Il Mulino: Itinerari
Introduzione al razionalismo moderno
Matteo Favaretti Camposampiero
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 248
Il razionalismo riconosce massima legittimità alle aspirazioni conoscitive della mente umana, facendo affidamento sulla sua intrinseca razionalità e sulla possibilità di dare ragione di tutto ciò che accade. A lungo criticato come frutto di pretese e presupposti infondati, osteggiato in nome dell'esigenza di sottomettere la ragione al dogma, o dipinto come una forma di vana speculazione indifferente alla realtà concreta e all'esperienza, nel dibattito recente il razionalismo è tornato a suscitare l'interesse del mondo filosofico. Dopo una ricognizione della storia e dei significati del termine «razionalismo», il libro ripercorre la tradizione razionalista sei-settecentesca con uno sguardo rivolto al pensiero contemporaneo, soffermandosi sugli autori canonici (Descartes, Spinoza e Leibniz) ma anche su figure meno note.
La lingua di Petrarca. Italiano d'autore
Roberta Cella
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 208
Una serie di profili linguistici di grandi autori della storia letteraria italiana dal Trecento al Novecento. Sono testi destinati ai corsi universitari - triennali e magistrali - di Storia della lingua italiana e di Linguistica italiana. Seguendo un modello didattico consolidato, ogni volume si compone di una prima parte che traccia la fisionomia linguistica e stilistica dell'autore, e di un'antologia di testi commentati. L'autrice fornisce una descrizione della lingua impiegata da Francesco Petrarca nelle sue opere volgari, i Rerum vulgarium fragmenta (o Canzoniere) e i Triumphi. Allo studio del sistema grafico-fonetico e dell'assetto morfologico il volume affianca l'analisi delle strutture sintattiche e testuali e del lessico. Dall'indagine emergono la natura composita e il carattere culturale della lingua di Petrarca, che dà vita a un tessuto linguistico solo in apparenza piano e omogeneo, ma in realtà ibrido di forme fiorentine coeve e arcaiche, di dantismi e di toscanismi, nutrito di latinismi e percorso da tensioni sintattiche non immediatamente evidenti.
Cina
Angelo Rinella, Elena Consiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 248
Il volume presenta il sistema di governo della Repubblica Popolare Cinese collocandolo nell'attuale contesto storico e politico. Capisaldi del sistema fondato sulla Costituzione del 1982 restano ancor oggi il partito unico, la totale assenza di una alternativa democratica, l'accentramento dei poteri, la subordinazione del sistema giudiziario all'apparato di governo. Ma gli autori danno conto anche dei cambiamenti intervenuti nel corso del tempo, analizzando in particolare la riforma costituzionale del 2018. Grande attenzione è dedicata alle conseguenze esterne dell'assetto interno: in politica estera la Cina mostra il volto di una potenza e di un modello etico e culturale alternativo agli USA, propone una concezione propria dei diritti umani, agisce con l'idea di assumere la leadership dei paesi in via di sviluppo.
Manuale di politica estera italiana
Emidio Diodato, Raffaele Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 256
Il volume intende fornire una sistematica panoramica dei principali aspetti della politica estera italiana e si propone come testo fondativo per gli studi politologici e più in generale per il dibattito pubblico sul tema. In questo senso il manuale non è solo uno strumento analitico che raccoglie il sapere accumulatosi negli anni all'interno degli studi internazionalistici, ma rappresenta anche una componente di una risposta accademica a un rinnovato interesse verso la politica estera italiana; e questo in un periodo di transizione internazionale che richiede sempre più una conoscenza adeguata dell'azione del nostro paese in Europa e nel mondo. Si approfondiscono le diverse prospettive da cui il tema della politica estera è affrontato, con particolare attenzione alla formulazione delle politiche e al processo decisionale inteso come politica pubblica. Il testo si rivolge a studenti, ricercatori, studiosi e giornalisti che vogliano comprendere il più ampio dibattito delle relazioni internazionali e del ruolo dell'Italia.
Filosofia, tecnologia e scienze della mente
Marco Fasoli, Giulia Piredda
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 184
Il libro offre una panoramica sulla filosofia della tecnologia, una disciplina che si è sviluppata nella letteratura filosofica internazionale da diversi decenni attirando l'attenzione anche di studiosi di discipline tecniche come l'informatica e l'ingegneria. Le principali questioni filosofiche che riguardano la tecnologia e le sue relazioni con la mente umana sono trattate mettendo in comunicazione ambiti e approcci diversi: le scienze cognitive, la filosofia della mente e la filosofia della tecnologia. L'obiettivo principale è sviluppare la riflessione sull'influenza e sugli effetti che le nuove tecnologie e l'intelligenza artificiale esercitano sulla vita mentale delle persone, dal punto di vista sia dei processi cognitivi che delle emozioni.
Le basi del diritto canonico. Dopo il codice del 1983
Giorgio Feliciani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 168
Il volume affronta in maniera organica e agile l'ordinamento giuridico della Chiesa cattolica nelle sue basi positive, a partire dal Codice di diritto canonico promulgato da Giovanni Paolo II nel 1983. Questa nuova edizione aggiornata pone particolare attenzione alle novità normative intervenute negli ultimi anni: dalla riforma della Curia romana, all'apertura alle donne di lettorato e accolitato, alla revisione del diritto penale canonico.
Introduzione alle scienze cognitive
Alessandra Jacomuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 208
Al confine tra psicologia, neuropsicologia, filosofia e informatica, le scienze cognitive nascono da una collaborazione interdisciplinare nello studio dei processi cognitivi e della mente umana. In questo agile manuale viene presentata una panoramica attuale e al tempo stesso organizzata di questa nuova disciplina. L'autrice, grazie alla sua esperienza e formazione sia in campo filosofico sia in quello psicologico, riesce a delineare un quadro chiaro di questa materia: a partire dai primissimi studi nel secolo scorso, fino ad arrivare ai giorni nostri e non solo, fornendo anche una prospettiva dello sviluppo futuro grazie alle nuove tecnologie e all'Intelligenza Artificiale. Un'utile bussola per orientarsi in questa nuovo campo della conoscenza.
Diritto ed economia comportamentale. Manuali dell'Associazione Disiano Preite
Francesco Vella
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 248
Le scienze cognitive hanno da tempo disvelato i limiti della razionalità umana aprendo nuove frontiere nella ricerca economica attraverso lo sviluppo dell'economia comportamentale. Anche i giuristi devono ora confrontarsi con questi scenari, superando logiche autoreferenziali e seguendo un approccio fortemente interdisciplinare. Il volume, ispirato alle esigenze di dialogo tra più saperi, rappresenta un prima introduzione per coloro che siano interessati a comprendere come i limiti cognitivi incidono sull'efficacia delle norme e sull'evoluzione degli assetti regolamentari. In una prospettiva trasversale ai diversi settori dell'ordinamento, si indagano i rapporti tra diritto ed economia comportamentale, per offrire un quadro riassuntivo dell'apparato teorico, degli orientamenti interpretativi e della intensa attività sperimentale, arricchito, alla fine di ogni capitolo, dai contributi di studiosi di varia estrazione che partecipano a questo grande e fecondo laboratorio di ricerca.
I tributi nell'economia italiana
Paolo Bosi, Maria Cecilia Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 344
Le imposte sono un tema di grande rilievo, nella vita dei cittadini così come nel dibattito politico, ma conoscere e comprendere i meccanismi dei tributi non è semplice. La normativa è complessa e in continua trasformazione. Il volume, aggiornato alle disposizioni più recenti, dopo un ampio excursus sull'evoluzione del sistema tributario italiano, fornisce una chiara esposizione delle imposte esistenti nel nostro paese, interpretate alla luce dei principi dell'efficienza e dell'equità.
La sintassi della frase complessa. Le strutture dell'italiano contemporaneo
Elisa De Roberto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 280
Una serie di volumi dedicati alla lingua italiana, che sviluppano e approfondiscono vari aspetti dell'italiano di oggi secondo precise linee metodologiche: attenzione al dato, analizzato concretamente; apparato teorico essenziale e aggiornato; impostazione sincronica ma basata su solide basi storiche; semplicità e chiarezza espositiva. Il libro illustra i meccanismi di formazione della frase complessa rivolgendo particolare attenzione ai rapporti di coordinazione, subordinazione, correlazione e scissione. La classificazione dei tipi frasali tradizionale è rivisitata alla luce degli studi sintattico-testuali più recenti e integrata tenendo conto delle innovazioni macrosintattiche che si riscontrano nell'italiano contemporaneo e nei suoi diversi usi discorsivi. Vengono così descritte le strategie di organizzazione della frase complessa che la lingua mette a disposizione, ma anche le linee di sviluppo emergenti che si osservano nell'organizzazione della frase stessa.
Linguistica computazionale. Introduzione all'analisi automatica dei testi
Elisabetta Jezek, Rachele Sprugnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 240
Dopo aver fornito i cenni storici sulla disciplina, il libro introduce le nozioni di linguistica e statistica necessarie per il trattamento automatico del linguaggio. Sono affrontati poi nell'ordine: i metodi e le tecniche di apprendimento automatico (machine learning) tradizionale e con reti neurali, le rappresentazioni vettoriali del significato delle parole, l'annotazione di dati linguistici a scopi computazionali e i diversi task di Natural Language Processing: da quelli di pre-processing a quelli di classificazione e di generazione di testi. Conclude il volume un capitolo che fornisce informazioni su dove trovare gli strumenti utili per effettuare l'analisi automatica dei testi.
Psicologia del linguaggio
Cristina Cacciari, Paolo Canal
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 384
La psicologia del linguaggio, o psicolinguistica, si è ormai solidamente affermata come settore di punta della psicologia cognitiva. Questo volume, qui presentato in una nuova edizione aggiornata, illustra le teorie che negli ultimi decenni hanno spiegato il ruolo del linguaggio all'interno dei sistemi di comunicazione, il modo in cui esso viene compreso e utilizzato tanto nei discorsi quotidiani quanto nella lettura e nella scrittura dai parlanti mono e bilingui, le basi neurali, le principali patologie che possono alterarne l'elaborazione e le caratteristiche del linguaggio figurato. Un testo utile nei corsi di psicologia del linguaggio e di linguistica cognitiva sia nell'ambito disciplinare della psicologia sia in quello della linguistica e della filosofia che studia i processi cognitivi.