Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kaplan: Orizzonti

America oggi II. Cinema, media, cultura

America oggi II. Cinema, media, cultura

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2024

pagine: 436

A dieci anni di distanza da America oggi. Cinema, media, narrazioni del nuovo secolo, ventotto saggi si interrogano sul cinema, sulla serialità e, più in generale, sul panorama mediale statunitense contemporaneo. Un libro che affronta autori, generi, divi, ma anche questioni politiche e di rappresentazione, mode e tendenze, tecnologie e sconfinamenti verso altre discipline (la letteratura, l’architettura, la videoarte…), da Quentin Tarantino a Sofia Coppola, da Star Wars a Stranger Things, dalla finzione al documentario, dall’entertainment popolare alla ricerca più rigorosa. Più che proporsi come un bilancio, America Oggi II. Cinema, media, cultura vuole rendere conto di uno scenario complesso e mutevole, ma in cui il cinema, specie quello hollywoodiano, conserva ancora una notevole capacità di penetrazione, ricoprendo tuttora un ruolo di primo piano nella formazione del nostro immaginario.
30,00

Pagine girate. Nuovo cinema Pirandello

Pagine girate. Nuovo cinema Pirandello

Anton Giulio Mancino

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2023

pagine: 358

Adattare o piuttosto “disadattare” Pirandello? Su questa seconda possibilità si orienta questo libro sin dal titolo, Pagine girate, nel doppio senso di “voltare pagina” e “girare” ex novo con la macchina da presa le celebri “pagine” narrative e sceniche pirandelliane. Per oltre un secolo, infatti, la galassia dell’audiovisivo è incorsa nel fraintendimento della fedeltà all’originale che il concetto di “adattamento” alimenta, a differenza del “disadattamento”, che invece rende coerenti e sostenibili le esigenze specifiche del mezzo filmico. Occorreva perciò uno sguardo capovolto, d’opposizione, per restituire ai film la parte che spetta loro nell’affrontare l’autorità e i testi di Pirandello. Il sottotitolo, Nuovo cinema Pirandello, rimarca la necessità di una svolta innovativa per studiare e restituire diritti d’autore supplementari a registi e attori, sceneggiatori e produttori che, sul grande e sul piccolo schermo, hanno assecondato il perpetuo “sentimento cinematografico del contrario”, introdotto da Pirandello stesso, quando ha provato a disadattare da solo la sua narrativa e il suo teatro. La seduta spiritica cui partecipa Mattia Pascal è perciò il segno inconfondibile che la fitta filmografia pirandelliana, quasi evocando il fantasma di Pirandello, ha ereditato e rilanciato in un presente inconoscibile e fitto di terreni misteri.
25,00

Sigle di serie TV

Sigle di serie TV

Alessandro Amaducci

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2023

pagine: 122

Le sigle delle serie TV realizzate negli anni Duemila si configurano come brevi opere autonome dove l'osmosi tra linguaggi sperimentali audiovisivi del passato e innovative estetiche digitali crea affascinanti ibridi autoriali.
15,00

Sulle rovine del teatro ipse Actor. Carmelo Bene tra teatro e cinema dal 1964 al 1972. Alcune ipotesi esegetiche su Capricci e Salomè

Sulle rovine del teatro ipse Actor. Carmelo Bene tra teatro e cinema dal 1964 al 1972. Alcune ipotesi esegetiche su Capricci e Salomè

Gigi Lvio

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2022

pagine: 418

Il libro torna a riflettere sul linguaggio della scena del primo periodo dell'attività artistica di Carmelo Bene mostrandone la grandezza nel rapporto con l'operazione scenica, con il quale l'artifex rivela la precisa intenzione di voler creare un'espressione scenica antagonistica a quella del tempo, essendo il suo artefice antagonista anche e proprio allo spirito di quel tempo.
30,00

Fashion Film. Nuove visioni della moda

Fashion Film. Nuove visioni della moda

Alessandro Amaducci, Eleonora Manca

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2021

pagine: 178

15,00

Visioni della Grande guerra. Volume Vol. 1

Visioni della Grande guerra. Volume Vol. 1

Alessandro Faccioli

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2020

pagine: 262

20,00

Screendance. Sperimentazioni visive intorno al corpo tra film, video e computer grafica
20,00

Antologia critica della videoarte italiana 2010-2020

Antologia critica della videoarte italiana 2010-2020

Piero Deggiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2019

pagine: 250

20,00

Il destino impresso. Per una teoria della destinalità nel cinema

Il destino impresso. Per una teoria della destinalità nel cinema

Bruno Surace

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2019

pagine: 448

25,00

Lost landscapes. Il cinema amatoriale e la città

Lost landscapes. Il cinema amatoriale e la città

Paolo Simoni

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2018

pagine: 192

20,00

Zbigniew Rybczynski. Sperimentazioni cinematografiche e video

Zbigniew Rybczynski. Sperimentazioni cinematografiche e video

Alessandro Amaducci

Libro: Libro in brossura

editore: Kaplan

anno edizione: 2017

pagine: 108

12,00

Per una speranza affamata. Il sogno industriale in Sicilia nei documentari dell'Eni
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.