Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La valle del tempo: Fuori collana

La mia maturità. «Notte prima degli esami»

La mia maturità. «Notte prima degli esami»

Libro

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 120

Non c'è due senza tre: lo avevamo detto, e così è stato. Ritrovarsi, anno dopo anno, a condividere il ricordo della notte prima degli esami è più di un esercizio di memoria: è un atto d'amore verso se stessi, verso il tempo che eravamo. Con questa terza edizione del concorso, la comunità del Liceo Sannazaro rinnova un rito collettivo che attraversa le generazioni, restituendoci voci diverse eppure profondamente unite da un'esperienza che segna per sempre. Anche quest'anno è davvero consistente il numero di partecipanti, dei cui scritti circa una trentina sono pubblicati in questo volume. Tutti i contributi sono stati redatti con la ragione ma soprattutto con il cuore, sono delicati ed esprimono profonda sensibilità, profondità d'animo, suscitando in chi scrive emozioni forti e molteplici. Un libro aperto, in divenire, perché in grado di generare nel lettore molteplici domande: "ma io la notte prima della maturità come la ho trascorsa?", "con chi?", "dove", e soprattutto "se la avessi dovuta raccontare io, cosa avrei detto?".
15,00

Labirinto con vista

Labirinto con vista

Giampiero Monetti

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 88

Quale immagine, meglio del labirinto, può evocare la complessità dei processi storici di cambiamento in corso? Orientarsi nei nuovi scenari globali, nei delicati e precari equilibri della natura, dell'ambiente e delle comunità umane, ci pone di fronte a importanti interrogativi morali, su cui fondare scelte decisive verso il futuro. La presente raccolta fotografica e le riflessioni che la accompagnano pongono l'attenzione proprio su "passaggi di tempo", persistenze, discontinuità, e metamorfosi in fieri. L'esame di questioni tempestive, in merito alla percezione e alla sperimentazione del conoscere, tocca argomenti oggetto di studio del diritto e di tentativi di regolamentazione: la rivoluzione digitale e della rete internet, i nuovi sistemi di telecomunicazione, le applicazioni dell'intelligenza artificiale, le misure di cyber sicurezza, l'interconnessione dei socialnetwork, le banche dati e la tutela della riservatezza, le fonti di informazione, il loro flusso continuo, le frontiere della ricerca scientifica e delle nuove tecnologie; e non può trascurare casi ed esempi dal passato.
16,00

Sempiterne barriere multi-sistemiche. I ritardi socio-culturali, politici e giuridici alla base delle barriere totalizzanti

Sempiterne barriere multi-sistemiche. I ritardi socio-culturali, politici e giuridici alla base delle barriere totalizzanti

Claudio Roberti

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 176

Leggenda urbana a tema vuole che le barriere architettoniche siano eternamente da rimuovere, un pozzo senza fine, tanto più al Sud. Uno stereotipo post-meta-ideologico mainstream da abbattere. Tale saggio sociologico, rafforzato da comunicazione stile pamphlet, dimostra che in oltre 50 anni dalla prima normativa al riguardo e malgrado i PEBA di fine secolo breve grava una moltitudine di Barriere Architettoniche mal rimosse causa insipienze e/o connivenze varie, creando danni all'agire fra pericoli, sprechi e paradossi. Il saggio consta di una solida analisi teorica da saperi sociali world system a tema e di una vasta galleria di foto territoriali inedite realizzate nello spazio-tempo.
16,00

Siamo tutti nati per il successo. Una guida rivoluzionaria per attori, artisti, imprenditori

Siamo tutti nati per il successo. Una guida rivoluzionaria per attori, artisti, imprenditori

Bernard Hiller

Libro: Libro rilegato

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 172

Bernard Hiller, l'acting coach delle star di Hollywood, il business trainer dei leader più visionari, condivide per la prima volta in italiano il suo metodo rivoluzionario. Un viaggio emozionante, potente, che ti guiderà a scoprire la tua voce, il tuo potenziale, il tuo vero successo. "Non diventerai mai chi sei, finché non lascerai andare chi credi di dover essere". Questo libro è una trasformazione. Una sfida. Un risveglio. Hai talento, hai passione, hai qualcosa di unico da dire al mondo: è arrivato il momento di farlo. Prepara i tuoi sogni. Il viaggio verso il tuo successo è appena cominciato. Per più di 28 anni le tecniche rivoluzionarie di Bernard Hiller ed i suoi esercizi hanno portato al successo attori, artisti e performer da tutto il mondo. La recitazione è sempre in evoluzione - dunque è cruciale mantenere le proprie abilità in allenamento e aggiornamento, per avere una carriera continuativa e di successo nella competitiva industria cinematografica. Distinguiti usando i metodici unici di Bernard per raggiungere un livello di performance indimenticabile. La recitazione è un viaggio alla scoperta della consapevolezza di se stessi che ti potenzierà e diventerai irrefrenabile nel mondo del lavoro. Questo libro ti aiuterà a coltivare gli strumenti di cui avrai bisogno per una carriera longeva. Impara i metodi rivoluzionari e supera grazie a questi i tuoi obiettivi ed i tuoi sogni!
16,00

Rime sconclusionate

Rime sconclusionate

Mimmo Tiseo

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 100

La silloge di Mimmo Tiseo racconta incontri, amicizie, delusioni, grandi passioni di una vita con sagacia ed ironia.
12,00

Fedeltà e perseveranza

Fedeltà e perseveranza

Vincenzo Bertolone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 674

Le pagine di questo cofanetto in due volumi, intitolati "Fedeltà e perseveranza", «evocano, illustrano e approfondiscono» - come scrive, nella Presentazione, Sua Ecc.za mons. Filippo Iannone o.c., Prefetto del Dicastero per i Testi Legislativi - «due valori spesso richiamati dal Magistero e dai documenti del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata (=IVC) e le Società di Vita Apostolica (=SVA)». Il primo volume - a vantaggio delle varie persone che vivono e operano nelle Comunità di vita consacrata, nei monasteri e conventi, nonché nelle Società di vita apostolica - esamina la rilevanza pastorale della gestione amministrativa ed economica dei beni, illustrando i vari aspetti e profili giuridico-ecclesiali della "economia" da parte dei responsabili e degli economi degli Istituti e realtà che debbono agire, da un lato, in ottemperanza alle leggi canoniche e civili, e, dall'altro, nel rispetto del voto di povertà. Il secondo volume è concepito quale vero e proprio Vademecum operativo, articolato in 117 voci analitiche: è un Prontuario aggiornato per Religiosi e Religiose (soprattutto se Superiori, Economi, Équipes formative, Postulanti e novizi), facilmente consultabile, grazie ad un ricchissimo indice analitico. Le numerose Appendici al secondo volume offrono schemi, fac-simili, bozze… dei più rilevanti documenti per la corretta e sapiente animazione, nonché la gestione apostolica e amministrativa degli Istituti religiosi.
50,00

Il parto anonimo. Profili giuridici e psico-sociali dopo la declaratoria di incostituzionalità

Il parto anonimo. Profili giuridici e psico-sociali dopo la declaratoria di incostituzionalità

Stefania Stefanelli, Emilia Rosati, Anna Arecchia

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 184

Un'analisi dei fondamenti giuridici e psicologici del diritto fondamentale a conoscere le origini biologiche, riconosciuto dalla Corte Costituzionale e dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, a quanti, nati da donne che si sono avvalse della facoltà di partorire mantenendo l'anonimato e successivamente adottati, cercano di ricostruire le proprie vicende personali per completare la propria identità e ringraziare quella donna per l'ultimo doloroso atto di amore, che ha donato loro la speranza di una vita migliore.
17,00

Resistoria

Resistoria

Libro

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 164

Saggi e interventi: F. Soverina, Karl Polanyi e la guerra civile internazionale: l'analisi di un lucido testimone della sua epoca; P. Borghese, Napoli, settembre 1943. Quelli che non seppero, non poterono o non ebbero il coraggio; R. Scala, Castellammare di Stabia nei giorni della Resistenza e dell'orrore nazifascista. 1° settembre - 1° ottobre 1943; D. D'Urso, Giuseppe Marzano prefetto del Regno; P. Franzese, Giuseppe Capobianco. Storico e ricercatore di fonti bibliografiche e archivistiche; F. Soverina, La rivolta di Varsavia; M. Russo, "Niente lavoro, niente mangiare": memoriale di prigionia (1943-1945). Il patrimonio dell'Istituto: L. Cucari, Il fondo Sannini. Recensioni: V. Fiori, La fortuna di essere nati (P. Borghese); F. Mennitto e T. Esposito (a cura), Ottobre 1943, la rivolta e l'eccidio di Acerra (P. Borghse); L e C. Ebanista, La Ruota della memoria. Una famiglia tante storie. 1885-1955 (G. Iglieri). Vita dell'istituto: L'attività nel 2023 e 2024 (G. Buffardi).
16,00

Per Nietzsche. Interpretazioni italiane

Per Nietzsche. Interpretazioni italiane

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 306

Il volume raccoglie gli atti del Convegno "Per Nietzsche. Interpretazioni italiane", svoltosi a Sorrento l'8 e il 9 novembre 2023, organizzato dal «Centro per la filosofia italiana», in collaborazione con l'«Istituto di cultura "Torquato Tasso"» di Sorrento, con l'«Accademia Vivarium Novum», con la rivista «Àgalma», con il «Centro Studi Giorgio Colli» di Torino, con il CELP (Centro studi e documentazione "Linguaggio e pensiero") e con SFERA (Società Filosofica Europea di Ricerca e Alti studi). Il pensiero italiano si è sempre misurato con l'opera di Friedrich Nietzsche, pur oscillando tra il «servo encomio» e il «codardo oltraggio», anche per la particolare attenzione che il filosofo tedesco ha avuto per tanti luoghi della mostra Penisola, concludendo a Torino la propria vicenda biografica e intellettuale. A partire dall'attenzione che D'Annunzio prestò al filosofo di Röcken già nel 1892, un flusso ininterrotto di studi che dalla filosofia spaziavano alla letteratura e alla politica riguardarono, e riguardano, il pensiero nietzscheano. E forse non è casuale che proprio due grandi interpreti italiani, Giorgio Colli e Mazzino Montinari, negli anni Sessanta avviarono l'edizione critica delle opere di Nietzsche, contestualmente tradotta in moltissime lingue del mondo, anche orientali. Ancora oggi, i nomi di alcuni fra i maggiori pensatori che si sono confrontati con Nietzsche - da Emanuele Severino a Gianni Vattimo, da Massimo Cacciari a Sossio Giametta - sono italiani. Il Convegno ha elaborato linee interpretative diverse, ma tutte volte a sottolineare come l'Italia possa veramente definirsi l'Heimat filosofica del solitario di Sils Maria.
18,00

Il Settecento a Ischia. Vicende, viaggiatori e stragi

Il Settecento a Ischia. Vicende, viaggiatori e stragi

Rosario De Laurentiis

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il testo è frutto di una completa rivisitazione ed integrazione del precedente lavoro dell'Autore (Storia di Ischia nel Settecento, edito da "ad est dell'equatore", Napoli 2018) di cui recupera la prefazione firmata da Pietro Greco, uno degli studiosi italiani più autorevoli ed amati, recentemente scomparso. Inserendo la storia d'Ischia nella grande storia italiana ed europea, parte dalla fine del mondo stagnante del vice-regno spagnolo e si sofferma sulla violenza diffusa sull'isola e testimoniata tra gli altri dal grande filosofo George Berkeley. Con l'arrivo di Carlo III il regno di Napoli rinasce anche grazie alle scoperte archeologiche (che interessano anche Ischia per i ritrovamenti presso la fonte di Nitrodi) ed attira i turisti del Gran Tour. L'isola viene allora descritta da numerosi scrittori, scienziati ed esponenti dell'alta nobiltà europea. Con Ferdinando IV si sviluppano le opere pubbliche e Ischia, grazie alle sue acque termali, diviene famosa nel mondo. Ma con la rivoluzione francese tutto cambia: le decapitazioni di un re Borbone e soprattutto quella dell'amatissima sorella della regina di Napoli provocano anche nelle nostre terre un clima di terrore culminato nella feroce repressione della Repubblica Napoletana che vede Procida e Ischia diventare lo scenario di impiccagioni, saccheggi e condanne che decimano la classe dirigente e distruggono le speranze di riscatto degli isolani.
16,00

La vita può volare

La vita può volare

Pino Malara

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 224

Questa non è tanto una biografia ma un libro sull'ineluttabile, quella forza tremenda che irrompe nella nostra vita e che i Greci hanno chiamato «Ananke». Come dire il Fato, quella potenza cosmica cieca che spesso - a torto - chiamiamo Dio, ma che per gli antichi dominava gli Dei esattamente come gli umani. L'Autore è un uomo libero, vagabondo di vento e di mare e al tempo stesso un sofista assetato «di perché». Logico aspettarsi dunque un'ode alla capacità illimitata dell'uomo di dominare gli elementi. Invece no, la storia comincia subito con l'irruzione del destino, sotto forma di una corrente anomala che rischia di schiantare un deltaplano che veleggia sopra un monte d'Appennino, chiamato per ironia della sorte Tranquillo, un nome che sembra escludere sorprese. (dalla Prefazione di Paolo Rumiz)
16,00

Shoah e pietre d'inciampo. Intrecci di storia tra i vicoli e le calli

Shoah e pietre d'inciampo. Intrecci di storia tra i vicoli e le calli

Daniela Cirillo, Gianpaola Costabile

Libro

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 116

Un libro che racconta la Grande Storia del "secolo breve" e parla al cuore del lettore, intrecciando le vicende di due donne provenienti da luoghi lontani della nostra penisola, accomunate da sentimenti di solidarietà e di giustizia. Angela e Olga sono due bambine, poi due donne, poi due signore a cui gli anni hanno aggiunto e non tolto. Ma sono anche la Storia: testimonianza che si fa racconto e memoria di un passato che non deve passare mai perché è sempre dietro l'angolo il potere maligno dell'oblio. "Meditate che questo è stato, vi comando queste parole": il monito di Primo Levi risuona nelle pagine di questo libro prezioso, che come un fiume carsico alimenta un racconto fatto di mille rivi e va ad aumentare la portata delle acque della memoria. Perché è vero che "questo è stato", ma lo è stato in tanti modi diversi per tante persone diverse. E il compito della Storia è proprio quello di costruire complessi mosaici partendo dalle singole tessere, che sono le vicende delle persone. Di Angela, di Olga, dei loro familiari. Dei piccoli e grandi avvenimenti simbolici che le hanno accompagnate. Affinché ciascuna di queste storie si faccia "pietra d'inciampo" sulla strada fin troppo facile della dimenticanza. Tutti i sopravvissuti all'esperienza del Lager si sono sentiti in dovere di raccontare, si sono fatti parola, verbo incarnato, manifesto vivente del male che può albergare nell'uomo quando la sua vista è annebbiata dall'odio. dalla Prefazione di Viola Ardone
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.