Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Canneto Editore: Documenta

Galassie parallele. Storie di artisti fuori norma

Galassie parallele. Storie di artisti fuori norma

Marco Ercolani

Libro

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2019

pagine: 180

Dalla Nota dell’autore: «questo libro è un’incursione nelle opere e nelle vite di artisti italiani “fuori norma”, eretici creatori di insensate e inutili bellezze, dal Novecento fino ai giorni nostri – pittori, disegnatori, scultori, musicisti, poeti –, estranei a ogni canone, percepiti nell’ottica di una via non maestra, che traversa i territori della conclamata o nascosta follia. “Dietro le facciate vedere quel/ che mai avrei voluto sapere, dietro/ ogni facciata vedere/ quel che oggi non v’è” (Amelia Rosselli). Nell’essere 'inadatti alla vita' pulsa l’energia sotterranea della vita e dell’arte, e il solo modo di costruire una nuova ragione è vivere intensamente la polifonia delle non-ragioni che la nutrono, senza temerne la complessità. Gli artisti citati non sono tutti contrassegnati dai sintomi evidenti della malattia mentale ma ogni artista è stato traversato da un turbamento psichico capace di amplificare, come cassa di risonanza, l’originalità utopica del suo pensiero-opera».
20,00

Eugenia: storia di un uomo

Eugenia: storia di un uomo

Suzanne Falkiner

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2019

pagine: 201

La storia di Eugenia Falleni è talmente ricca di colpi di scena e di esperienze inverosimili da sembrare inventata, e si presta, infatti, alla trasposizione letteraria. Ma non è di un romanzo che stiamo parlando. Quella scritta da Suzanne Falkiner è una vera e propria ricostruzione storica, basata su numerosi documenti d'archivio, lettere, articoli di giornale, fotografie e resoconti giudiziari. Nata in Italia ma cresciuta fin dalla tenera età in Nuova Zelanda e poi in Australia, Eugenia trascorre quasi tutta la sua vita vestendo i panni di un uomo e svolgendo mestieri esclusivamente maschili, in un'epoca - gli anni a cavallo tra '800 e '900 - in cui essere transgender era davvero pericoloso. Prima come donna e poi come uomo, si sposa più volte, ha una figlia e viene infine condannata per omicidio. Il processo avrà un'enorme risonanza sulla stampa locale, suscitando scandalo e disprezzo quando verrà diffusa la vera identità dell'accusato. Ma, come per molte storie di delitti e immoralità, ancora oggi questa figura rimane in parte avvolta nel mistero, e le domande sulla sua "verità" restano tante. Il certosino lavoro dell'autrice, che affronta ogni fase della vita di Eugenia con rispetto e grande competenza, fa luce su una biografia che rappresenta anche una preziosa testimonianza storica sulla vita sociale dei luoghi descritti.
20,00

Una democrazia in pericolo. Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980)

Una democrazia in pericolo. Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980)

Francescopaolo Palaia

Libro

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2019

pagine: 464

Il volume approfondisce il ruolo svolto dalla Cgil e dal Pci nella complessa stagione del terrorismo e dello stragismo in Italia. Il movimento sindacale, in particolare la Cgil, e il Pci – percependo la sovraesposizione delle istituzioni al rischio di un collasso democratico – sono convinti di doversi occupare direttamente della difesa dell’ordine pubblico. Da una parte c’è il vecchio sogno dei comunisti italiani di poter “controllare le questure”, di gestire in prima persona l’ordine pubblico inteso come massima espressione del potere dello Stato – idea che rimanda alle eredità della tradizione leninista; dall’altra la totale identificazione dei comunisti italiani nella Costituzione Repubblicana e nella sua difesa. In un regime di “democrazia bloccata”, quale si era configurato dal 1948, e con il rischio di essere messi fuori legge, i comunisti individuano infatti nel perimetro costituzionale il loro solo spazio di agibilità democratica. Palaia ricostruisce minuziosamente il sistema di “intelligence” messo a disposizione delle istituzioni di sicurezza da parte della Cgil e del Pci e che sarà determinante nel contrasto al terrorismo. Da questo elemento si ricava un dato politico “straordinario”: a presidio delle istituzioni vengono chiamate delle forze che, di fatto, erano ancora – ad esempio da buona parte delle gerachie militari – considerate “nemiche”. Con la presentazione di Ivano Bosco e Walter Fabiocchi, la prefazione di Susanna Camusso e l’introduzione di Adolfo Pepe.
25,00

L'avant-garde se rend pas. Lettrismo, Bauhaus immaginista, Internazionale situazionista, Fluxus

L'avant-garde se rend pas. Lettrismo, Bauhaus immaginista, Internazionale situazionista, Fluxus

Sandro Ricaldone

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2018

pagine: 249

Il volume riunisce alcuni fra i numerosi contributi che Sandro Ricaldone ha dedicato alle Avanguardie del secondo Novecento. In particolare, come spiega lo stesso autore nella “Nota al testo”, «la prima parte del volume è dedicata al movimento lettrista e alla sua diaspora (Poesia Sonora; Nouveau Réalisme). Fa seguito un nucleo di testi sul Movimento Internazionale per una Bauhaus Immaginista (M.I.B.I.), che precede gli interventi dedicati all’Internazionale Situazionista e alle sue radici. Conclude la raccolta una serie di scritti che ripercorrono la vicenda di Fluxus. Il titolo riprende quello attribuito da Asger Jorn alla più celebre delle sue “Modifications”, realizzata nel 1962».
22,00

Angloliguria. Da Byron a Hemingway

Angloliguria. Da Byron a Hemingway

Massimo Bacigalupo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2017

pagine: 283

“I testi qui raccolti” – spiega Massimo Bacigalupo – “sono stati scritti nell’arco di una quindicina d’anni, i primi del Duemila, e hanno un comune carattere estemporaneo. Riguardano personaggi, libri ed episodi in gran parte legati alla Liguria. Inizialmente avevo pensato di intitolare il volume "All’Hotel Croce di Malta", dal nome dell’albergo frequentato a Genova, come mi avvenne di scoprire, da tanti illustri viaggiatori fra Settecento e Ottocento. Gli scrittori di cui parlo in queste pagine (dagli Shelley a Hemingway, da Ezra Pound ad Anna Maria Ortese) sono infatti colti in un momento particolare e caratteristico, preferibilmente ligure, del loro itinerario. Una serie di istantanee sia dei loro soggetti che della loro lettura, che riflettono e fissano uno sguardo momentaneo, un’impressione, senza pretesa di completezza ed esaustività. Ma spesso il bello sta proprio nei dettagli, che permettono di afferrare persone e scritture nel loro farsi storico e geografico”.
24,00

Le religioni e il male

Le religioni e il male

Gino Battaglia

Libro

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2017

pagine: 300

Le religioni, che talvolta sembrano costituire uno dei fattori del disordine globale, possono ancora rappresentare la risposta alle grandi domande umane? Il nuovo saggio di Gino Battaglia affronta questo tema ripercorrendo le varie posizioni assunte dal pensiero e dalla fede di fronte alle questioni fondamentali: bontà divina e dolore umano, onnipotenza di Dio e malvagità dell'uomo, sofferenza innocente e crudeltà della creazione, salvezza e peccato. È l'antica questione della teodicea, della giustificazione di Dio davanti a quella che è forse la più grande obiezione alla sua esistenza.
24,00

Vita e opere di Charles Baudelaire

Vita e opere di Charles Baudelaire

Charles Asselineau

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 99

Due anni dopo la morte di Baudelaire, avvenuta nel 1867, Charles Asselineau sente la necessità di scrivere la biografia dell’amico. Libro sulla vita, che mostra la genesi dell’opera, è questa la matrice di tutti gli studi successivi e la prima vera biografia del poeta dandy che ha fatto della propria vita un’opera d’arte. Asselineau osserva da vicino la sua performance, dando o fingendo di dar credito ad alcune invenzioni (ad esempio il viaggio fino a Calcutta) per la costruzione di un personaggio che vuole in ogni momento stupire e sbalordire. Mostra anche l’importanza di Poe, e del suo metodo di composizione sull’estetica di Baudelaire, per cui l’immaginazione è sempre accompagnata dal senso critico. Al centro della biografia, il processo ai Fiori del male, opera sconvolgente, e tutt’ora spesso mal compresa, che ha circondato a lungo l’autore di un’aura di “maledettismo”. A seguire sono qui raccolti – sotto il titolo di Baudelairiana – una serie di aneddoti sul poeta che Asselineau non aveva mai riunito, e che sono apparsi postumi soltanto nel 1906.
15,00

Parola di Marlowe

Parola di Marlowe

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 178

Con arguzia, competenza, meticolosità e sconfinata passione – una passione che dura da almeno quarant’anni –, e con l’autorevole avallo morale di Oreste Del Buono («Mi sembra un’ottima idea. Stia attento che non gliela rubino»), Carlo Vita raccoglie un migliaio circa di citazioni dai sette romanzi di Raymond Chandler che hanno per protagonista il duro (ma malinconico) Philip Marlowe: perché insoddisfatto, ci dice, se non addirittura indispettito, dal non trovare nulla o quasi nulla della verve (dell’ironia, dello humour, del cinismo, ma anche dell’intelligenza e della cultura) del mitico Phil nei tanti film su uno dei più famosi private eye della letteratura – film nei quali trama, azione, intrighi e mistero (e pugni e whisky), finiscono inevitabilmente per avere la meglio. E così facendo, e liberandoci dall’obbligo di seguire le indagini (e di contare i morti, e le donne, e i cattivi, e i poliziotti) e di scoprire i colpevoli, fa emergere per noi lettori un autore (nelle vesti del suo figlio prediletto) tutto da assaporare e da riassaporare. Anche per divertirci (e un po’ per stupirci), ma soprattutto per riconoscere – una volta di più – il grande scrittore che è Raymond Chandler.
14,00

I marmi giustiziati. Il ritorno a Palazzo delle due statue colossali dei Doria

I marmi giustiziati. Il ritorno a Palazzo delle due statue colossali dei Doria

Giovanni Spalla, Gianni Ansaldi

Libro

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 160

"Quel giorno, il 14 giugno 1797, i genovesi giacobini, sull'onda lunga della Rivoluzione francese, hanno ridotto a rovine i due Doria di marmo per diversi motivi...". Storia del restauro e della ricollocazione a Palazzo Ducale di Genova delle due statue di Andrea e Giovannandrea Doria, pervenutea noi gravemente menomate. Il libro, arricchito da uno spettacolare racconto fotografico, illustra la storia e il recupero dei marmi dalle turbolenti vicende del passato al difficile intervento contemporaneo di restauro frammento per frammento. Il volume contiene testi del direttore dei restauri, Giovanni Spalla, dello storico dell'arte Piero Boccardo, e una ricca galleria di fotografie di Gianni Ansaldi.
18,00

Pequeno segredo

Pequeno segredo

Heloisa Schurmann

Libro

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2014

pagine: 150

Cosa significa accogliere nella propria vita una bambina speciale che porta con sé un "piccolo segreto"? Lo sanno bene Vilfredo ed Heloisa Schurmann che, salpati dalle coste del Brasile per fare il giro del mondo in barca a vela, scopriranno che è stata loro riservata un'avventura ancora più grande, la condivisione di un amore inatteso. Ai due navigatori verrà infatti data in adozione dall'amico Robert, consapevole di avere ancora poco tempo da vivere, la figlia Kate che, sieropositiva dalla nascita, saprà arricchire la loro esistenza di un nuovo e straordinario modo di dare senso alle cose.
15,00

Turbamenti di una nazione arcobaleno. Diario sudafricano

Turbamenti di una nazione arcobaleno. Diario sudafricano

Franco Arato

Libro

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2013

pagine: 130

Alla fine dell'apartheid il nuovo Sudafrica fu definito la Nazione Arcobaleno: slogan uscito dall'immaginazione dell'arcivescovo Desmond Tutu, amico e sodale di Nelson Mandela. Nei tre anni in cui ha vissuto a Johannesburg, l'autore ha imparato a conoscere il paese: ne è uscito un diario a metà tra il reportage e il racconto, che prova a immaginare il futuro di uno Stato che rappresenta per l'Africa e per il mondo intero una delle grandi scommesse del nuovo millennio.
14,00

Hotel Rwanda. La vera storia

Hotel Rwanda. La vera storia

Paul Rusesabagina

Libro

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2013

pagine: 204

Rwanda, 1994: nel mezzo dell'efferato massacro di un'intera popolazione, l'Hotel des Mille Collines è l'unico luogo sicuro dove rifugiarsi. A difenderlo dal caos e dalla violenza degli uomini ammassati alle sue porte c'è il direttore, Paul Rusesabagina che, con la sua profonda conoscenza dell'animo umano e la sua abilità con le parole, salverà da solo 1268 persone.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.