Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kappa Vu: Poesia

P.A.M.! 50+1 poesie a manovella

P.A.M.! 50+1 poesie a manovella

Chiara Dorigo, Sara Francovig, Stefania Pittioni

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2022

pagine: 128

Per fare delle buone Poesie a Manovella sono necessarie poche cose semplici ma importanti: tre donne dai caratteri diversi ma perfettamente complementari, una passione sfrenata per i libri, la potenza dell'incontro con le vostre storie e le vostre vite, e la magia del filtrare queste emozioni attraverso il mitico brustulin che sa dedicarvi parole che vi appartengono anche se ancora non lo sapete. Tutto questo dovrebbe essere un diritto, nel frattempo è quasi amore.
14,00

Viaggio di Herr Walther von der Vogelweide nella Patria del Friuli, ospite del Signore Patriarca Wolfger di Ellenbrechtskirken in Civitate Austriae

Viaggio di Herr Walther von der Vogelweide nella Patria del Friuli, ospite del Signore Patriarca Wolfger di Ellenbrechtskirken in Civitate Austriae

Tito Maniacco

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2020

«Maniacco opera su uno dei modelli archetipici della narratività: il modello, appunto, del viaggio; e ne assume con felicità e coerenza, senza mai indulgere al gusto del falsetto, tutti gli sviluppi e le implicazioni, dando – se così si può dire – mandato al suo eroe di percorrere un vero e proprio labirinto, tanto ordinato quanto inquietante, di incontri, visioni e sortilegi. Ma la libertà dell’invenzione, il piacere di un flusso associativo al tempo stesso meticoloso e imprevedibile come quello del sogno, sono doppiati e sorretti da un’altra logica, da un’altra processualità: gli scatti, gli adempimenti della funzione simbolica. Fatti e apparizioni si dispongono, così, secondo un doppio ordine di significazione: quello dell’avventura e quello dell’iniziazione.» (dall’introduzione di Giovanni Raboni)
12,00

Spigolature. Poesie inedite 1995-2013

Spigolature. Poesie inedite 1995-2013

Valerio Marchi

Libro: Libro rilegato

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2013

pagine: 88

"Spigolare: racimolare ciò che avanza dalle raccolte e dalle mietiture altrui per saziare la propria fame, cibandosi dello stretto necessario. Un'azione tipica del mondo agricolo, fonte di sopravvivenza, lungo i millenni, per poveri di intere generazioni". Una metafora che ben si adatta anche alla poesia.
12,00

La città delle matrioske

La città delle matrioske

Matteo Bosco

Libro: Libro rilegato

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2013

pagine: 48

...versi spesso dai ritmi morbidi, colti da chi animo morbido ha... Matteo Bosco si espone, scrive versi per raccontare passato che concili il futuro: parole, pensieri, viaggi nell'arte di caleidoscopiche dimensioni. La sua poesia è richiamo alla coscienza, che fradicio "buon senso" vorrebbe lordare, "per non scontentare chi non ha il coraggio di schierarsi col futuro"...
10,00

Qui per me ora blu. Una vita per la poesia (1910-2000)

Qui per me ora blu. Una vita per la poesia (1910-2000)

G. Giacomo Menon

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2013

pagine: 250

22,00

Un mondo nuovo

Un mondo nuovo

Letizia Puicher

Libro: Libro in brossura

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2006

pagine: 95

Una raccolta di poesie civili, sociali, politiche nel senso più completo del termine. Una prospettiva diretta, una scrittura lucida e priva di ornamenti. Una voce che parte dalla più stretta attualità per arrivare a una visione di un mondo nuovo. Per Letizia Puicher l'arte, considerata come mezzo di comunicazione, è da sempre accompagnata dalla scrittura che, spesso, la precede. Politicamente sempre attenta e partecipe, l'autrice considera la storia parte integrante della sua espressività che ora, abbandonata forzatamente la scultura, condensa nella poesia e nella narrativa in genere.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.