Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Bancarella (Piombino): Saggi e studi

Nascerà una stella

Nascerà una stella

Albert Bencic

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2014

pagine: 76

La vita cosmica, le stelle, le galassie, una vita che nasce... Dentro la vita universale, la vita cosmica per nascere può impiegare, miliardi di anni terrestri. Scoprire, i modi ed i tempi della gestazione della nascita di una stella è già un grande inizio nello studio dei grandi misteri universali. La nascita della prima cellula universale, l'unica nascita in grado di illuminare la tenebra, ed annunciare, all'oscuro universo che era nata la vita. Questo piccolo scritto è dedicato alla nascita della prima stella, lungo il cammino nel quale i tre grandi elementi universali si uniscono per creare il primo fuoco, sconfiggere l'oscurità della tenebra ed annunciare all'intero universo che era nata la vita. Una nascita vuol dire vedere la luce, o tanta o poca, ma sempre una luce. Ecco perché esiste la tenebra, uno dei grandi elementi universali mai studiato e mai preso in considerazione dagli studiosi della vita cosmica...
8,00

Alla rinfusa. Pensieri e riflessioni di un fotografo

Alla rinfusa. Pensieri e riflessioni di un fotografo

Pierluigi Galassi

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2013

pagine: 186

"Questo lavoro avrebbe potuto avvalersi di diversi titoli oltre che 'Alla rinfusa': che so, 'Parole in libertà', 'Frammenti'... ma io preferisco definirlo, magari come sottotitolo, non volendo alienarmi l'amicizia di Pierluigi, Breviario perché tutti dovremmo leggerlo se non ogni giorno, di sicuro periodicamente. Se ne svantaggerebbero, da questa lettura, la superbia, che abbonda nel mondo fotografico, l'ignoranza, che le fa compagnia, l'accidia, frequente tra molti concorsari, la tracotanza... mi fermo, perché i peccati capitali della fotografia vanno ben oltre i sette della tradizione religiosa. Peccati che qui ritroviamo puntualmente castigati, pagina dopo pagina." (Gianfranco Arciero)
15,00

Una rosa nel deserto. La mia vita con i giovani nella mia Maremma

Una rosa nel deserto. La mia vita con i giovani nella mia Maremma

Rita Gherghi

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2012

pagine: 80

"Dire "la mia vita con i giovani nella mia Maremma" non significa certo affermare che i giovani di Maremma sono diversi dagli altri del resto del mondo. I ragazzi per certi aspetti sono tutti uguali, anche se diversi l'uno dall'altro, hanno tutti bisogno delle stesse cose, di essere ascoltati, di sentirsi amati e compresi, di sentire che dividi con loro parte di te e che tu l'aiuti a trovare un senso a questa vita; loro sono ciò che noi diamo loro la possibilità di essere. Fare una tale affermazione significa piuttosto che il mio così intenso rapporto con i miei ragazzi è stato per così dire mediato da questa bella terra di Maremma. Sì, una terra può fare da galeotto, se solo noi abbiamo la volontà di metterci in silenzio ad ascoltare le sue voci e tanto più sarà profondo il silenzio che riusciamo a creare in noi, tanto più la natura ci parlerà della vita. Allora ci dirà che un giovane aspetta da me quello che io, da giovane, mi aspettavo dai grandi, mi prenderà per mano per farmi capire, riflettendo, che cosa mi aspettavo, quali erano le mie attese, mi farà capire che lei, la natura, è vivente come me e che io sono parte integrante di lei, lei è il tutto io una sua parte." (l'autrice)
10,00

Precarietà. Si sta come d'autunno... Lavoro precario, vita precaria. C'è un futuro senza diritti?
15,00

Menesta asciatizza. A tavola con le piante spontanee dell'Appennino meridionale

Menesta asciatizza. A tavola con le piante spontanee dell'Appennino meridionale

Franca Molinaro

Libro

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2011

pagine: 152

Un testo sulle erbe e non solo Franca Molinaro, giornalista e scrittrice, ha realizzato un libro su 115 erbe utili dell'Appennino Meridionale, con 114 ricette. Il lavoro tratta anche i funghi, i pesci di fiume, le rane e le lumache. Per ogni settore vengono riportate le ricette regionali e quelle proprie dell'autrice sperimentate in cucina e fotografate. Il testo è arricchito di foto dei particolari tipi di territorio, flora e fauna. Le piante eduli sono riportate in ordine alfabetico dei nomi comuni, corredate di nome scientifico e famiglia botanica. Per ogni erba è riportata la proprietà edule e officinale, notizie storiche e applicazione tradizionale reperita sul territorio, storie e note dalla tradizione, habitat e habitus, foto del fiore o della pianta, per poterla riconoscere. Alcune ricette con erbe selvatiche sono state realizzate, preparate, e mangiate personalmente dall'autrice. Il testo è introdotto da due medici esperti in nutrizione.
25,00

Vite parallele. Viaggio umano nel mondo dell'handicap

Vite parallele. Viaggio umano nel mondo dell'handicap

Denis Biondi

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2010

pagine: 136

"Vite parallele" è un esempio di come la passione possa contribuire a cambiare la nostra mentalità verso il mondo dell'handicap considerato sempre terra di "frontiera" adatta solo a pochi e forti individui che non hanno nulla da perdere. Denis dimostra capitolo per capitolo che la costruzione di un nuovo mondo è possibile purché ognuno si faccia umile e aperto verso l'altro che è solo diverso ma non "differente" da noi. Siamo tutti figli dello stesso padre o di Madre Natura come qualcuno preferisce chiamarla, e perciò con gli stessi sentimenti e le stesse aspettative di vita. Grazie a operatori illuminati e aperti al confronto e alle novità anche il mondo dell'handicap può aspirare alla sua "emancipazione" e ad una vita creativa e degna di essere vissuta.
15,00

ITI «A. Pacinotti», da 50 anni attore del mutamento socio-economico di Piombino

ITI «A. Pacinotti», da 50 anni attore del mutamento socio-economico di Piombino

Marco Bracci

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2010

pagine: 158

La storia dell' ITI, l'istituto piombinese che ha saputo rispondere efficacemente alle richieste provenienti dal mondo dell'impresa locale. L'ITI ha "prodotto" studenti competenti, responsabili e dotati delle abilità tecniche e culturali necessarie per gestire e innovare i processi economici locali. Questo libro fatto delle numerose testimonianze degli allievi e degli insegnanti ci da lo spunto per confermare come l'istituto sia sempre un attore rilevante per la città di Piombino e il suo territorio.
15,00

Lavoro e immigrazione. I valori della legalità e della solidarietà

Lavoro e immigrazione. I valori della legalità e della solidarietà

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2010

pagine: 192

Questo libro riporta le opere del concorso "Premio Leoncini 11 edizione" a cui hanno partecipato con profitto ragazzi di tutta Italia. Sono racconti, poesie e fumetti commoventi, vivi, una denuncia contro lo sfruttamento degli immigrati e degli gli emarginati anche da parte di uno stato che "latita" da molto tempo e che si è dimenticato dei principi della nostra costituzione.
15,00

Arcipelago toscano. Le nuove frontiere del Parco Nazionale (una ricerca giuridico-biologica)

Arcipelago toscano. Le nuove frontiere del Parco Nazionale (una ricerca giuridico-biologica)

Maurizio Maggioni

Libro: Libro in brossura

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2008

pagine: 148

Nel corso degli ultimi decenni, in Italia, vi è stato un acceso dibattito su come tutelare intere zone del patrimonio storico, archeologico e paesaggistico. Queste discussioni hanno portato all'estensione e alla graduale riforma dei parchi nazionali. Il parco che aveva ricevuto la poco lusinghiera definizione di più osteggiato d'Italia diventava una realtà concreta ed operante, pur tra mille difficoltà. Nella prima parte l'autore traccia una cronistoria del parco, delle passioni e dei contrasti che portarono alla sua costituzione, degli innumerevoli rinvii. Ma non si limita sono ad un'opera a metà tra la storia e il giornalismo. Il sottotitolo lo esplicita in modo chiaro: una ricerca giuridico-biologica. Un'opera di interesse sia per gli specialisti che per il grande pubblico interessato ad approfondire e a conoscere misteri e curiosità delle isole che compongono l'arcipelago.
18,00

Viaggio nel gusto della storia

Viaggio nel gusto della storia

Remo Bagnasco

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2008

pagine: 276

Profumi sapori, colori e suoni è quanto si incontra in un viaggio storico-gastronomico. Il profumo e il sapore dei piatti fumanti, il colore delle loro artistiche composizioni, i suoni della brigata di cucina e della voce tonante del maestro cuciniere che impartisce gli ordini. Un viaggio dove s'incontrano creatività, scienza e ricerca. Un percorso al termine del quale, l'attento viaggiatore, amante della cucina, puo' sentirsi stimolato nella sua creatività. Un itinerario, nel quale si possono ritrovare le radici della nostra tradizione gastronomica italiana.
20,00

Evoluzionismo fede e filosofia. Il loro rapporto nel mondo contemporaneo

Evoluzionismo fede e filosofia. Il loro rapporto nel mondo contemporaneo

Rita Gherghi

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2008

pagine: 162

È possibile cogliere in questo saggio dichiaratamente interdisciplinare, dove l'antropologia si incontra con la filosofia della scienza, con la gnoseologia, con la sociologia, con la mitologia; un formidabile senso della meraviglia, un attonito "stupor" per quello straordinario processo che Darwin aveva presentato in materia così asettica, la selezione naturale. Un problema di enorme attualità oggi.
15,00

La pietra filosofale. La carta moneta. Arma fondamentale dell'imperialismo

La pietra filosofale. La carta moneta. Arma fondamentale dell'imperialismo

Federico Bigongiari

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2008

pagine: 266

Alla base del presente lavoro di ricerca e riflessione sta la curiosità di capire il motivo per cui i "grandi alchimisti anglosassoni" adottando i metodi di Kublai Kan, ossia semplicemente stampando pezzi di carta senza valore, chiamati banconote, siano riusciti, sotto gli occhi di tutti e senza che l'argomento occupi costantemente l'attenzione dei politici e dei sindacalisti, a prendere e mantenere il potere. Come seconda curiosità vi è poi quella di comprendere il motivo per cui nessuno ha ancora presentato un progetto per l'intero pianeta, analogo a quello che ha riportato l'Europa democratica e sociale di questi anni al benessere.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.