Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Zisa: Le rondini

Istantanee

Istantanee

Maria Rosa Bencivinni

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2018

pagine: 64

Il pensiero è per sua natura inafferrabile, mentre esiste nella nostra mente già muta, si evolve e mai resta uguale a sé. Proprio per questo è difficilissimo fermarlo nel suo presente, cogliere quell'attimo eterno prima che altri pensieri lo cambino, prima che la forma lo renda estraneo a se stesso. Maria Rosa Bencivinni tenta quest'impresa in questi versi, cercando di fermare con l'inchiostro e con la carta le immagini, i colori, i suoni, i ricordi che, altrimenti, resterebbero un vapore leggero e subito dissolto nell'aria.
9,90

Pensieri liberi

Pensieri liberi

Carmela Eleonora Amato

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2018

pagine: 48

Un poeta porta i segni del mondo addosso. La sua sensibilità è un dono speciale, una sorta di abilità che lo rende più ricettivo degli altri. Questi vivono come se fossero perennemente distanti, al di là di porte chiuse che si impongono fra il poeta e gli altri del mondo. È proprio attraverso la poesia, invece, che le barriere si frantumano e la sensibilità del poeta può entrare in contatto con quella degli altri. Così Carmela Eleonora Amato, grazie alle sue liriche, vuole comunicare vari messaggi e stati d'animo. Non importa cosa avverrà ai lettori, agli altri del mondo, non importa delle scosse, dei sorrisi o delle lacrime; sia nel bene che nel male ne usciranno sempre e comunque arricchiti.
8,00

Risonanze

Risonanze

Corrado Olivieri Sangiacomo

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2018

pagine: 92

"Spesso si pensa alle poesie come parole complesse e irraggiungibili, tecnica espressiva apprezzata da pochi e, da ancora meno, composta. Tuttavia Corrado Olivieri Sangiacomo dimostra con questi brevi componimenti che la poesia è nella semplicità di ogni giorno, nel tempo che accompagna la vita di ogni persona, nei momenti che caratterizzano la vita di ognuno, perché è nel particolare che si trova l'universale e con queste rime si racconta la realtà del mondo intero vista da due occhi, quelli che potrebbero essere di ognuno, ma sono di uno soltanto".
10,00

Da un cuore di padre

Da un cuore di padre

Francesco Porretto

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2018

pagine: 66

Una raccolta di liriche impreziosita da una prosa poetica, "Spensierando", compongono il dettato sentimentale di Porretto. Ogni poesia è un estratto di vita vera con le sue gioie e dolori, accolti entrambi senza riserve per la fede incrollabile in Dio, nella famiglia e nel lavoro. Un padre mette a nudo il suo cuore e dona al figlio la sua vita in versi: le esperienze che lo hanno reso l'uomo che è adesso, gli errori, i rimpianti, ma anche i traguardi raggiunti, le speranze per il futuro. Un ponte fra due generazioni, una sincera missiva da un cuore all'altro per tentare di camminare insieme attraverso i sentieri della vita con passo sicuro e pieno di fiducia, l'uno sorreggendo l'altro.
12,00

Catarsi redentrice

Catarsi redentrice

Tregor Russo

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2018

pagine: 56

La catarsi del titolo è il moto dell'anima che attraversa le poesie di Tregor Russo. Il leitmotiv della raccolta è il desiderio (che sia di vita, morte o amore). Affidandosi ad un immaginario suggestivo, ancestrale e a tratti apocalittico, l'autore ci trascina verso il suo abisso. Ma nonostante la vertigine della caduta dia la sensazione di ebbrezza, in realtà quello che spinge le poesie di Russo è un movimento verticale: una salita, una redenzione che si finge precipizio. "Catarsi redentrice" si dispiega pagina dopo pagina secondo questa ambivalenza; fra redenzione e dannazione, fra le luci e le ombre dell'uomo.
9,90

Nel mio silenzio

Nel mio silenzio

Antonino Romano

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2018

pagine: 72

Il canto del poeta parla col silenzio quando la vita sembra ferire più del necessario con le sue prove. Come il celebre Albatros che cammina goffamente a terra fra gli altri uomini poiché conformato fisicamente per solcare i cieli con le sue grandi ali, la sensibilità di Romano sembra trovare la sua forma genetica nel silenzio e nella solitudine della dimensione poetica. Nei versi, l'autore crea e descrive il suo particolare luogo dell'anima in cui abitare; un rifugio dai rumori assordanti della vita, dell'amore, della morte. Un luogo da cui poter guardare il mondo dall'alto e ricominciare a volare.
9,90

Tensione blu

Tensione blu

Beatrice Pillitteri

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2018

pagine: 56

"Tensione blu" è l'esordio di Beatrice Pillitteri in poesia. Il testo raccoglie, in versi, pezzi della sua vita da un presente più remoto a uno più recente. Questa sorta di biografia lirica è divisa in due sezioni: "A sorsi" ed "Entropia", che rappresentano due momenti fondamentali nell'evoluzione dell'io lirico della raccolta. Queste sono le due tappe necessarie nell'educazione sentimentale dell'autrice; sentimenti intesi nella loro totalità e non solo con accezione romantica. Tramite la relazione con l'Altro, Pillitteri ci rende partecipi di tutto ciò che con dolore ha dovuto lasciare dietro di sé per poter crescere e conquistare alcuni doni preziosi della vita: il perdono, la speranza, la rinascita.
8,00

Raccontare in poesia

Raccontare in poesia

Giuseppe D'Agrusa

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2018

pagine: 80

Il corpus lirico della raccolta è la nostalgia. Lo sguardo di Giuseppe D'Agrusa sfiora in segreto i volti e le vite dei passanti soffermandosi sui quadri della quotidianità (siano i giochi di candidi panni stesi, un barbone o un'alba) per registrarne l'impressione trasfigurata dai suoi ricordi. "Raccontare in poesia" è un memoriale dove le immagini del passato si mescolano ai sogni, desideri e speranze del presente. Pagine di poesie abbacinate dal sole cocente siciliano e sferzate dal polveroso Scirocco. Solo all'ombra delle fronde delle jacarande il poeta colmo di meraviglia e malinconia può trovare refrigerio nella contemplazione della sua amata Sicilia e della sua anima.
9,90

Vicin' ò mare

Vicin' ò mare

Davide Cataldo

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2018

pagine: 80

L'esordio in poesia di Davide Cataldo è un autoritratto che non smette mai di guardare l'altro. Nelle liriche, sono gli altri e le cose a determinare l'identità del poeta. Che si tratti della donna amata dagli occhi "colore dell'olio…", o degli oggetti e luoghi: la panchina, la terrazza, le Dunhill; questi elementi vanno a comporre l'universo interiore di Cataldo. Una dimensione abitata necessariamente sia dalla singolarità che dalla pluralità poiché "L'unione è completezza./L'unione è vita.". Nonostante, a volte, l'incontro con l'altro da sé sia doloroso e apparentemente irrisolvibile, è nella condivisione, nella fusione tramite la materia poetica che il poeta può finalmente autodeterminarsi. Come scrisse Jean-Luc Nancy: "noi dobbiamo riappropriarci di ciò che, già, ci ha resi «noi», oggi, adesso, qui, il noi di un mondo che sente di non avere più senso ma di essere il senso stesso".
9,90

Ti cuntu 'u cuntu, si ni vò fari cuntu...

Ti cuntu 'u cuntu, si ni vò fari cuntu...

Valeria Mandalà

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2018

pagine: 68

"U Cuntu" di Valeria Mandalà è una dichiarazione d'amore in versi per la Sicilia. Le poesie, in dialetto palermitano, sono divise in tre sezioni: Natura e Sintimientu, Sicilia adurata, priestu cuntata e Stuori ri gienti. La Natura di cui si parla, non è solo quella dei paesaggi arsi, del mare attratto e respinto dalle rive, è anche la natura dei monumenti, delle strade di Palermo e provincia: una natura urbana impregnata di Storia e leggende popolari. Le poesie dell'autrice tracciano una mappa poetica dell'Isola raccontando con occhi sinceri e pieni di meraviglia il legame di sangue con la propria terra. I versi richiamano alla luce, al vento e al fuoco, all'anelito costante per la Bellezza che chi è nato in Sicilia porta sulla pelle come una firma.
9,90

Semu ricchi e altre poesie. Testo siciliano a fronte

Semu ricchi e altre poesie. Testo siciliano a fronte

Maria Costanza

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2018

pagine: 80

Dall'incanto per la fiorituta della vita a primavera, al ritratto ironico dei costumi moderni, questa raccolta di poesie celebra la bellezza dell'esistenza nella molteplicità delle sue forme e variazioni. Il divenire delle cose, attraverso l'inesorabile scorrere del tempo, muove la scrittrice al verso, rigorosamente cantato in dialetto siciliano. Immerso in questo scenario sonoro, il lettore potrà assistere all'appassionato racconto di tradizioni e luoghi, di significati e memorie.
8,00

Dolce Marineo e altre poesie

Dolce Marineo e altre poesie

Giuseppe Viola

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2017

pagine: 144

Un uomo che ama la poesia, un padre che mette a letto le sue bambine e legge, al posto della favola della buonanotte, le poesie di Pascoli e Carducci. Un uomo che ama la poesia da quando era ragazzino, e che già da ragazzino componeva versi. Un uomo che ama la vita e ama la sua terra, la Sicilia, e i suoi posti magici, primo fra tutti la sua Marineo. Le poesie contenute in questa raccolta trasudano umanità e spaziano tra diverse tematiche con semplicità e profondità d'animo. Viola dona una lezione di vita e di amore per la poesia e grazie a questa raccolta consegna i suoi componimenti come un dono alle figlie e a tutti coloro che vorranno leggerli e avvicinarsi al suo mondo vero. Prefazione di Alfredo Sant'Angelo.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.