto La Guardia, affiancato dal professore Vicedomini, indirizzerà le ricerche su una cerchia ristretta di persone e per ognuna troverà un movente legato ai conflitti interpersonali, ai mancati successi, alle frustrazioni, alle delusioni e alle invidie della vita professionale. Ma chi era in realtà il preside e chi poteva avere interesse a ucciderlo? Ognuno potrebbe essere il colpevole: dal collaboratore Di Luzio all’esuberante professoressa Delverme. Scorrono così davanti al lettore intrighi, aneddoti divertenti e situazioni al limite del surreale, che si intersecano a doppio filo con le indagini in corso.
Quando cala la nebbia. Milo. Detective per amore
Giancarlo Vitagliano
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2024
pagine: 232
Il criminologo Milo Severi si trova coinvolto in una nuova indagine: Vittoria, una sua ex, non crede che la sorella minore, Nadia, sia morta per una disattenzione sul lavoro e alcuni messaggi telefonici sembrerebbero darle credito. Le strade intraprese sembrano non portare a nulla, eppure Milo ha la sensazione che qualcosa gli sfugga. Non trova però adeguato supporto nei suoi abituali compagni d’indagine e vorrebbe rinunciare, ma non è da lui promettere e non mantenere; decide quindi di indagare da solo, cosa non facile per chi ha sempre avuto timore di rivivere gli orrori della sua adolescenza.
Otto omicidi per padre Brown
Gilbert Keith Chesterton
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2024
pagine: 256
Un vecchio gentiluomo inglese è stato ucciso con un pugnale di fattura orientale piantato nel cuore. Un cadavere decapitato è ritrovato nel giardino della villa del capo della Polizia, ma la testa e il corpo sono di due persone diverse. Un uomo è assassinato in una casa sorvegliata dove in apparenza nessuno è entrato, a meno che l’assassino non sia invisibile. Sono alcuni dei misteri al centro di questa antologia di appassionanti racconti gialli che hanno per protagonista il famoso prete cattolico creato da Gilbert Keith Chesterton, enigmi che metteranno a dura prova la brillante mente investigativa di Padre Brown e con lui quella del lettore.
La signora Clelia
Patrizio Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2024
pagine: 244
A Napoli, l’omicidio di una giovane donna pone tanti interrogativi al promettente giornalista Geremia Tolino, noto come Attico. E ciò, in particolare, perché la vittima, da tutti conosciuta come la mite e benvoluta signora Clelia, altri non è che Amalia Corona, ’A principessa ’e Torre del Greco, a lungo amante e collaboratrice di uno dei principali contrabbandieri della popolosa cittadina vesuviana, da questi abbandonata qualche tempo prima. Chi l’ha uccisa? E come mai un’arrivista senza scrupoli si è trasformata in una donna completamente diversa, la cui scomparsa genera sconcerto e dispiacere in quanti l’hanno incontrata? Attico, districandosi tra ricostruzioni in contrasto tra loro e ricatti, con tenacia riesce a venire a capo della vicenda, non preoccupandosi di sfidare e sconfessare il suo eterno antagonista, il commissario Antonelli.
Acqua cheta
Sara Guardascione
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2024
pagine: 228
È una tranquilla sera d’estate nella tranquilla Rampe di Bellarena, un paesino di poche anime sulla costa. Rossana e Renzo stanno sorseggiando un bicchiere di vino al bar quando all’improvviso, dopo un litigio furibondo, la ragazza scappa, e verrà ritrovata ore dopo sulla spiaggia. Morta. Cos’è successo veramente? E cosa ne sanno gli abitanti di Rampe, che sembrano tutti molto occupati a farsi i fatti degli altri, ma non a riferirli alla polizia? Segreti, tradimenti, bugie, omissioni: questo paesino forse non è poi così tranquillo… «Rampe di Bellarena ricorda un po’ St Mary Mead, il paesino di Miss Marple. Piccolo, sonnacchioso, tutti si conoscono, ma dovete guardavi le spalle…» (dall’introduzione di Serena Venditto)
Maigret e il caso Simenon
Maurizio Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2023
pagine: 196
«Maigret, lei è fortunato. C’è per lei un caso particolare, che esula un po’ dalla routine. Si ricorderà di Simenon, Georges Simenon, lo scrittore scomparso da qualche tempo. Lei ebbe occasione di conoscerlo e, se non sbaglio, di conoscerlo bene. Vi siete incontrati…» Così inizia la più bizzarra e suggestiva indagine del commissario Maigret, tesa a ricostruire la vita, gli amori e la carriera del suo straordinario creatore, Georges Simenon. In occasione dei centoventi anni dalla nascita di uno scrittore che ha rivoluzionato il genere poliziesco, Homo Scrivens riporta in libreria lo strepitoso romanzo di Maurizio Testa, Il più grande esperto italiano di Simenon, già tradotto in numerosi paesi europei.