La Scuola SEI: Mondo Zero3. Proposte e strumenti
Tre anni straordinari. Lo sviluppo psicologico dei più piccoli
Giulia Cavalli
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il volume si propone come una breve guida alla scoperta dello straordinario mondo del bambino dalla nascita ai tre anni di vita. L'opera parte da teorie classiche per arrivare ai più recenti studi sullo sviluppo psicologico e propone anche attività pratiche da sperimentare con i più piccoli. I destinatari principali di questo viaggio alla scoperta della crescita del bambino sono gli educatori che lavorano nei nidi, ma anche genitori e operatori che si occupano della prima infanzia.
Vita quotidiana al nido. I contesti di cura
Giulia Marchioli, Simona Vigoni
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 128
Il testo presenta il lavoro di cura che gli educatori svolgono all'interno delle strutture per l'infanzia percorrendo una quotidianità fatta di piccoli gesti da cui scaturiscono grandi emozioni non solo per il piccolo ma anche per l'adulto che di prende cura di lui. Rivolto agli educatori, ma anche ai genitori, il libro fornisce anche una serie di indicazioni pratiche sulle modalità relazionali, la progettazione degli spazi e di giochi che aiutano il bambino ad elaborare vissuti legati al mondo del nido.
Progettare e gestire un nido
Fabio Fabiani, Fabio Sbattella, Barbara Sturaro
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 128
Creare e gestire un nido oggi in Italia significa essere in grado di ripensare profondamente prassi e saperi, modalità organizzative e competenze operative, muovendosi in modo professionalmente evoluto su diversi fronti. Il testo, destinato non solo a chi vuole intraprendere l'attività di gestore di nido, ma anche agli stessi operatori del settore, illustra con semplicità come miscelare elementi organizzativi, gestionali ed economici con aspetti metodologici, pedagogici e socialmente utili.
Dove si cresce insieme. Spazi e tempi educativi per la prima infanzia
Paolo Catellani, Luisa Ferronato, Elena Pegoraro, Claudio Ruggerini
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 128
Organizzare lo spazio e modulare il tempo nei servizi per la prima infanzia significa porre le basi dell'educazione che si intende perseguire: la progettazione di contesti rivolti a far "crescere insieme" esige una professionalità capace di lasciare tracce significative nel paesaggio mentale dei più piccoli attraverso cose, suoni, odori, emozioni che, situandosi in precisi spazi e tempi, rendono il dove e il quando aspetti non trascurabili.
La relazione sonora. Suoni, voci e rumori dal concepimento al nido
Maria Teresa Nardi
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 160
Un volume rivolto a genitori ed educatori con lo scopo di porre attenzione sulla relazione che si crea tra adulti e neonati/bambini attraverso il suono. Questo legame parte dal grembo materno, si sviluppa nei primi mesi di vita attraverso il rapporto con la voce della madre e del padre ed arriva fino al nido, dove i piccoli sono chiamati ad intrecciare nuovi legami sonori. Per questo il libro, che contiene anche un'antologia di filastrocche e canzoni, vuole fornire spunti oprativi per creare contesti che permettano al bambino di sperimentare tutte le sonorità di un ambiente e, attraverso questo percorso, di stimolare un nuovo sviluppo cognitivo e affettivo.