Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Vita Felice: La coda di paglia

Apologia dell'ateismo

Apologia dell'ateismo

Giuseppe Rensi

Libro: Libro rilegato

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2009

pagine: 96

"Questo libretto di Rensi è un aiuto per chi non crede e un buon testo di verifica per chi la pensa in modo opposto; soprattutto è utile per taluni laici frequentatori di salotti televisivi, coccolati dalla cultura giornalistica, che non hanno grandi idee a loro disposizione per tenersi lontani dalla rivelazione e dalla fede." (Dall'introduzione di Armando Torno)
12,00

Alcune memorie dei fatti di Leonardo Da Vinci a Milano e dei suoi libri

Alcune memorie dei fatti di Leonardo Da Vinci a Milano e dei suoi libri

Giovanni A. Mazenta

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2008

pagine: 124

"Non conosciamo la sorte di molti disegni e della più gran parte dei 120 libri manoscritti di Leonardo da Vinci. Già l'anonimo del 1500 ricorda aver Leonardo lasciato alcuni de' suoi disegni "in Firenze, nello Spedale di S. Maria Nuova"; mentre i suoi viaggi da Firenze a Milano, da Milano a Firenze, a Roma, in Francia e altrove, la stessa sua celebrità e quel non so che di mistero, in cui erano avvolte quelle scritture, a tutta prima indecifrabili, dovettero contribuire a disperderle o a farne un oggetto di curiosità e di cupidigia sopratutto per gli artisti e per quanti aveano avuto la ventura di avvicinare e trattare con l'insigne Maestro." (Luigi Gramatica)
10,50

Le profezie di Malachia. I papi e la fine del mondo

Le profezie di Malachia. I papi e la fine del mondo

Malachia

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2008

pagine: 57

Intorno al 1140 il vescovo Irlandese Malachia profetizzò le successioni papali, sino al tempo in cui Pietro sarebbe ritornato sulla terra per riprendere le chiavi della Chiesa. Secondo alcuni queste profezie sono state scritte con la collaborazione ispirata di San Bernardo. Furono pubblicate per la prima volta dal benedettino Arnold Wion nel 1595 nel suo libro "Lignum Vitae". Quello che è strano è che, finora, la stragrande maggioranza di queste profezie si è avverata. Le profezie di Malachia si riferiscono per lo più al luogo di provenienza dei pontefici, allo stemma della famiglia o anche a eventi storici che caratterizzeranno il suo pontificato. Esse sono costituite da 111 motti latini che descrivono in maniera impressionante i 111 papi che si sarebbero avvicendati sul trono di Pietro dal 1143 fino alla fine dei tempi. Che pensare di questo singolare elenco di profezie? Siamo di fronte al divertissement di un monaco o, come suggerisce Vittorio Messori, siamo di fronte a qualche enigmatico "segnale" dall'alto?
7,50

Il labirinto dei medici

Il labirinto dei medici

Paracelso

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2010

pagine: 96

Viene riproposta la prima traduzione italiana de "II Labirinto dei medici" di Paracelso, l'opera nella quale il filosofo e alchimista rivela i suoi maestri e che è anche la prima sua opera a essere integralmente tradotta in italiano. Del resto, il "Labyrinthus medicorum errantium" ha un significato speciale, giacché con questo libro, nel 1553, cominciò la pubblicazione postuma della maggior parte degli scritti del medico filosofo. In particolare, l'edizione qui riproposta risale al gennaio 1942 e uscì nella "Piccola biblioteca di scienze moderne" dell'editore Bocca.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.