Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Sole 24 Ore: Appalti e lavori pubblici

Gli appalti pubblici di servizi e forniture

Gli appalti pubblici di servizi e forniture

Sofia Bandini Zanigni

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 318

Il settore degli appalti pubblici ha subito, nell'ultimo triennio, una vera e propria rivoluzione normativa, a partire dalla pubblicazione del Codice unico (D.Lgs. n. 163/2006) ai tre decreti correttivi, fino ad arrivare al Regolamento di attuazione (approvato dal Consiglio dei Ministri - dicembre 2009). L'approccio al tema degli appalti pubblici impone l'esame dei problemi di diritto italiano ed europeo. Il volume pone, quindi,un primo approfondito studio del D.Lgs.12 aprile 2006 n. 163 e s.m. che, dopo aver ricostruito le nozioni fondamentali, si sviluppa attraverso l'analisi e il commento sia dei maccanismi di scelta del contraente: procedura aperta, ristretta, negoziata, dialogo competitivo, sistemi dinamici di acquisizione, aste elettroniche, che dei criteri di aggiudicazione: prezzo più basso e offerta economicamente più vantaggiosa,con riferimenti specifici sia all'importante giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea sia della giurisprudenza amministrativa nazionale. Un'intera sezione viene dedicata all'analisi di alcune gare significative di cui si commentano gli aspetti più rilevanti. Completa l'opera un Cd-Rom che riporta i bandi completi (bando GUCE, GURI, disciplinare e/o capitolato di gara) e i testi di legge fondamentali. L'opera si configura quale testo base per l'operatore pubblico e privato, che si trovi a essere parte contrattuale dell'amministrazione pubblica.
43,00

La finanza di progetto. Analisi e studio della pianificazione strategica, programmazione economica e realizzazione tecnica delle opere pubbliche infrastrutturali

La finanza di progetto. Analisi e studio della pianificazione strategica, programmazione economica e realizzazione tecnica delle opere pubbliche infrastrutturali

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 212

La seconda edizione del volume - arricchita con un nuovo capitolo di commento e analisi delle norme che regolano la materia e un capitolo riportante un nuovo case study - fa il punto sui problemi operativi propri del project financing ed è teso a dare un contributo a delineare le operazioni complesse e coordinate che occorre attivare per rendere tali realizzazioni fattibili. Infatti, alla stesura dell'opera hanno concorso differenti esperti che hanno definito le modalità tecnico-scientifiche da adottare per la costruzione di attendibili piani economico-finanziari. Il libro, inoltre, approfondisce la tematica contrattuale, con i connessi problemi di allocazione dei rischi e dei compiti, e con l'evidenza anche dei vincoli di carattere fiscale, affrontando problemi dettati dalla complessità del ciclo produttivo edilizio per definizione di lungo periodo e con marcato grado di rischio e indeterminatezza. Completa l'opera la descrizione di un caso concreto di project financing realizzato, in cui le varie problematiche tecniche hanno trovato applicazione con scelte concrete per il caso specifico.
35,00

L'affidamento degli appalti sociali. Aggiornato alla luce della Finanziaria 2008 e del nuovo Regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici

L'affidamento degli appalti sociali. Aggiornato alla luce della Finanziaria 2008 e del nuovo Regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici

Francesca Petullà

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 244

Il volume è aggiornato con il nuovo Regolamento di attuazione ed esecuzione del Codice dei contratti pubblici, la legge Finanziaria per il 2008 e la determinazione dell'Authority, 1° febbraio 2008, n. 2, sugli appalti riservati e sulle cooperative sociali. Il libro costituisce un'utile guida per comprendere e integrare criteri "sostenibili", quali le valutazioni ambientali e sociali, in una delle politiche comunitarie più importanti, ovvero gli appalti pubblici, con particolare riferimento ai criteri di aggiudicazione. Il testo vuole, al tempo stesso, fornire una chiave di lettura sistematica alle norme che nel nostro ordinamento disciplinano gli appalti nel settore dei servizi sociali. Da un punto di vista metodologico, nonostante il taglio essenzialmente "pratico" del presente lavoro, si illustra nel dettaglio la stratificazione legislativa che nel corso degli anni ha interessato questi appalti, seguendo la traccia segnata dall'art. 52 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163. Completano l'opera esempi, modelli e capitolati - riportati anche su CD-Rom da personalizzare e stampare unitamente alla normativa di riferimento e una nutrita raccolta di sentenze giurisprudenziali, decisioni e delibere dell'Autorità per la vigilanza.
27,00

I contratti pubblici dei beni culturali. Analisi e commento della disciplina nazionale e comunitaria

I contratti pubblici dei beni culturali. Analisi e commento della disciplina nazionale e comunitaria

Barbara Bracarda, Fabrizio Colagiacomi

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 248

La guida intende fornire un agile strumento di consultazione per gli operatori della pubblica amministrazione, gli imprenditori del settore, i professionisti e quanti abbiano necessità di avere a portata di mano una guida rapida per gli appalti relativi ai beni culturali, anche al fine di porre in evidenza gli aspetti di maggiore problematicità che essi implicano. Il testo tratta i temi inerenti alla ripartizione delle competenze legislative statali e regionali, alla relazione tra la disciplina generale e quella speciale, all'ambito oggettivo del D.Lgs. n. 163/2006, analizza le questioni sugli interventi sui beni sottoposti a tutela realizzati mediante sponsorizzazione e sugli appalti misti; chiarisce l'affidamento congiunto o separato, i requisiti di qualificazione dei soggetti esecutori, l'attività di progettazione e direzione dei lavori, i criteri di aggiudicazione e i sistemi di scelta degli offerenti, approfondisce argomenti come le varianti in corso d'opera e l'archeologia preventiva. Completa l'opera una significativa modulistica di supporto per le pubbliche amministrazioni, con modelli di bando articolati attraverso opzioni e commenti utili per una corretta procedura di scelta dei contraente, riportati nel CD-Rom allegato al volume, in formato word e semplici da compilare, personalizzare e stampare.
30,00

Manuale operativo appalti pubblici di lavori

Manuale operativo appalti pubblici di lavori

Francesco Calarco

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 738

La nona edizione del manuale, necessaria per il susseguirsi di interventi legislativi sul piano sia comunitario sia nazionale, tiene in considerazione le norme di esclusione dell'arbitrato in materia dettate dalla legge n. 244/2007 (finanziaria 2008) e dal D.L. 248/2007 convertito nella legge 31/2008, nonché le modifiche apportate al testo originario dal triplice intervento correttivo e integrativo reso dai DD.Lgs. n. 6/2007, n. 113/2007 e n. 152/2008. Il volume, pur conservando l'impostazione originaria di taglio pratico-operativo, presenta un profondo riordinamento sistematico e un approfondimento degli argomenti con commento di tutto l'articolato che tiene conto dei più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali per una migliore certezza operativa, offrendo agli operatori di settore un indispensabile ed efficace strumento pratico. Completa il volume un CD-Rom contenente il corpus legislativo aggiornato.
78,00

Appalti privati edili e di servizi

Appalti privati edili e di servizi

Francesco Tamborrino, Marina Tamborrino

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 353

Il volume è finalizzato a rendere chiari e il meno conflittuali possibili i rapporti di appalto di opere edili private e i rapporti di appalto di servizi privati (nei quali, cioè, il committente è un privato). Si tratta di due temi economici sostanzialmente diversi che hanno, tuttavia, una disciplina unitaria nel codice civile (artt. 1655/1677, con rinvio, per gli appalti di servizi, alle norme sulle somministrazioni): tali norme sono tutte applicabili se si tratta di appalti di opere edilizie, mentre, per gli appalti di servizi, si applica solo quella parte il cui testo sia compatibile con il contenuto di tali rapporti, come esplicitamente dice il legislatore all'art. 1677 cod. civ. Esse, inoltre, sono molto generiche, perché i contratti di appalto hanno per oggetto una caleidoscopica quantità di opere e di prestazioni, ciascuna delle quali può presentare, a sua volta, infinite variabili. Gli autori affrontano in chiave sintetica le problematiche, a volte complesse, sull'argomento con commenti pratici, formule contrattuali e con le più importanti sentenze e istruzioni ministeriali, con un preciso obiettivo: essere utili sul piano pratico sia all'appaltatore sia al committente (anche se quest'ultimo è un semplice privato che vuole costruirsi una villetta) e, ugualmente, ai progettisti e direttori dei lavori, agli amministratori di immobili e condominii, agli impiantisti, ai prestatori di servizi negli immobili.
39,00

Opere pubbliche: le nuove modalità di realizzazione

Opere pubbliche: le nuove modalità di realizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2007

pagine: XVIII-260

Il volume approfondisce le problematiche contrattuali, con i compiti e i connessi rischi degli operatori, sia pubblici che privati, del project financing, del leasing immobiliare, dell'alienazione del patrimonio immobiliare e della sponsorizzazione, suggerendo gli accorgimenti minimi e le linee guida per utilizzare correttamente tali strumenti. In sintesi, il libro svolge una dettagliata analisi delle nuove regole di gestione e realizzazione delle opere pubbliche alla luce del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163), che raccoglie per la prima volta in un unico testo normativo l'intera disciplina relativa all'affidamento e all'esecuzione degli appalti pubblici nei settori sia ordinari che straordinari, e della legge finanziaria 2007.
25,00

Il manuale del responsabile unico del procedimento

Il manuale del responsabile unico del procedimento

Massimino Cavallaro, Luigi Viggiano

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2005

pagine: 483

Il volume, aggiornato con la Finanziaria 2005 (legge 31 1/2004) e la Comunitaria 2004 (legge 62/2005), oltre che con la legge di modifica della legge 241/1 9990, rappresenta una guida di pratico utilizzo per quanti sono impegnati, nell'esecuzione di opere pubbliche, dalla fase di programmazione e progettazione a quella di esecuzione e collaudo, ponendo l'accento, in modo specifico, sulla problematica del componimento bonario delle controversie, secondo l'art. 31-bis della legge 109/1994. Il cd rom allegato è leggibile in ambiente Windows.
55,00

Appalti dei Comuni

Appalti dei Comuni

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2004

pagine: 953

Il volume illustra la complessa disciplina degli appalti pubblici di lavori, come è andata delineandosi con l'introduzione delle norme comunitarie e della legge quadro 109/1994. L'opera è aggiornata con la legge di revisione del Titolo V della Costituzione; con la Legge Finanziaria 2004, con la nuova direttiva appalti n. 2004/18/CE del 31 marzo 2004 e con il c.d. miniregolamento Martinat D.P.R. 10 marzo 2004, n. 93 di modifica del D.P.R. 34/2000. Su CD-Rom vengono riportati un'ampia raccolta della normativa essenziale in materia di lavori pubblici, enti locali e ordinamento amministrativo, le più significative determinazioni dell'Autorità per la vigilanza sui lavori, una raccolta della giurisprudenza di riferimento.
75,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.