Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Saggiatore: Saggi. Tascabili

La rivoluzione impossibile. L'attentato a Togliatti: violenza politica e reazione popolare

La rivoluzione impossibile. L'attentato a Togliatti: violenza politica e reazione popolare

Walter Tobagi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2009

pagine: 237

Il 14 luglio 1948, all'uscita da Montecitorio, Togliatti viene raggiunto da tre colpi di rivoltella. Nei due giorni successivi, tutto il paese è sconvolto da imponenti manifestazioni di protesta. Lo sciopero generale, la partecipazione massiccia dei lavoratori, il ruolo di partiti e sindacati, la presa di posizione del Pci, l'atteggiamento delle forze di polizia e gli scontri con morti e feriti: Walter Tobagi ricostruì tutto questo ne "La rivoluzione impossibile", edito dal Saggiatore nel 1978, ora riproposto con una nuova introduzione di Paolo Mieli. Tobagi, una grande firma del giornalismo italiano, racconta quei due tesissimi giorni con rigore, con il gusto per il dettaglio e la narrazione, indagando uno snodo fondamentale della vita politica del paese. L'unico momento in cui il sogno della rivoluzione sembrò a un passo dal diventare realtà.
11,00

L'altra Resistenza. Servizi segreti, partigiani e guerra di liberazione nel racconto di un protagonista

L'altra Resistenza. Servizi segreti, partigiani e guerra di liberazione nel racconto di un protagonista

Peter Tompkins

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2009

pagine: 429

Nell'estate del 1943, l'OSS (la futura CIA) affidò a un giovane Peter Tompkins una delicata operazione di spionaggio che appoggiava l'azione finale degli Alleati in Italia. Il suo battesimo del fuoco come agente segreto ebbe luogo in una Roma ancora occupata, ove svolse un rischioso lavoro di infiltrazione e raccolta di informazioni, in particolare tra gli "uomini di Mondo", cioè i compagni di Raimondo Craveri (genero di Benedetto Croce e fondatore dell'ORI). La narrazione di queste pagine rende omaggio agli oscuri atti di eroismo e dedizione che resero possibile la sconfitta del nazifascismo, ma evidenzia anche le allora invisibili contraddizioni politiche che caratterizzeranno l'Italia postbellica.
12,00

La repubblica spagnola e la guerra civile (1931-1939)

La repubblica spagnola e la guerra civile (1931-1939)

Gabriel Jackson

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2009

pagine: 613

Infiammò gli animi di politici e intellettuali, convinse migliaia di civili a imbracciare le armi e combattere. La guerra civile spagnola fu l'evento più drammatico tra i due conflitti mondiali, e portò alla formazione di una brigata internazionale di volontari. Se da un lato la vittoria delle forze nazionaliste di Franco favorì l'ascesa del fascismo, dall'altro plasmò per gli anni a venire il contrasto tra democrazia e regimi totalitari. Gabriel Jackson ricostruisce le vicende politiche, economiche e sociali della Spagna, affiancando alla riflessione politica la cronaca delle lotte contro un'ideologia che avrebbe presto travolto il mondo intero.
15,00

Roba nostra. Storia di soldi, politica, giustizia nel sistema del malaffare

Roba nostra. Storia di soldi, politica, giustizia nel sistema del malaffare

Carlo Vulpio

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2009

pagine: 318

"Bisogna far sistema". Questa ricetta, con cui in genere le economie decollano e i paesi si sviluppano, trova da noi un'applicazione tipicamente all'italiana. Consiste nella capacità inesauribile di stabilire reti di complicità e connivenze tra politici, esponenti professionali e istituzionali, faccendieri e malavitosi, con un unico scopo: saccheggiare i beni e le risorse pubbliche. Anche grazie alle rivelazioni emerse dalle inchieste del pm Luigi de Magistris e alle vicende del giudice Clementina Forleo, Carlo Vulpio punta l'attenzione sul sistema meridionale del malaffare, dove i partiti-famiglia sono macchine oleatissime con cui si smistano i fondi nazionali ed europei, si assegnano gli appalti, si decide la fortuna o la sfortuna nelle carriere pubbliche, a cominciare dalla magistratura. E mette in primo piano le vere forze che "fanno girare" il paese, condannandolo all'inefficienza dei servizi, agli scempi ambientali e al declino inarrestabile della sua economia. Di queste forze, dopo le scoperte pionieristiche del pool di Milano, "Roba Nostra" offre la radiografia più aggiornata. Nuovi capibastone politici, tangentisti della prima e della seconda Repubblica, massoni riuniti in fantasiose logge, affaristi devoti della Compagnia delle Opere, clan familiari che sperimentano le tecniche più spietate per garantirsi il controllo di tutto ciò che è pubblico in intere regioni: dalla sanità all'istruzione, ai cosiddetti incentivi per lo sviluppo. (Prefazione di Marco Travaglio)
9,80

Roma città aperta. Settembre 1943-giugno 1944

Roma città aperta. Settembre 1943-giugno 1944

Robert Katz

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2009

pagine: 477

Dopo l'8 settembre 1943, Roma, formalmente "aperta" e demilitarizzata, era al tempo stesso obiettivo e terreno di uno scontro combattuto su più fronti: militare, politico e diplomatico. Da Pio XII a Herbert Kappler, dai partigiani Paolo e Elena a Erich Priebke: sono loro, insieme a gappisti, militari e a tutti gli abitanti della capitale, i protagonisti di queste pagine. Robert Katz ha ricostruito i mesi drammatici dell'occupazione, raccontando episodi cruciali come l'attacco di via Rasella e la rappresaglia delle Fosse ardeatine, ma anche le manovre diplomatiche che coinvolgevano il Vaticano e i governi stranieri. Consultando gli archivi della Cia e gli atti del processo Priebke, Robert Katz ha dato vita a un grande affresco storico, in cui le piccole vicende quotidiane si mescolano al flusso dei grandi eventi.
12,00

Passaggi curvi. I misteri delle dimensioni nascoste dell'universo

Passaggi curvi. I misteri delle dimensioni nascoste dell'universo

Lisa Randall

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 509

L'universo racchiude numerosi segreti e potrebbe perfino nascondere dimensioni inimmaginabili: universi paralleli, geometrie curve e inghiottitoi tridimensionali sono alcuni degli straordinari concetti che di recente sono divenuti protagonisti della ricerca scientifica. Oggi, delle leggi del cosmo capiamo molto più di qualche anno fa, eppure abbiamo molte meno certezze sulla sua vera natura. Nel suo percorso di ricerca nel campo della cosmologia e della fisica, Lisa Randall ha dovuto abbattere alcuni paletti della scienza ufficiale e postulare l'inevitabile esistenza, nell'universo, di dimensioni che sfuggono alla nostra percezione. Muovendo dalle grandi scoperte del Novecento, in questo libro Randall spiega ai non addetti ai lavori la sua concezione dell'universo come membrana dotata di quattro dimensioni spazio-temporali immersa in uno spazio multidimensionale, e come questa sia dimostrabile dal punto di vista scientifico.
15,00

Parola e oggetto

Parola e oggetto

Willard V. Quine

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 354

Il saggio affronta la questione del significato linguistico. Qui è svolta la tesi dell'indeterminatezza della traduzione radicale. Essa esclude la possibilità di una fondazione empiristica dei significati e comporta la conseguenza che è impossibile stabilire in maniera assoluta che cosa afferma una teoria scientifica. Possiamo dire di che cosa parla una teoria solo nei termini del nostro linguaggio comune. L'edificio della scienza non può dunque essere concepito come un sapere formatosi autonomamente rispetto al linguaggio comune.
15,00

Il viaggiatore meravigliato. Italiani in Italia (1714-1996)

Il viaggiatore meravigliato. Italiani in Italia (1714-1996)

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 406

Un'antologia di scritti firmati da più di quaranta viaggiatori italiani in cammino per le strade della penisola tra Settecento e Novecento. Scrittori di ogni estrazione sociale e mestiere, illustri come De Amicis, Verga e Carlo Levi o quasi sconosciuti come un certo Carlo Castone della Torre di Rezzonico, che hanno voluto fermare sulla carta impressioni, incontri e scoperte in regioni, città e paesi, regalando al lettore il ritratto di un'Italia nascosta e a tratti sorprendente.
13,00

L'uomo nudo

L'uomo nudo

Claude Lévi-Strauss

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 715

Nudo è l'uomo nella sua condizione originaria, quando nessuna convenzione gli impone l'uso delle vesti. Ma nudo è anche l'uomo che si spoglia dei pregiudizi per affrontare il difficile compito di vivere in un mondo ostile, che pure si presenta quale unica risposta ai suoi interrogativi fondamentali. Con questo libro Lévi-Strauss conclude la serie di saggi raccolta sotto il titolo di "Mitologica" e dedicata allo studio delle culture indigene americane, proseguendo l'esplorazione di miti e costumi condotta nei tre libri precedenti.
16,00

Hotel Meina. La prima strage di ebrei in Italia

Hotel Meina. La prima strage di ebrei in Italia

Marco Nozza

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 309

Questo libro non ha come teatro pianure percorse da vagoni blindati o campi di sterminio, bensì ridenti cittadine del Lago Maggiore: Baveno, Stresa, Meina, Arona. Luoghi in cui, nel settembre 1943, una colonia di ebrei sfollati dalle città lombarde assistette all'arrivo della Leibstandarte Adolf Hitler, la divisione SS gloria e vanto del Führer. Grazie a decine di testimonianze dirette, l'autore ricostruisce la cieca ostinazione con cui la colonia che gravitava attorno all'Hotel Meina reagì di fronte alla caccia ai civili indifesi e ai cadaveri che iniziavano ad affiorare dal lago, nel quale trovarono la morte cinquantaquattro persone.
10,00

Solitudine

Solitudine

John T. Cacioppo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2016

Essere soli è diverso dallo stare da soli o dal sentirsi soli. Il dolore cronico della solitudine è una ferita lacerante che può alterare il nostro equilibrio fisiologico. È un giogo che trasforma il bisogno insoddisfatto dell'altro in sensazioni, pensieri e comportamenti ostili. La solitudine non è una sensazione ineffabile, è qualcosa di ben radicato nella nostra biologia, che coinvolge il corpo in maniera totale, dalla circolazione del sangue alla trasmissione degli impulsi nervosi. Le immagini del cervello ottenute con le nuove tecniche di neurovisualizzazione mostrano che le sensazioni di emarginazione sociale e il dolore fisico condividono lo stesso meccanismo fisiologico. Ma per comprendere perché la solitudine ci fa soffrire bisogna scoprire il passaggio evolutivo dal gene egoista all'essere sociale. Perché Homo sapiens si è evoluto come specie superiore? John T. Cacioppo trova la soluzione nel "terzo adattamento": i fattori decisivi del successo riproduttivo dell'uomo si fondano sull'empatia, sulla cooperazione e sui legami sociali. Privarsi dello scambio con gli altri provoca uno strappo nel tessuto genetico che si espande nel nostro essere fino a pervadere le emozioni. In "Solitudine", neuroscienze, genetica e psicologia evoluzionistica convergono, proponendo al lettore le acquisizioni più avanzate della ricerca per la diagnosi e la cura di una delle più diffuse malattie del nostro tempo.
10,00

In silenzio gioite e soffrite. Storia dei servizi segreti italiani dal Risorgimento alla guerra fredda

In silenzio gioite e soffrite. Storia dei servizi segreti italiani dal Risorgimento alla guerra fredda

Andrea Vento

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2014

pagine: 512

Il silenzio. L'unico amico certo, l'unico compagno fidato. L'arma più potente in mano agli agenti segreti. Il silenzio, la parola d'ordine dell'intelligence italiana. In un paese a sovranità limitata, che nel corso dei secoli ha affinato l'arte di sobillare, osservare e riferire al padrone di turno. E di congiurare. L'intelligence italiana moderna affonda le radici nelle corti del Rinascimento fiorentino e veneziano dove i massimi geni dell'arte e della cultura umanistica convivevano con agenti, spie e sicari. Lì, dove la sovranità era perennemente limitata, inizia a strutturarsi quella che sarà la fitta rete dei servizi segreti, assorbita dallo Stato solo centocinquant'anni fa. Una rete formata da ufficiali del Regio esercito, diplomatici, gentildonne, imprenditori di frontiera e di fortuna. Dalla circolare del 1855, con cui il generale Alfonso La Marmora fondava il primo nucleo del servizio segreto italiano presso l'Armata sarda, fino al 1945, anno in cui il SIM cessò di esistere come entità autonoma, il libro ripercorre le tappe di una storia d'Italia gloriosa e maledetta: le guerre coloniali, l'ingresso nei conflitti mondiali, l'avvento del fascismo, la calda estate del 1943 e infine le trasformazioni agli albori della Guerra fredda. Andrea Vento narra la storia di un'Italia nascosta. Tra episodi di eroismo, azioni di spionaggio e di controspionaggio in campo economico, militare, scientifico-tecnologico, si svelano abusi e crimini compiuti all'insegna della ragion di Stato.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.