Il Saggiatore: Il Saggiatore economici
Sesso e temperamento
Margaret Mead
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2007
pagine: 352
Né per i fieri cannibali Mundugumor, né per i gentili Arapesh esiste opposizione ideale fra il carattere maschile e quello femminile. Da questi due modelli di cultura si distingue quello dei Ciambuli, loro vicini, per i ruoli complementari che vi giocano l'uomo e la donna: quest'ultima in veste di partner sostanzialmente dominante. Per interpretare casi tanto diversi tra loro nonostante la vicinanza territoriale ed estranei al modello occidentale, la Mead inaugura tecniche ormai classiche d'indagine scientifica.
Che cos'è la letteratura?
Jean-Paul Sartre
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2006
pagine: 592
La fiaba nella tradizione popolare
Stith Thompson
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1996
pagine: 752
Le più significative fiabe reperibili nella vasta area etnografica che si estende dall'India all'Irlanda nonché nel partimonio culturale dei pellerossa.
Nuove vie della psicoanalisi
Melanie Klein, Paula Heimann, Roger Money Kyrle
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1996
pagine: 688
Freud aveva chiamato il proprio metodo "cura parlante", ma come lo si può applicare all'infanzia che ancora non parla? Come possono essere raggiunti i periodi più oscuri della prima evoluzione psichica? Le dottrine della Klein intendono gettare una nuova luce non solo sulla costituzione e il funzionamento dell'apparato psichico, ma pure su due dei più importanti gruppi di malattie mentali, la schizofrenia e la psicosi maniaco-depressiva, per aprire infine nuove prospettive sui fatti artistici e nuove vie alla comprensione dei rapporti sociali.
Poscritto alla logica della scoperta scientifica. Volume Vol. 1
Karl R. Popper
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1996
pagine: 432
"Il metodo della scienza è razionale: è il migliore che abbiamo. Perciò è razionale accettare i suoi risultati; ma non nel senso di confidare ciecamente in essi: non sappiamo mai in anticipo dove potremmo essere piantati in asso". Il Poscritto rappresenta lo sviluppo compiuto dalla filosofia di Popper.
Eros e magia nel Rinascimento. La congiunzione astrologica del 1484
Ioan Petru Culianu
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1995
pagine: 426
Problemi di linguistica generale
Émile Benveniste
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1994
pagine: 428
Le tappe principali che hanno segnato lo sviluppo della linguistica nel nostro secolo, da Ferdinand de Saussure agli sviluppi della filosofia analitica. Benveniste ricorre alla comparazione delle lingue per comprendere i meccanismi e il funzionamento del linguaggio.