Ist. Storia Ecclesiast. Padova: Fonti e ricerche di storia ecclesiastica padovana
Sinodi diocesani medioevali tra legislazione e prassi. Padova e le diocesi contermini fino al concilio di Trento
Silvio Ceccon
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Storia Ecclesiast. Padova
anno edizione: 2023
pagine: 350
Fra istituzioni e società. Studi di storia della Chiesa tra Seicento e Novecento
Liliana Billanovich
Libro
editore: Ist. Storia Ecclesiast. Padova
anno edizione: 2019
pagine: 326
L'elogio di Anna Buzzacarini Badessa di S. Benedetto Vecchio di Padova in un codice di età carrarese
Paola Barbierato
Libro
editore: Ist. Storia Ecclesiast. Padova
anno edizione: 2019
Il clero nella diocesi di Padova attraverso le visite pastorali post-tridentine (1563-1594)
Stefano Dal Santo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ist. Storia Ecclesiast. Padova
anno edizione: 2017
pagine: 1150
Il volume, attraverso un'accurata analisi delle fonti storiche, descrive la situazione del clero nella diocesi di Padova nei trent'anni immediatamente successivi al Concilio di Trento, dando conto degli interventi di riforma messi in atto da vescovi e visitatori sulla scia della riforma della vita della Chiesa voluta dal Tridentino, attraverso le visite pastorali alle parrocchie e la celebrazione dei sinodi diocesani. Emerge un quadro vivissimo, articolato, problematico, di una realtà sociale ed ecclesiale in pieno divenire, colta in una stagione fondamentale della sua storia.
I manoscritti miniati della Biblioteca Capitolare di Padova
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Storia Ecclesiast. Padova
anno edizione: 2014
pagine: 1094
Gli incunaboli miniati e xilografati della Biblioteca Capitolare di Padova
Silvia Fumian
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Storia Ecclesiast. Padova
anno edizione: 2014
pagine: 278
Carlo Rezzonico. La famiglia, l'episcopato padovano, il pontificio. Atti della Giornata di studi (Padova, 12 novembre 2008)
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Storia Ecclesiast. Padova
anno edizione: 2013
pagine: 452
Pietro Barozzi un vescovo del Rinascimento. Atti del Convegno di studi (Padova, 18-20 ottobre 2007)
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Storia Ecclesiast. Padova
anno edizione: 2012
pagine: 450
In occasione del quinto centenario della morte del vescovo Pietro Barozzi (Venezia, 1441 - Padova, 1507) la diocesi di Padova ha ricordato questa importante figura con un convegno nell'autunno del 2007. Uomo colto, umanista e bibliofilo, ma anche pastore zelante e profondamente consapevole della sua missione, egli governò la diocesi padovana (1487-1507) in un momento cruciale della storia della Chiesa, percorso da inquietudini e desideri di riforma, lasciando con la sua attività pastorale un segno profondo nel tessuto ecclesiale, culturale e civile. Grazie a un approccio interdisciplinare, i contributi offerti hanno consentito d'incrociare i diversi dati di storia istituzionale, ecclesiastica e liturgica, della lingua e della letteratura, della filosofia e della scienza, dell'architettura e delle arti visive: è emersa una figura a tutto tondo di uomo, umanista e vescovo del Quattrocento veneto.