Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Iacobellieditore: Graffiti

A mari mai solcati

A mari mai solcati

Sabina Morandi

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2025

pagine: 152

14,00

Altrove da me

Altrove da me

Roberta Rubini

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2024

pagine: 152

Aurora è una ragazza che vive radicata nel suo paese d’origine. Interlocutrice preferita di suo fratello Luca e di sua zia Laura, tanto affascinata dai loro discorsi, quanto distante dal loro modo di essere e di agire. Aurora vive con tenerezza la preoccupazione dei suoi genitori che temono possa essere influenzata dai discorsi troppo moderni della zia che ha su di lei un fortissimo ascendente. Ma Aurora invece pur ascoltando la zia e Luca con i loro racconti rimane sempre se stessa, ancorata ai suoi valori e alle sue idee. Un grande rapporto quello di Aurora con la zia, ma c’è qualcosa che lega in maniera inspiegabile le anime inquiete di Luca e Laura. Legame che porterà a un misterioso intreccio di destini del quale Aurora sarà spettatrice privilegiata. Tra storie di viaggi e citazioni letterarie, vedremo sfilare sul palcoscenico di casa ViaVai, una galleria di personaggi unici, a tenere le fila dei quali saranno Marco e Sara, genitori di Aurora e Luca, tanto diversi quanto stretti l’un l’altra in una bolla incantata.
15,00

Come onde sulla sabbia

Come onde sulla sabbia

Marzia Pendini

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2023

pagine: 280

Un romanzo dirompente, emozionante che ci porta in paesi lontani, a volte esotici e solitari, altre cosmopoliti e mondani. Un intreccio tra passato e futuro, tra travolgenti passioni ed un grande amore, filo conduttore di questa storia, questa bellissima pazza vita, che tutti noi viviamo, a volte pieni di paure, altre senza limiti. E così, pagina dopo pagina la protagonista ci catapulta nel suo magico mondo interiore fatto di risate, ironia, entusiasmo, freschezza ma anche lacrime e dolori. Un contrasto tra femminilità e forza, da leggere tutto d’un fiato.
18,00

Vasi di alabastro, tappeti di bukara

Vasi di alabastro, tappeti di bukara

Angélica Gorodischer

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2023

pagine: 172

"Floreros de alabastro, alfombras de Bokhara" (Vaso di alabastro, tappeto di Bukhara) è un divertente giallo in cui una matura signora, un tempo attiva nella resistenza contro Hitler, viene contattata da un antico commilitone nella sua casa in Argentina dove vive serenamente aspettando il momento del parto di una delle sue quattro figlie. La protagonista accetta l'incarico di andare in Messico per indagare su un personaggio di identità sospetta. Ne deriva una serie di avventure vivaci in cui la signora, matura ma ancora piacente e in forma, si caccia in situazioni rischiose ma anche molto divertenti. Duecento pagine lievi e molto piacevoli da leggere.
14,50

Musa al pianoforte

Musa al pianoforte

Franco Malanima

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2022

pagine: 219

Un artista parigino, ricercato per un omicidio avvenuto all'interno del Ministero della Salute, decide di nascondersi sotto falso nome in una zona degradata della periferia di Nizza. Qui, incontra una pianista italiana che diventa la sua musa ispiratrice e lo segue, lo protegge, incurante della possibilità che le accuse siano fondate e lui si riveli pericoloso. La pianista è "una donna piena di mondi". Riesce ad alternare la vita da impiegata a quella da musicista, dividendosi tra i concerti e l'agenzia artistica in cui lavora. Ha un rapporto morboso e conflittuale con il figlio adolescente, e cerca di liberarsi dalla morsa dell'ex marito, il quale esercita su di lei un malsano potere psicologico. Affascinata dal giovane pittore, lo trascina con sé nei bassifondi dell'ambiente artistico. In questa loro emozionante vita clandestina, incontrano individui eccentrici, felici interpreti di una certa follia liberatrice. Intanto le indagini vanno avanti e tutti i protagonisti si scoprono coinvolti, ognuno con un ruolo preciso quanto casuale. Sullo sfondo, una città di mare, un mare forte, agitatore. Una città contraddittoria, "con vesti francesi e sottane italiane". Accogliente e pericolosa, tragica e divertente, generosa e spietata, al centro di inarrestabili correnti umane. Nei suoi vicoli più fetidi, all'ombra dei quartieri alla moda, si muovono antieroi perseguitati dalla dimenticanza, che lottano per trovare una via d'uscita dalla loro condizione di emarginati, tutti alla ricerca disperata di una musa.
18,00

I gatti di Hemingway

I gatti di Hemingway

Patrizia Tagliamonte

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2022

pagine: 152

Pochi lettori sanno che la casa di Hemingway a Key West in Florida, oggi divenuta un museo, è piena di gatti tutti discendenti diretti dei 56 felini dello scrittore premio Nobel. Ma l'autore di "Per chi suona la campana" non era l'unico scrittore amante dei gatti. La storia della letteratura è piena di scrittori e scrittrici "gattari" e "gattare". Doris Lessing, premio Nobel 2007 per la letteratura che ha anche scritto un libro sull'argomento, "Gatti molto speciali"; il poeta T.S. Eliot, che scrisse "Old Possum's book of practical cats" (da cui l'opera teatrale Cats). Lord Byron aveva 5 gatti; Borges aveva un gatto che si chiamava Beppo, in onore di uno dei gatti di Byron. Catarina, il gatto di Edgar Allan Poe, andava ovunque con lui e ispirò il racconto "Il gatto nero". Téophile Gautier, autore di Capitan Fracassa, fu un grande amante dei gatti, e ne ebbe almeno una decina. Alcuni di loro sono nominati nella sua opera autobiografica "Ménagerie intime". La scrittrice francese Colette ebbe molti gatti; quando l'ultimo morì, ne soffrì tanto da non volere altri animali domestici per ben 15 anni. Mark Twain ne aveva undici, a cui amava dare nomi bizzarri, come Apollinaris, Zoroaster e Blatherskite. La scrittrice George Sand era così legata al suo gatto, Minou, da bere il latte dalla stessa tazza. Raymond Chandler era solito leggere i suoi scritti al suo gatto Taki prima che a chiunque altro. Il gatto di Petrarca, alla morte del poeta, fu ucciso e mummificato. William Burroughs, autore de "Il pasto nudo", scrisse l'autobiografico "The cat inside" (Il gatto in noi) per commemorare i vari gatti che occuparono un ruolo nella sua vita.
14,90

Storie italiane sotto cieli stranieri

Storie italiane sotto cieli stranieri

Roberta Rubini

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2022

pagine: 124

Questo libro è prezioso perché parla dell’emigrazione italiana all’estero. Nonostante sia stato un fenomeno vasto, non ci sono molte opere letterarie che ne parlano. Queste “Storie” si fanno leggere con piacere e con dolore: la storia di Sacco e Vanzetti ancora suscita sdegno. Questo libro ci fa pensare alle sofferenze di chi emigra. A lettura finita il pensiero va a chi riposa in cimiteri stranieri. La letteratura serve anche a riportare in vita gli assenti. Questa raccolta di racconti assolve pienamente il suo compito.
12,00

Fioca

Fioca

Silvia Giagnoni

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2021

pagine: 213

"Fioca" narra la storia dell'amicizia tra due giovani donne attraverso gli occhi di Lara, fotografa italiana che abita da tempo negli Stati Uniti. Cecilia ("Ceci") è ginecologa e invece non ha mai lasciato Prato, la città dove sono cresciute entrambe. Quando Ceci si sta per sposare, Lara torna. Per la prima volta dopo anni rimane a casa dei suoi per oltre un mese, "in attesa" del matrimonio dell'amica e della sua prima personale: una mostra di ritratti di immigrati. Tale prolungata permanenza getta Lara in una crisi esistenziale che la porta a interrogarsi sul significato della loro amicizia (e non solo). Lara si rivolge a Ceci in una sorta di lunga missiva che intreccia riflessioni sul presente e sul passato (in cerca di cosa le abbia allontanate) a lunghi flashback che raccontano del tempo trascorso insieme.
16,00

I ragazzi della casa del cedro 1920-1946

I ragazzi della casa del cedro 1920-1946

Augusto Pompeo

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2021

pagine: 320

Una programmista della Rai viene, per caso, in possesso di documenti, fotografie e appunti che un anziano professore ha raccolto durante la sua attività di pubblicista e ricercatore. La donna convince l'insegnante a ricostruire, insieme a lei, le vicende che emergono dal voluminoso materiale per ricavarne uno sceneggiato a puntate. Allo sviluppo del racconto, contribuiscono, occasionalmente altre voci. Sono i Narratori, una sorta di coro che interviene commentando e talvolta aggiungendo ricordi e vicende personali. La storia si svolge in un piccolo centro del viterbese. Nell'arco temporale 1920-1946 microstorie di gente comune si intrecciano con episodi e situazioni che hanno caratterizzato la storia d'Italia e non solo: l'opposizione clandestina a Roma negli anni '30, i sistemi di controllo e di repressione della polizia fascista, la guerra d'Etiopia, la guerra civile spagnola, le leggi razziali, la Seconda guerra mondiale, la resistenza jugoslava in Venezia Giulia, l'occupazione tedesca a Roma e nel viterbese, la Liberazione. Fra i personaggi nascono storie d'amore anche tormentate o comunque rese difficili dalle vicende di guerra. Un ruolo fondamentale ricoprono le donne: capiscono le cose istintivamente prima dei loro compagni, fanno scelte coraggiose rispetto ai tempi, si oppongono al fascismo e ai tedeschi, ma si oppongono soprattutto alla guerra, difendendo non solo i propri uomini ma anche tutti gli altri perché difendono la vita e lo fanno con i loro mezzi come Antigone, l'eroina di Sofocle citata più volte nel romanzo.
15,00

Il contagio del male

Il contagio del male

Sara Pollice

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2020

pagine: 160

14,00

L'albergo o Del delitto perfetto

L'albergo o Del delitto perfetto

Paolo Calabrò

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2020

pagine: 252

Non è per trovare il divertimento sfrenato. E nemmeno per il lusso. In quell'albergo di montagna si va per riposare. Per la tranquillità. O anche per allontanarsi da qualcosa come il professore, o da qualcuno come il signor Scotti, che va e viene dal paese due volte al giorno, “per affari” dice lui, ma nessuno ci crede. L'albergo non è luogo di novità, ma di routine; e quando ci si abitua a una routine, è facile perdere l'equilibrio di fronte all'arrivo di un nuovo ospite: soprattutto se giovanissimo. E affascinante. E appena colpito da un lutto gravissimo. Samantha Lucetti – donna alle porte della mezz'età che gestisce l'albergo di famiglia insieme a suo marito Umberto e che ne ha viste e sentite di tutti i colori in tanti anni di attività, finisce per invaghirsene; ma ben presto comincia a nutrire i primi sospetti: perché l'uomo non solo sembra essere diverso da quel che vorrebbe far credere, ma pare abbia un talento naturale per ferire chi gli si avvicina oltre il limite di guardia. Come fermarsi prima di arrivare al punto di non ritorno? “L'albergo”, romanzo noir la cui storia si muove tra investigazioni private, sottrazione di fascicoli riservati, patti stretti con delinquenti abituali e uomini e donne disposti a fare tutto ciò che è necessario, affronta il tema della violenza psicologica di genere e della manipolazione affettiva, mettendo in luce che l'amore che uccide non è amore. E che la parola – detta, gridata, suggerita – può essere un'arma. E delle più affilate.
14,90

Lei e lui

Lei e lui

George Sand

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2020

pagine: 224

Una donna bella e intelligente, colta e politicamente impegnata, anticonformista fino alla spregiudicatezza: questo fu George Sand, al secolo Amandine Aurore Lucile Dupin. Che in questo piccolo grande classico mette in scena la tormentata storia d’amore che ebbe con lo scrittore Alfred de Musset. Nella trasposizione letteraria Laurent e Thérèse sono due artisti, lei è già famosa e più grande d’età, si amano, si lasciano, s’inseguono, si riprendono. La relazione diventa tempestosa quando tra i due si inserisce un altro uomo: un triangolo ossessivo di arte, sesso e reciproci tradimenti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.