Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kimerik: Kalendae

Le brave bambine

Le brave bambine

Antonella Zeolla

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 126

"Le brave bambine" si presenta come 'sequel' - per usare un termine cinematografico - del precedente lavoro di Antonella Zeolla, "Parlami ancora d'estate". Continua infatti l'introspezione profonda di un'anima inquieta e dolente, questa volta sviluppata su un sottofondo relazionale quasi esclusivamente materno. Con una composizione a doppia lettura, alternando storie di figlia e storie di madre, quasi una fusione a corpi separati. Le difficoltà di relazione, talvolta esacerbate e insostenibili tra genitrice e figlia, vengono spiegate e analizzate alla luce dei rispettivi vissuti, che sembrano rincorrersi in un gioco di specchi. Spiegate, e quindi capite, e quindi (in una certa misura, anche) perdonate. Le due bambine si parlano senza saperlo, distanti nel tempo e nello spazio. Anche se ognuna rivolge attenzione a se stessa, alle proprie deprivazioni affettive, ai propri vuoti incompresi, alla propria personalità inespressa. È un dialogo muto e vagheggiato ma esplicito quanto a somiglianze e connessioni incatenate.
15,00

Storia in grigio-verde

Storia in grigio-verde

Nevilio Mantoan

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 144

"Storia in grigio-verde" è un diario scritto dall'autore durante la Seconda guerra mondiale. Vi narrò il vagabondare irrequieto da un luogo all'altro e descrisse esercitazioni e tattiche di guerra. Raccontò però anche dei sinceri rapporti di amicizia con sventurati compagni di campo e amori innocenti che regalavano piccoli attimi di felicità e allontanavano la mente dalle atrocità di quel conflitto.
16,00

Correva l'anno 1964. (Adesso è il 2017, e niente è cambiato...)

Correva l'anno 1964. (Adesso è il 2017, e niente è cambiato...)

Raffaele Alfiero

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 200

Un titolo che potrebbe apparire disfattista, una storia tormentata, carica dell'ansia e dell'angoscia che solo chi non riesce a trovare il proprio posto nel mondo conosce. È questa la storia di Tonio, ma la sua è anche l'avventura di altre migliaia di meridionali che hanno dovuto cercare fortuna altrove, lontano da casa, dagli affetti che, a volte, con le loro aspettative e le loro pressioni, e nonostante l'amore, sembrano pesare come macigni sul capo e sul cuore.
16,00

In piedi

In piedi

Donato Di Capua

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 230

Il giovane protagonista, Donato, racconta il suo percorso di vita, segnato in tenerissima età da un grave incidente. La sua famiglia è protettiva e ricca di calore umano, ma sempre attenta a trasmettergli l'importanza della forza di volontà e del duro lavoro nel conseguimento di qualsiasi obiettivo. Diventato ormai un ragazzo, è ansioso di nuove esperienze, di conoscere il mondo e di misurarsi con la vita, anche al di fuori dell'ambiente protetto in cui è vissuto. La sua avventura come atleta paralimpico inizia quasi per caso, ma l'entusiasmo e la grinta sono il motore che consente al ragazzo di inaugurare una carriera costellata di traguardi eccezionali, benché non priva di momenti difficili. Sebbene Donato sia un ragazzo forte, che rifugge la commiserazione e cerca sempre di non demordere, non è al riparo da insicurezze e momenti di fragilità. Il suo punto di forza, perfino nei momenti di rabbia o delusione, è la capacità di far prevalere sempre la sua natura luminosa e volitiva, la sua fiducia in un Bene che in qualche modo accompagna e sostiene la sua esistenza, che si tratti della sua fede religiosa o degli affetti terreni.
15,00

La normalità è sopravvalutata

La normalità è sopravvalutata

Katiuscia Girolametti

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 100

Quella di Katiuscia Girolametti è una famiglia fuori dagli schemi. Vive con quattro maschi, una sedia a rotelle e l’autismo, le ultime due appartengono alla stessa persona. Ha deciso di rendere pubblica la sua storia dopo aver passato numerose giornate a raccontare. Leggeva la voglia di sapere e il suo bisogno di far conoscere, condividere, parlare di disabilità vera, non quella triste che solitamente si vede nei film che troppo spesso raccontano falsità alterate per vendere nozioni distanti. Non si parla mai di quante difficoltà vive un genitore, di cosa possa significare iscrivere un figlio a scuola e a quale tipo di socialità sono destinati i ragazzi. Bisogna raccontare, diverso è solo qualcosa che non si ha il coraggio di conoscere, diverso è qualcosa che non appartiene, diverso non è normale. Ma che cos’è la normalità?
15,00

Al primo posto

Al primo posto

Debora Tonia Ferreri

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 58

Se vi venisse chiesto di raccontare qualche aneddoto e di parlare della vostra famiglia, su che cosa vi focalizzereste? Sui pregi e i difetti di ogni singolo componente? Oppure pensereste alla vostra famiglia come a un unico nucleo, inscindibile e, forse, perfetto nella sua imperfezione? In "Al primo posto", tutto ha inizio a Pantelleria, un giorno di luglio del 1990, quando Debora Tonia Ferreri, l'autrice, viene al mondo circondata da un amore grandissimo. Con uno stile delicato ma intenso, questo libro è una raccolta di racconti autobiografici che, attraverso fotogrammi di vita, è capace di mettere in luce gioie e dolori dell'autrice. È un inno alla famiglia, all'amicizia e all'amore.
15,00

Diario Duemilaventi. Tumore al tempo del Coronavirus

Diario Duemilaventi. Tumore al tempo del Coronavirus

Laura Nobile

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 108

Duemilaventi e Coronavirus. Due parole che ormai costituiscono un binomio inscindibile. Nel libro personale di Laura, quest'anno drammatico sarà associato a un'altra parola, pesante come un macigno: Tumore. Il carcinoma impone una battuta d'arresto alla sua vita quotidiana, divisa tra il lavoro, i figli, la vita di coppia. A ciò si aggiungono l'atmosfera spettrale del lockdown e il timore per un virus sconosciuto. Se da un lato le misure di distanziamento sociale rendono ancora più cocente la solitudine che si prova in certi momenti, dall'altro Laura cerca spiragli di luce in quella che sembra una lunga notte buia. La musica, l'amore per i suoi bimbi, la spiritualità, alcuni oggetti di valore affettivo che diventano amuleti, l'aiutano a non perdere la rotta, nonostante gli alti e bassi, i momenti di rabbia e di dolore. Trasformare le delusioni in momenti di riflessione, sforzarsi di mantenere un atteggiamento positivo pur accettando la propria vulnerabilità saranno strumenti cruciali per affrontare una fase di cambiamento e riuscire a intravedere l'inizio di una rinascita personale.
15,00

Da Est a Ovest passando per l'Africa

Da Est a Ovest passando per l'Africa

Stefania Nadalini

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 178

Stefania ha sempre viaggiato: da ragazza, affrontando la paura di volare, e, in seguito, da donna, quando, ormai superato ogni timore, si è lanciata in avventure incredibili, in ogni angolo del mondo. Ha lasciato da parte ogni pregiudizio e superato limiti, per conoscere, divertirsi, sperimentare, vivere. In questo suo personale diario fatto di aneddoti, questa donna ci trasmette tutta la bellezza che c'è sul nostro pianeta e ci racconta in maniera semplice e sincera il suo passaggio da turista a viaggiatrice.
14,00

Attraversando il Sahel. Piccola storia africana

Attraversando il Sahel. Piccola storia africana

Catherine Lefebvre

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2021

pagine: 108

Catherine Lefebvre, donna brillante e coraggiosa, narra il resoconto in presa diretta della sua esperienza in Africa, tenutasi tra la fine del 2008 e gli inizi del 2009, con i suoi magnifici otto compagni di viaggio. Attraverso quest'opera, il lettore potrà addentrarsi in un'esperienza unica e rara che lo porterà a conoscere culture, usi e costumi diversi che lasceranno un'impronta indelebile nel suo cuore. Uno zaino di parole da usare per la prossima avventura.
16,00

Ricordi in Covid

Ricordi in Covid

Donatella Quintavalla

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2020

pagine: 190

In questa clausura forzata ma giusta, l'autrice ha trovato il tempo per ripercorrere all'indietro la sua vita e, come in un rullino fotografico che si riavvolge, per riuscire a regalarci le romantiche istantanee della sua infanzia. Nella sua semplicità, il percorso a ritroso compiuto da Quintavalla è caratterizzato da punti fermi insormontabili della sua vita…
15,00

Esiste la luce nel buio. La strada per sconfiggere la tossicodipendenza

Esiste la luce nel buio. La strada per sconfiggere la tossicodipendenza

Paola Aceti

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2020

pagine: 188

Cresciuta all’interno di una famiglia dai metodi educativi molto rigidi, Paola finisce nel baratro della tossicodipendenza in seguito a frequentazioni sbagliate. Intrappolata in un tunnel di sofferenza, non riesce a vedere altro, nel suo futuro, oltre alla dose quotidiana di droga. Quando gli eventi precipiteranno, l’esperienza del carcere sarà per lei un punto di svolta. L’assunzione di responsabilità e il desiderio di riscatto, di un futuro migliore, l’aiuteranno a ritrovare il benessere familiare e a uscire dalla tossicodipendenza con immensi sacrifici. La storia vuole essere di esempio per le persone che si ritrovano ad affrontare situazioni difficili, non per forza uguali a quelle narrate, e per i loro cari. Il messaggio che emerge è che certi errori possono essere evitati anche grazie al supporto di una famiglia che non si limita a impartire regole, ma che crea con i figli un rapporto affettivo fatto di fiducia e ascolto reciproco.
15,00

Diarianna. Fretta di nascere, fame di vita

Diarianna. Fretta di nascere, fame di vita

Marco Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2020

pagine: 194

Diarianna è un viaggio emotivo nei meandri della prematurità, fenomeno di cui si rileva la discrepanza tra la sua ampia diffusione (un bambino su dieci nasce pretermine) e la sua scarsa conoscenza, motivo per cui questo libro si propone di essere anche un testo informativo sull’argomento. È un percorso cronologico attraverso le dinamiche tecniche e affettive della terapia intensiva neonatale, fatta di professionisti – medici e infermieri in primis – ma anche di paure, incognite, solidarietà, conquiste, sconfitte e, soprattutto, speranza. Speranza che vuole essere il sentimento principale da infondere nel lettore, soprattutto se si tratta di genitori catapultati in questo mondo sconosciuto come capitato a Marco e Lara. Loro, scaraventati improvvisamente tra le mura dell’ospedale di Patti, hanno avuto il privilegio, se così si può dire, di assistere allo sviluppo gestazionale di Arianna fuori dal ventre materno, dentro quella pancia di plastica chiamata incubatrice, come in “un’ecografia h24 a colori e in 4D!”. E allora Arianna prende la parola, sintetizzando pensieri, emozioni, sensazioni, avvenimenti, stati d’animo propri o di chi le è stato accanto, accompagnandoci in questo cammino non solo fisico, ma che, per gli spunti di riflessione che ci offre, possiamo definire anche interiore.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.