Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kimerik: Pikkoli

Le magichelle e il carbonaio

Le magichelle e il carbonaio

Fabiano Pini

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 72

Benvenuti nel meraviglioso mondo delle Magichelle, un gruppo speciale di piccoli eroi con grandi poteri magici. In questa prima storia incredibile, le nostre coraggiose Magichelle si trovano di fronte a una missione molto importante: aiutare Babbo Natale a salvare il Natale dal cattivo Carbonaio. Con i suoi piani malefici e la sua determinazione a portare tristezza al mondo, sembra che il Natale sia in pericolo! Ma non temete, perché le Magichelle sono pronte a combattere con il loro coraggio, ingegno e, naturalmente, la magia! Questa storia vi porterà in un viaggio avventuroso attraverso terre incantate, dove incontrerete creature magiche, affronterete sfide emozionanti e scoprirete il vero spirito del Natale: l'amore, la generosità e la speranza. Preparatevi a sognare, a ridere e a emozionarvi mentre seguite le Magichelle nella loro missione straordinaria. E ricordate, anche voi potete essere eroi nel vostro piccolo mondo, aiutando gli altri e diffondendo gioia e bontà. In questo primo racconto, le Magichelle sfideranno il Carbonaio, ma le loro avventure non finiscono qui: siete pronti a scoprire la loro prossima sfida? Le Magichelle e la spiaggia pietrificata sarà il secondo volume di questa serie avvincente di racconti, e i nostri piccoli eroi ci delizieranno con altre magiche imprese. Pronti a scoprirle? Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Versi di zaini e matite

Versi di zaini e matite

Dirista Roli

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 66

Dalla fusione di parole e immagini nascono le dieci filastrocche di questo libro per bambini che, racconta l'autrice Dirista Roli, rappresentano un'espressione del suo passato tra i banchi della scuola primaria. L'amore verso il mondo infantile unito alla passione per l'insegnamento ha, infatti, accompagnato la vita di Dirista, fatta di studio orientato a un obbiettivo preciso, quello di trascorrere il suo quotidiano in mezzo ai bambini; nasce così Versi di zaini e matite, «un racconto delle difficoltà, delle avventure e delle emozioni affrontate ogni giorno dai piccoli studenti tra i banchi di scuola». Tra rime, giochi linguistici, riferimenti a simpatici animaletti e tanta fantasia, l'autrice regala al lettore ancora inesperto, un momento di simpatico intrattenimento tra parole e illustrazioni. In particolare, a disegnare le vivaci scene rappresentate tra una pagina e l'altra è stata Inxhiriana Roli, madre di Dirista, che, stuzzicando la curiosità dei bambini, ha dato vita a quadri allegri e variopinti, nati per stimolare la fantasia infantile. Tanti i personaggi che nascono dalle Parole strozzate, filastrocca che, rima dopo rima, punteggia, come il pennello sulla tela, parole per bimbi pigroni la cui immaginazione può essere attivata a partire da una inaspettata sillaba strozzata. E come quando la giornata scolastica volge al termine al suono di una campanella, così Roli e la madre, quasi all'unisono, creano, in chiusura di raccolta, il quadro più bello e coinvolgente, dal titolo La campanella dell'abbraccio, ovvero quella della condivisione, della fratellanza e dell'affetto dentro le classi. Età di lettura: da 5 anni.
16,00

Sento, sogno e... viaggio! Storie e meditazioni

Sento, sogno e... viaggio! Storie e meditazioni

Elena Ramona Potoroaca

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 52

Con l'opera "Sento, sogno... e viaggio!", costituita da due racconti e da alcuni esercizi di meditazione e immaginazione, Elena-Ramona Potoroaca si rivolge a un pubblico infantile, ma anche a quegli adulti che possono trovare utili queste storie per connettersi con i bambini e valorizzare il loro potenziale emotivo e creativo. L'autrice si serve della sua esperienza di insegnante ed educatrice e la mette a disposizione per invogliare alla riflessione su tematiche importanti quali l'amicizia, l'importanza di condividere dei ricordi insieme alle persone cui si vuole bene e la capacità di riconoscere il significato delle proprie azioni, che siano buone o meno buone. Sia "La barchetta dell'amicizia" che "Il sentiero luminoso del futuro" sono racconti suggestivi e dalla forte carica immaginifica che spronano i piccoli lettori ad aumentare la loro autostima, valorizzare i gesti gentili che si possono compiere nel quotidiano e a superare le difficoltà della vita grazie al coraggio e alla fiducia. Negli esercizi di meditazione, invece, si adopera una storia come punto di partenza, in modo tale da sollecitare la fantasia del bambino, e, in abbinamento a delle tecniche di respirazione, indurlo a connettersi con le sue emozioni più profonde. La descrizione di scenari affascinanti e accoglienti e l'utilizzo di un linguaggio positivo e incoraggiante fanno sì che si crei un'atmosfera di pace e di rilassamento. Ciascun esercizio ha lo scopo di creare le condizioni favorevoli affinché si intraprenda un breve viaggio interiore, acquisendo maggiore consapevolezza di sé e della propria vita emozionale. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Piccoli racconti horror per bambini senza timori

Piccoli racconti horror per bambini senza timori

Elia Piraccini

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 150

"Piccoli racconti horror per bambini senza timori" è un'incantevole raccolta di storie spaventose pensate appositamente per giovani lettori coraggiosi. In questo libro unico, il mondo dell'orrore si mescola con il fantastico, portando i giovani lettori in avventure misteriose e sorprendenti. Le pagine di questo libro nascondono storie di creature fantastiche che si risvegliano nel buio della notte, di fantasmi giocosi che amano fare scherzi e di strani fenomeni che si verificano in città e luoghi immaginari. Ogni racconto è intriso di suspense, ma è dosato in modo tale da mantenere una tensione adatta ai piccoli lettori senza superare i limiti dell'incubo. Ed è dunque attraverso il cammino dei bambini senza timori che i piccoli lettori assaporano la tensione di un incontro con la mummia di Ramses, la curiosità di immaginarsi dentro una foresta oscura popolata da fantasmi in cerca di pace, e la tentazione di essere come Oliver, il ragazzino sempre intento a leggere libri sulle creature misteriose e sul soprannaturale. Età di lettura: da 8 anni.
16,00

Le avventure di Edo per salvare il Pianeta Terra

Le avventure di Edo per salvare il Pianeta Terra

Giovanna Politi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 56

Un libro che, a prima vista sembra voler parlare di ambiente, della salvaguardia del pianeta, e sicuramente è questa l’intenzione comunicativa dell’autrice, ma è soprattutto un inno alla vita iniziata da quel semino interrato e curato con amore, cresciuto, sostenuto, educato, preparato a divenire albero con quel sentimento profondo che solo una speciale famiglia allargata, come è quella di Edoardo, in cui nessuno sottrae, nessuno toglie, nessuno divide ma tutti aggiungono e moltiplicano, può maturare e manifestare. Edo, grazie a tutte le persone a lui vicine diventa un bambino curioso e attento e decide di voler dare un contributo significativo alla cura del Pianeta; con i suoi amici compie azioni capaci di costruire una rete di comportamenti virtuosi che favoriscono la ripresa della vita in questo nostro pianeta che rischia di diventare, altrimenti, un mondo sbiadito, ma che grazie a questi piccoli eroi e alle loro prodezze, torna a brillare. La realtà si interseca con la fantasia nella personificazione, verso la fine della storia, del Pianeta Terra, il quale, per ringraziare i piccoli eroi, li invita a fare “un giretto” nel cielo terso di primavera. “Ritengo, in qualità di educatrice, che questa favola sia una lettura importante da fare sia a scuola, che in famiglia, perché tutte le azioni e le iniziative per la salvaguardia dell’ambiente, i diversi progetti e le esperienze attuate, non restino chiuse in un tempo determinato, circoscritto come può essere quello scolastico, ma che continuino nelle famiglie, diventando quel “modus operandi” che davvero può costituire una fitta rete di comportamenti virtuosi atti a determinare il vero cambiamento, la vera svolta verso un mondo tutto a colori”. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

I randagi di Brettia

I randagi di Brettia

Gisella Grande

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 70

Gli animali arricchiscono la vita quotidiana di molte persone, che li amano e li rendono parte della famiglia, quasi fossero dei figli. Gisella, in questa raccolta, racconta principalmente le avventure di cani e gatti, che affrontano difficoltà di vario tipo in compagnia di altri amici. Ogni storia ha un protagonista che dopo aver vissuto un'esperienza poco piacevole verrà salvato da un'eroina, una guerriera che si batte per il bene di tutti gli animali. Conosceremo Pippo, il setter, dei simpatici lupacchiotti, Oliver, un pitbull dal cuore d'oro, George ed Eves, Emy, una bella gattina, la mucca Gemmina, Tiger e Lion, Luma, mamma orsa e Lara. Tutti esserini che coloreranno ogni pagina e ci insegneranno che l'amore che ci possono regalare è infinito e incondizionato. A volte l'uomo non riesce a capire quanto queste creature siano indispensabili per la nostra esistenza. Il sogno di ogni bambino è avere un compagno di giochi a quattro zampe, cane o gatto. Non dobbiamo dimenticare però che questi non sono pupazzi, ma esseri viventi in carne e ossa, bisognosi di attenzioni e tanto amore. Gisella, con le sue narrazioni, ci fa avvicinare a questo mondo magico, spiegandoci come gli animali siano tanto simpatici quanto sensibili. Si percepisce l'amore che l'autrice nutre verso queste creature, i racconti sono profondi, coinvolgenti e anche divertenti. Le sue storie, oltre a farci sorridere, ci comunicano dei messaggi che non vanno trascurati, ma invece possono essere uno spunto di riflessione. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Piccoli racconti di Natale. Tippy il folletto e altri magici incontri

Piccoli racconti di Natale. Tippy il folletto e altri magici incontri

Nadia Crisci

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 52

Palline di Natale, bambole speciali, bimbi perduti che ritrovano la loro casa accompagnati dal fato. Queste e molte altre sono le storie che è possibile scoprire nelle pagine del libro. Cinque racconti fantastici che portano lontano, trascinati dalla fantasia e dal senso di avventura. I personaggi sembrano prendere vita sotto la penna capace ed estrosa dell'autrice. Peripezie mirabolanti di folletti e piccoli protagonisti curiosi appassionano il lettore e lo travolgono nella magia di città affascinanti. Grazie al linguaggio semplice ma ricco di particolari e sfumature, vivere vicende fantastiche è davvero possibile! Tippy, L. Karl e tutti i loro amici diventeranno favolosi compagni di gioco e magari, chissà, anche voi potreste ritrovarvi a rifugiarvi a casa di Babbo Natale! Che magia, che stupore tra le righe di questo libro! Il bambino che è in voi potrà risvegliarsi e tornare a giocare con Lina, Amelia e Happy Bell! Ogni racconto racchiude un insegnamento che conclude un lavoro già prezioso e interessante. Una raccolta adatta ai più piccoli, pensata per loro ma che sicuramente troverà appassionante anche chi vuole tornare fanciullo o chi vuole riscoprire quanto sia bello viaggiare con la fantasia verso luoghi sconosciuti seppur reali. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

La piccola Do alla scoperta del PerDono

La piccola Do alla scoperta del PerDono

Teodora Chirizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 36

Perdonare non è un percorso facile, in quanto richiede una reale messa in discussione, ma ciò non significa dimenticare o annullare se stessi. Il perdono è un atto di generosità, di fiducia che può essere condiviso oppure compiuto nel segreto del cuore, è un vero e proprio dono e non è mai qualcosa di dovuto, non obbligando nessuno a un contro-dono. È un processo grazie a cui impariamo a convivere con il passato in modo differente. Perdonare significa trasformarci in eroi della nostra vita e non in vittime. Da bambini impariamo ad apprezzare la straordinaria bellezza dell'imperfezione, mostrarci imperfetti aiuta a non far sentire gli altri giudicati ci rende tutti un po' più coraggiosi, ma soprattutto da bambini impariamo a perdonare senza portare rancore. Do, nel suo viaggio fantastico, in compagnia della sua valigia magica, un po' come quella di noi mediatori, insegna a degli adulti iracondi a perdonare. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Viaggio nella fantasia. Fiabe e racconti per bambini e ragazzi

Viaggio nella fantasia. Fiabe e racconti per bambini e ragazzi

Nicoletta Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 156

Questa raccolta di fiabe inedite è stata scritta da Nicoletta Rinaldi con il cuore e tanto amore per i più giovani, per aiutare e spingere i piccoli lettori ad allargare gli orizzonti della mente, a vedere le cose da un diverso punto di vista, a scoprire cosa c'è dietro le apparenze e a non farsi ingannare da ciò che vedono, imparando a guardare anche con i sentimenti, oltre che con gli occhi. Il libro lascia spazio alla fantasia di viaggiare e, grazie ai diversi e divertenti personaggi, si riesce con un linguaggio immediato e divertente a istillare anche nei lettori più in erba concetti che in diverso modo sarebbero di difficile comprensione. L'amore, l'amicizia, la fedeltà, il coraggio e la comprensione dell'altro sono solo alcuni dei temi trattati e che si possono leggere tra le righe. Tra queste pagine si incontreranno animali, fantasmi, fate, streghe... protagonisti che sapranno coinvolgere in un vortice di sensazioni e grandi emozioni, ma anche che aiuteranno i lettori a riflettere su temi importanti della vita. L'obiettivo dell'Autrice è, con queste fiabe, incentivare e stimolare la creatività e la curiosità dei ragazzi, ed educare senza essere banale. La presenza del bene e del male lascerà sempre ai personaggi la libertà di usufruire del libero arbitrio, e di fare sempre la scelta più giusta grazie alla morale contenuta in ogni racconto. Un libro per sognare, realizzare i propri desideri e stupirsi, perché la vita è meravigliosa e solo conoscendo ciò che il velo dell'ipocrisia nasconde sarà possibile viverla appieno. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

The special note-La note spéciale

The special note-La note spéciale

Samuela Mancina

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2022

pagine: 118

14,00

Vi regalo una favola

Vi regalo una favola

Vera Talia

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2022

pagine: 78

Vi regalo una Favola è la nuova edizione arricchita di un'opera edita di Vera Talia; la riscrittura si presenta come una versione ampliata del precedente testo sia dal punto di vista dei contenuti che per le intenzioni dell'autrice: da un lato, la nuova raccolta include due nuove favole in più, dall'altro la scrittrice intende ora allargare il suo pubblico, precedentemente limitato alle sue tre nipoti, Micaela, Carolina e Alice come il numero delle favole , alle quali è riservata una dolcissima dedica alla fine di ogni racconto. I lettori privilegiati di Vi regalo una Favola sono ormai tutti i bambini dai quattro anni in su e chiunque abbia voglia di fare questo magico incontro con un libro tutto da scoprire. L'opera si presenta come una silloge di cinque differenti favole i cui protagonisti sono ora umani, ora animali, ora fenomeni meteorologici che, come per magia, prendono vita. Lo scopo iniziale di Vera Talia era quello di fare un dono prezioso alle proprie nipoti, qualcosa che permanesse e non svanisse con il passare del tempo. Quale regalo migliore se non un libro? Un possesso per l'eternità, un tesoro da custodire gelosamente e, al momento giusto, tramandare a chi merita. Lo scopo educativo è evidente, le storie narrate conservano tutte un insegnamento, una morale, esemplificata nelle cinque dediche finali: i valori della generosità e del rispetto, il privilegio dell'amore, l'amicizia, la gratitudine; questo libro insegna che bisogna imparare a cogliere la preziosità del creato, nelle sue diversità, a coglierne l'armonia e l'amore in maniera incondizionata. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Morgana & Mirko e il magico mondo della danza con Lorelay

Morgana & Mirko e il magico mondo della danza con Lorelay

Morgana Rosano

Libro: Copertina morbida

editore: Kimerik

anno edizione: 2022

pagine: 186

Morgana Rosano, direttrice artistica di un'accademia di danza, recitazione e canto, ha un unico obiettivo: diffondere la danza con un linguaggio semplice, gioioso e pieno di vitalità. Con dedizione, passione, impegno insegna 'passi magici' scaturiti dall'amore e dallo studio di molteplici discipline artistiche, in una continua ricerca di nuove espressioni d'arte. Questo libro nasce dal suo canale Youtube dedicato alla danza per bambini, con la fata Lorelay e Mirko, folletto dispettoso, ed è frutto di maestria, attitudine, conoscenza e tanta esperienza. Morgana ha fattezze umane: trasportata fin da piccola nel mondo degli esseri umani, nessuno si accorge della differenza. Ma la verità è che lei viene dal mondo delle fate. Il suo segreto resta protetto per tutti, ma è svelato a chi ha la magia nel cuore, come i bambini che la seguono nelle sue vicende. Cresce gentile e dolce, ma custodisce dentro di sé un cuore di leone. È coraggiosa e non si lascia abbattere da nulla, sempre pronta al sorriso. Dalle fate ha imparato che la danza è il segreto dei forti e così vive ogni cosa come un albero ben piantato in mezzo al vento. Quando il vento si alza, brezza o uragano che sia, lei lo trasforma in danza e resta in piedi. Deve solo fare i conti con quel pasticcione di Mirko e portare a termine, nonostante lui, la missione che Lorelay, la regina delle fate, le ha affidato: portare amore e gioia a tutti i bambini con il magico mondo della danza. I protagonisti insegneranno ai piccoli lettori, attraverso anche delle immagini esplicative, i passi più comuni per diventare dei veri ballerini, ma soprattutto per divertirsi anche a casa, in compagnia dei loro nuovi amici che condivideranno con loro delle magiche avventure. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.