Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Scuola SEI: Interviste

Donne. 10 storie di oggi

Donne. 10 storie di oggi

Paola Bignardi

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 128

Questo libro dà voce ad alcune donne (da Anna Maria Canopi alle educatrici della Casa Famiglia di S. Omobono, da Barbara Manfredini a Paola Ricci Sindoni) le cui narrazioni permettono di toccare molti nodi cruciali della condizione femminile: il rapporto della donna con se stessa e con il proprio corpo, il rapporto tra famiglia e lavoro, maternità e carriera, il mondo della politica e le professioni ritenute inconsuete fino a poco tempo fa per le donne, ma anche la volontà di far emergere i tratti originali della propria femminilità nella cultura, nella fede e nella propria interiorità.
9,00

Ricordi dal Concilio. Siamo solo all'aurora

Ricordi dal Concilio. Siamo solo all'aurora

Loris Francesco Capovilla

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 160

L'intervista a mons. Loris Capovilla, segretario di Giovanni XXIII negli anni del patriarcato a Venezia e nel breve pontificato, ripercorre gli anni del Concilio Vaticano II, facendo rivivere le attese di una generazione che partecipò ai profondi mutamenti della Chiesa nei suoi rapporti con il mondo contemporaneo.
9,50

Le opinioni degli italiani. Non sono un'opinione

Le opinioni degli italiani. Non sono un'opinione

Nando Pagnoncelli

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 144

L'analisi dell'opinione pubblica assume un ruolo sempre più significativo nelle società moderne perché ne determina le scelte politiche, istituzionali ed economiche. Il rischio, però, è che i sondaggi e le ricerche di mercato divengano mezzo di persuasione più che di spunto, che finiscano per "creare" quelle opinioni che avrebbero dovuto esclusivamente "misurare". Un volume per capire come sta cambiando la società italiana e come si intrecciano i rapporti tra opinione pubblica, mass media, Chiesa e politica.
9,30

Consumattori. Per un nuovo stile di vita

Consumattori. Per un nuovo stile di vita

Francesco Gesualdi

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 128

Stretti tra la necessità di risparmiare indotta dalla crisi economica e i continui appelli a non modificare le abitudini di consumo per non incidere negativamente sul sistema economico generale, i consumatori tentano di trovare nuovi criteri di acquisto. Ecco quindi un volume per riflettere sui concetti di responsabilità, consumo critico, sostenibilità e per analizzare se le modalità di consumo "alternativo" (biologico, equo-solidale, collettivo, ecc.) possano veramente considerarsi modelli realistici per tutte le famiglie.
9,00

Giovani politica futuro

Giovani politica futuro

Cristian Carrara

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 128

Il libro ricostruisce la storia recente delle politiche giovanili nel nostro paese attraverso la recente e ambiziosa esperienza del Forum Nazionale Giovani, la piattaforma nazionale di rappresentanza permanente riconosciuta dall'Unione Europea. Un approfondimento per riflettere sul passato, presente e futuro dell'attività politica delle nuove generazioni.
9,00

Vita e ricerca. Il senso dell'impegno filosofico

Vita e ricerca. Il senso dell'impegno filosofico

Armando Rigobello

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 112

L'esigenza di incontrare figure esemplari e credibili porta ad analizzare da vicino l'esperienza di Armando Rigobello che, con la sua vita, testimonia una continua volontà di ricerca, di incrocio e scambio fra impegno filosofico, fede religiosa e tensione educativa. Il dialogo, proiettato a risvegliare il coraggio di domande radicali, sviluppa un itinerario che cerca di tenere insieme il valore della testimonianza personale e biografica con le ragioni di un impegno intellettuale e speculativo sulla realtà che viviamo e sulla verità che cerchiamo.
9,00

Donne in cerca di Dio

Donne in cerca di Dio

Maria Ignazia Angelini

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 112

L'intervista di Paola Bignardi ricostruisce il percorso esistenziale di Maria Ignazia Angelini, Abbadessa della Comunità benedettina di Viboldone (MI). Il profilo che emerge è quello di una donna che sceglie di realizzare sé stessa nel silenzio, nella preghiera, nella rinuncia a tutti gli aspetti più celebrati dalla cultura diffusa, un'esperienza differente rispetto al modello proposto dalla Società Secolarizzata.
9,00

Intorno a Dio

Intorno a Dio

Pierangelo Sequeri

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 144

Pierangelo Sequeri, ordinario di teologia fondamentale, propone, nell'epoca disincantata della società globale, una riflessione intorno a Dio. In questo contesto Dio è presente come desiderio inespresso, inquietudine del cuore, ricerca di uno sguardo capace di tenere insieme i frammenti delle storie e della Storia. Questa intervista fa lievitare parole essenziali - pensieri vivi - per chiunque abbia corde sensibili all'enigma dell'esistenza. Per dire e ascoltare Dio, insomma, non invano.
9,30

Chiesa e migranti. La mia battaglia per una sola famiglia umana

Chiesa e migranti. La mia battaglia per una sola famiglia umana

Agostino Marchetto

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 160

Dopo quasi dieci anni nel dicastero della Santa Sede per la pastorale dei migranti, monsignor Agostino Marchetto presenta il bilancio delle sue battaglie nella fedeltà al Vangelo e ai diritti dell'uomo. Sono molti i temi toccati in queste pagine che riguardano la nostra vita e quella di milioni di immigrati nel nostro Paese e in Europa. Quasi un grido d'allarme nella consapevolezza di tante forme di integrazione mancata.
9,50

Risorgimento disputato

Risorgimento disputato

Francesco Traniello

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 112

A 150 anni dall'unità d'Italia, il Risorgimento appare un evento che fa ancora discutere con accesi dibattiti che coinvolgono sia gli storici che opinione pubblica in generale. Il volume, attraverso le parole di Francesco Traniello, per molti anni docente di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche di Torino, affronta alcuni degli snodi principali dell'unificazione nazionale segnalando, nello stesso tempo, anche i diversi usi che nei decenni si sono fatti delle vicende e dei miti risorgimentali.
9,00

Non profit. Intervista di Gabriella Meroni

Non profit. Intervista di Gabriella Meroni

Luigi Bobba

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 128

Grandi sono i numeri di quello che è chiamato il Terzo Settore italiano, una realtà che non è nè "Stato nè mercato", ma che si basa sulla solidarietà, sul volontariato e sulla partecipazione civica. Negli ultimi vent'anni questo mondo di giovani e meno giovani orientati al valore della sussidiarietà, è cresciuto costantemente nel nostro Paese tanto da divenire interlocutore irrinunciabile delle istituzioni ed elemento portante del sistema economico.
9,00

Giovani di oggi

Giovani di oggi

Domenico Sigalini

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2007

pagine: 128

Chi sono le nuove generazioni? Che progetti hanno per il futuro? Quali sono i sogni, le angosce, le sofferenze dei giovani? E come si può comunicare con la tribù del web e dei telefonini? A queste e a molte altre domande risponde, nella completa e stimolante intervista di Francesco Rossi, Mons. Domenico Sigalini, vescovo di Palestrina, profondo conoscitore del mondo giovanile grazie anche all’esperienza decennale come Responsabile della Pastorale giovanile della Conferenza Episcopale Italiana.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.