Kimerik: Kalendae
La scalinata. Sali fino a raggiungere i tuoi sogni!
Luca Giordano
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 92
Luca adesso di raccontare sé stesso, la società che lo circonda, la vita nella sua complessità, attraverso le sue doti, acquisite nel tempo, di sarcasmo e autoironia. Ci parla quasi con leggerezza di temi forti, come la disabilità, il disagio, il bullismo, il sesso. E tutto con una lucidità disarmante, che mai però diventa durezza o cinismo.
Ovunque con te. Il mio migliore amico
Stefano Laringi
Libro: Libro rilegato
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 70
Una vera e propria dichiarazione d’amore e di affetto sincero, da parte dell’Autore alla persona che lui reputa il suo migliore amico: suo padre. Durante un viaggio in aereo, Stefano si lascia andare ai suoi ricordi più preziosi, scrutando l’orizzonte da fin sopra le nuvole, ripercorre con un po’ di nostalgia e tanta felicità i momenti più importanti – dall’infanzia fino all’età adulta – trascorsi e vissuti con suo padre. Un libro nel quale molti si ritroveranno, perché non è mai troppo tardi per manifestare i nostri più nascosti sentimenti alle persone che amiamo.
Uno, due, tre e... quattro. 1.234 i giorni vissuti con te
Claudia Gaetani
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2018
pagine: 144
“Perché nascono queste pagine? La vita ti sorprende, la vita ti trascina, la vita insiste, la vita esiste. “Per quanto assurda e complessa ci sembri, la vita è perfetta”, canta così, in questi mesi, la grande artista Fiorella Mannoia. Mio figlio Simone stornella con entusiasmo queste parole e io ne apprezzo il significato. Scrivere è stato uno sfogo, scrivere è stata la mia terapia a elaborare un lutto. Il più tremendo. Scrivere è stata un’esigenza per far conoscere al mondo il dolore di due genitori, di un fratello, la ricerca scientifica e la morte incomprensibile di un figlio”.
Tra i miei sogni e la realtà
Katia Puccio
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2018
Katia è una ragazza che al mondo reale preferisce quello dei sogni, e che grazie a una fervida fantasia riesce a sopravvivere a un ambiente piuttosto bigotto e a un padre ‘vecchio stampo’ che la controlla a vista. Così i suoi primi amori sono per lo più immaginari, indirizzati verso miti della TV che sublimano un vuoto capace però di renderla unica, diversa dalle sue coetanee, incline a un bovarismo speciale e desiderabile. Fin quando nella sua vita irrompe Francesco, prima tanto odiato e poi tanto amato, che diviene suo marito e padre della sua bambina, in un matrimonio che purtroppo si rivela molto diverso dal trionfo di gioia inizialmente vagheggiato, stravolgendo per sempre la sua esistenza, nel bene e nel male. Con una prosa genuina e sensibile, l’Autrice riversa in queste pagine una vita intera, dipingendo un ritratto di donna autentica, tanto nelle sue paure quanto nel suo estremo coraggio.
Ricordi e riflessioni di uno psicoanalista
Renzo Zambello
Libro: Libro rilegato
editore: Kimerik
anno edizione: 2018
pagine: 224
In un’epoca in cui la quotidianità obbedisce alle regole sempre più frenetiche della comunicazione mediatica, una riflessione profonda su chi veramente “si è” appare quanto mai suggestiva e attraente. Ricordi e riflessioni di uno psicoanalista è il diario di un uomo che ha avuto la tenacia e il coraggio di conquistare la propria esistenza, combattendo i mostri che sin dalla prima infanzia la ostacolavano. Il Dottor Renzo Zambello racconta la sua vita – dalle origini di una famiglia di campagna fino ai giorni trascorsi in studio accanto ai suoi pazienti – ricalcando con involontaria somiglianza la vita di Carl Gustav Jung, leggendario psicoanalista particolarmente attratto dal magico mondo dell’inconscio e della sfera spirituale. Una somiglianza che si riflette anche nel modo di pensare e gestire l’analisi, sensibile al linguaggio dell’invisibile, in cui la relazione con il paziente si concentra tutta sul preconscio, piuttosto che sulla verbalizzazione. Ne emerge una autoanalisi coinvolgente rivolta anche ai non addetti ai lavori, che possa essere d’incoraggiamento a chiunque cerchi una via per trovare sé stesso.
Senza te... Diario a mio padre
Maria Vittoria Strappafelci
Libro: Libro rilegato
editore: Kimerik
anno edizione: 2018
pagine: 280
“Senza te… Diario a mio padre” è un libro struggente ed emozionante, che narra il percorso intrapreso dall’autrice per elaborare il lutto del padre. Tra passato e presente, questo diario, sotto forma di lettere indirizzate al padre, racconta i primi intensi mesi del lutto e il suo sviluppo.
Allah akbar. Un viaggio nella tolleranza
Cristina Garrasi
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 40
"Gli avvenimenti descritti nel presente libretto sono fatti realmente accaduti. Sia quelli riguardanti gli attentati terroristici recentemente verificatisi, che sono purtroppo quotidianamente sotto gli occhi di tutti, sia gli altri episodi riportati. La narrazione si compone quindi di brevissimi resoconti riguardanti gli ultimi, tristi fatti di cronaca che aprono le sempre più frequenti edizioni straordinarie dei nostri telegiornali, unitamente a memorie di fatti che l'autrice ha personalmente vissuto nelle città de Il Cairo e di Alessandria d'Egitto."
Parlami ancora d'estate. Una morte può cambiare la vita
Antonella Zeolla
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 112
Un padre, una figlia. Uno spudorato affresco sulla complessità di un rapporto di troppo amore.
L'armadio a muro. Custode della storia e della memoria
Graziella Lussu
Libro: Libro rilegato
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 144
“L’armadio a muro - Custode della storia e della memoria è la prima parte di un racconto autobiografico. La voglia di raccontarsi emerge improvvisa e spontanea alla fine di una giornata memorabile segnata da un evento importante vissuto con profonda emozione. È il 14 maggio del 2014. Sono rientrata da Roma, dove, nella Sala Moro del Palazzo di Montecitorio, ho ricevuto l’omaggio della Camera dei Deputati per la mia vita di medico spesa per gli ultimi. Per quanto la giornata sia stata lunga e intensa, non ho voglia di chiudere. Ho voglia di pensare e di lasciarmi andare ai ricordi… Vedo come in un guizzo di lampo la mia storia…, sento il bisogno di ripercorrerla, ma a ritroso questa volta, e di cercare, dentro la complessità del vissuto, il filo conduttore che ne ha motivato le scelte, i passaggi e le molte tappe del mio percorso.”
Il pigiamino strappato. La disabilità di un figlio tra angosce e speranze
Giovanni Parentignoti
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 120
La disabilità di un figlio vista dagli occhi amorevoli e arrabbiati di un papà. Il pigiamino strappato racconta la difficile vita di Sergio, un ragazzino affetto da tetraparesi spastico-distonica sin dalla nascita. Giovanni Parentignoti vuole dare voce «a tutti quei “fantasmi” che passano spesso inosservati e proiettano in sé il dolore e la voglia di rinascere».
Pizzinnìas. Infanzie
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 120
Il racconto si snoda in modo chiaro e preciso e da esso affiora il desiderio, mai sopito, di riandare agli anni - chi scrive dice nel bene e nel male - di un'infanzia non certo felice.
La finestra alle spalle
Sandra Valenti
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 136
"Avevo continuato per troppi anni a interrogare il cielo, inseguire la luna e, ingenuamente, avevo confidato in essi, ignorando la voce della mia mente in cui le parole pulsavano insistenti in cerca di una loro storia."