Il Lavoro Editoriale: Caratteri
Carisio Ciavarini (1837-1905). La cultura come impegno civile e sociale
Gaia Pignocchi, Carlo Giacomini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Lavoro Editoriale
anno edizione: 2008
pagine: 176
The english in the Marche. Novels and romantic landscapes from a new-discovered region
Libro
editore: Il Lavoro Editoriale
anno edizione: 2005
pagine: 139
Nomi di paesi. Storia, narrazioni e identità dei luoghi marchigiani attraverso la toponomastica
Libro
editore: Il Lavoro Editoriale
anno edizione: 2005
Matteo Ricci. Il chiosco delle fenici
Filippo Mignini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Lavoro Editoriale
anno edizione: 2009
pagine: 296
Un affresco avvincente dell'incontro tra la civiltà europea e quella cinese all'inizio dell'età moderna. La storia di un uomo che i cinesi chiamarono "straordinario". Un romanzo storico documentato come un saggio scientifico. Il libro di iniziazione a un eroe ancora sconosciuto. Seconda edizione riveduta e ampliata.
Dolores Prato. Voce fuori dal coro. Carteggi di una intellettuale del Novecento
Stefania Severi
Libro
editore: Il Lavoro Editoriale
anno edizione: 2007
pagine: 188
Arturo Vecchini e l'eloquenza
Libro
editore: Il Lavoro Editoriale
anno edizione: 2004
pagine: 112
L'oratoria civile e penale di uno dei più noti ed acclamati avvocati italiani di fine Ottocento. La vita, l'insegnamento, l'attività politica e pubblicistica, i grandi processi del tempo, che videro Arturo Vecchini (Ancona, 1857-1927) protagonista delle aule dei tribunali e delle cronache. Con una antologia degli scritti, alcuni inediti.