Il Prato: Le meleagrine
Il fruglio fra gli ossicambri
Lorenzo Bottazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2009
pagine: 72
Il fruglio fra gli ossicambri è il titolo del racconto che chiude questa raccolta. Ed anche il titolo della raccolta stessa. Attenti, però. Non cercate queste parole nei dizionari. Non si trovano lì. Non sono neppure dei neologismi. Sono qualcosa che prima non c'era, e adesso c'è. O meglio sono qualcosa che prima stava dentro, e adesso è uscito fuori. Fuori da quella zona di penombra della coscienza, dove tutto si confonde e dove si mischiano il buono e il cattivo, il brutto ed il bello, il noto e l'ignoto, il passato ed il futuro. Qualcosa che non si può esprimere a parole. È l'indicibile dell'anima. Un'entità indistinta ed inquietante che, una volta lasciata emergere, si rivela con una forza, un fascino, una dignità del tutto sorprendenti. È in questo luogo ideale, che fa da substrato psicologico ed elemento comune dell'intera narrazione, che si muovono, con sorti diverse, a momenti divertenti, in altri più drammatiche, i personaggi di questi dodici racconti. Sono bambini, uomini e donne che si confrontano con alcuni degli ostacoli che mettono alla prova la sensibilità degli individui in quest'epoca a cavallo tra i due secoli, quali la metamorfosi dei paradigmi dell'amore, l'incertezza dell'identità morale, il senso di inadeguatezza, di estraniamento, di solitudine interiore che la moderna società inesorabilmente produce. Lasciando un'impressione: che se la possono cavare.
Al di là dell'Arno
Grazia Biadi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2009
pagine: 112
La notizia nera
Valter Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2009
pagine: 80
La nuvola nera
Attilio Carminati
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2008
pagine: 112
La commedia di questa divina terra
Fabrizio Coniglio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2008
pagine: 128
L'angelo Cassius. Una storia educata
Valter Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2007
pagine: 64
Questo lieve e delicato racconto, nel quale Valter Esposito non riesce a nascondere la sua passione per lo sport, per la boxe in particolare, è ambientato in un ieri appena trascorso che è già un'altra età. L'autore, con uno stile volutamente lineare, diretto, che rifugge qualsiasi sirena digressiva, ci proietta nel mondo del protagonista, il piccolo Marcello, il cui immaginario di bambino è occupato da un'icona fin troppo grande: Cassius Marcellus Clay, afferrato e addirittura lievitato nella sua dimensione leggendaria dalla fantasia indomabile del ragazzo. Esposito fa parte della generazione del giovane protagonista del suo romanzo, che ha vissuto lo sport e i suoi miti dentro, senza performances televisive onnivore. Il tutto senza forzature nostalgiche, fuori da ogni crepuscolarismo di maniera volto in déjà vu improbabili e stucchevoli.
L'asino di Troia
Fabrizio Coniglio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2007
pagine: 112
I cittadini dell'antica Troia avrebbero ugualmente aperto le porte della loro città se Ulisse si fosse nascosto dentro un modesto Asinello? Il libro è una raccolta di "parabole" al motto "dubito ergo sum", ognuna con una morale che tende a spiazzare il lettore più consumato.
La sonatina
Francesco Moisio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2007
pagine: 72
La sonatina è un racconto lungo con il respiro ed i ritmi di una sceneggiatura. Al tempo stesso è vicenda politica, storia di un'iniziazione, educazione sentimentale. Tale densità, però, non disturba il lettore, ammaliato - in laguna si direbbe inçinganà - da una lingua fluida e persuasiva, senza eloquenze. La meraviglia, tutta la meraviglia malinconica di un mondo alla fine che appena fa intravedere l'alba, è mutata in forme oggettive. Quello di Moisio è un pensiero della presenza: presenza come relazione, innanzitutto; forma attribuita alla sfera sensoriale, all'estetica, nell'accezione etimologica del termine; capacità strutturante della storia.