Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Scuola SEI: Interviste

Economia ed etica. La crisi e la sfida dell'economia civile

Economia ed etica. La crisi e la sfida dell'economia civile

Stefano Zamagni

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 144

La crisi eccezionale che dal mondo della finanza è giunta fino all'economia reale spinge a rivalutare la validità dei principi teorici e delle metodologie di studio applicate ad oggi in questo settore. Questo volume vuole riprendere l'antica questione alla base della scienza economica: la dimensione etica delle scelte legate al mondo dell'economia. Il passaggio dall'utilitarismo individualista all'economia civile lascia i confini dell'utopia per disegnare nuove possibilità di sviluppo globale, che non lascino esclusi milioni di persone.
9,30

I cattolici e la politica

I cattolici e la politica

Savino Pezzotta

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 128

La lunga e appassionata intervista a Savino Pezzotta, segretario generale della CISL fino al 2006 e sindacalista da sempre, si struttura come un viaggio per leggere l’impegno sociale e politico dei cattolici italiani dopo la fine della DC. Zavattaro imposta le sue domande in modo da ricostruire le varie tappe di un processo che mira, secondo Pezzotta, ad animare una rinnovata stagione nel mondo politico.
9,00

Per la legalità

Per la legalità

Rita Borsellino

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 146

In queste pagine è racchiusa una storia intima e allo stesso tempo pubblica: la strage di via D'Amelio del 1992. Allora l'intero Paese sembrò voler reagire alla violenza della mafia, ma il sentimento di giustizia è andato poi scemando. Rita Borsellino incarna, invece, lo spirito di chi continua a lottare, portando la sua testimonianza che non cede a parole di rabbia e offre un'analisi lucida del problema della mafia, inchiodando la politica alle sue responsabilità e proponendo modelli di educazione alla legalità per le nuove generazioni.
9,20

Famiglia. Intervista di Vittorio Sammarco

Famiglia. Intervista di Vittorio Sammarco

Rosy Bindi

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 112

Mentre i sondaggi continuano ad indicare la famiglia come punto di riferimento degli italiani, essa muta rapidamente e profondamente le sue caratteristiche. Rosy Bindi risponde a domande fondamentali per la comprensione delle nuove sfaccettature di questa istituzione della società dando vita ad un percorso di riflessione sul significato di diventare, essere e restare famiglia oggi nel nostro Paese.
9,00

Pace

Pace

Ernesto Olivero

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 112

Mentre il mondo continua ad essere agitato da nuovi focolai di guerra, il sogno della pace sembra sempre più lontano. Ma Ernesto Olivero, forte dell'esperienza del Sermig (Servizio Missionario Giovani) da lui fondato, sostiene che il sogno di pace si costruisca cominciando dal cuore della gente e dalla vita quotidiana di ciascuno di noi. Sono le persone di buona volontà, infatti, che fanno intravedere la possibilità di un mondo fondato sulla fraternità.
9,00

Le frontiere della vita

Le frontiere della vita

Paola Binetti

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 128

La fase iniziale e terminale dell’esistenza umana sono oggi al centro di un complesso dibattito culturale e politico. Le nuove possibilità di manipolazione offerte dalle moderne scienze biologiche e mediche, infatti, da un lato accrescono nuove speranze e aspettative ma dall’altro suscitano interrogativi inquietanti. Paola Binetti, psicologa clinica e neuropsichiatra infantile, senatrice della Repubblica, discute di come, in questo contesto, la stessa idea della persona umana e del suo destino vengano messe in discussione.
9,00

I poveri

I poveri

Virginio Colmegna

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 112

I tanti volti della povertà che affollano le nostre città in modo sempre più drammatico hanno un nome, un cognome, una storia da raccontare. Una società civile deve impegnare le proprie energie e le proprie competenze per contrastare l’indigenza, recuperando soprattutto la dignità personale. Un appello affinché la povertà non smetta di scandalizzare e di rinnovare lo slancio evangelico alla carità.
9,00

Sport e educazione

Sport e educazione

Edio Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 128

Quale ruolo sociale assegnare allo sport, praticato in Italia da milioni di cittadini? La risposta è nella funzione educativa dell'attività sportiva, particolarmente importante per sviluppare l'agio e contrastare il disagio delle generazioni giovanili, formando i cittadini di domani, promovendo valori quali la solidarietà e la convivenza civile. Ma educare attraverso lo sport non è così facile: questo libro spiega cos'è e come si realizza lo sport educativo.
9,00

Scienza

Scienza

Evandro Agazzi

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 112

L'intervista a Evandro Agazzi si trasforma in queste pagine in una vera e propria "autobiografia culturale" che affronta i problemi della scienza nella prospettiva di una vita spesa a cercare di capire i limiti e le possibilità della "conoscenza" moderna. Per Agazzi, filosofo della scienza, la logica matematica ha portato all'esigenza di affrontare la filosofia della scienza e, di conseguenza, la filosofia generale nella prospettiva di analizzare i problemi nella loro intrinseca complessità.
8,70

Terra Santa

Terra Santa

Pierbattista Pizzaballa

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 128

L'intervista a Pierbattista Pizzaballa, Custode di Terra Santa dal 2004, cerca di indagare tanti aspetti diversi legati alla storia dei luoghi in cui visse Gesù di Nazareth. Gli incontri e gli scontri degli abitanti di queste zone problematiche, la rinascita di Israele, la presenza dei cristiani ed il ruolo della Custodia di Terra Santa dei francescani. Nell'appendice Giorgio Acquaviva propone interessanti suggerimenti per costruire un percorso di visita in Terra Santa.
9,00

Educazione. Un'emergenza? Paola Bignardi a colloquio con 13 protagonisti

Educazione. Un'emergenza? Paola Bignardi a colloquio con 13 protagonisti

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 160

Tra le tante emergenze di cui si è parlato in questi anni, quella educativa è sicuramente una delle più preoccupanti: essa indica il clima di smarrimento etico delle nuove generazioni che può esplodere improvvisamente in situazioni di grave disagio. In questo volume 13 educatori colloquiano con Paola Bignardi facendo emergere l'urgente esigenza di assumere in forma nuova il difficile ma entusiasmante compito di educare.
9,50

L'informazione che cambia

L'informazione che cambia

Ferruccio De Bortoli

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 128

Questa intervista a Ferruccio de Bortoli traccia una panoramica sulla situazione attuale dell'informazione giornalistica e sul suo futuro. Cosa vuol dire essere giornalisti? Come si adegua l'informazione alle nuove tecnologie? Quale sarà il futuro dei media in un mondo dominato dalla multimedialità? Domande che trovano risposta nel puntuale e preciso discorso di chi ha contribuito negli ultimi trent'anni a scrivere la storia del giornalismo nel nostro paese.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.