Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Zisa: Le rondini

Spalliere di appartenenza

Spalliere di appartenenza

Caterina Viola Scimeca

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2021

pagine: 62

"Spalliere di appartenenza" è una raccolta in cui l'autrice con parole e versi cerca il suo posto nel mondo: spalliere solide di luce, che sappiano sorreggerla dal mormorio continuo del tempo che appare instabile e fragile. Tutto è fugace, nelle mani del vento, niente riesce ad essere ben saldo, marmorizzato in echi di assoluto. È nella poesia, in questo scavarsi dentro nel silenzio, in echi lontani, in dolci assonanze di bellezze sopite, che l'autrice trova la sua sedia nel sole. C'è in questa raccolta la voglia di un mondo migliore, da costruire con mani sapienti di neve, con sfolgorii di vita taciuti. Solo un sommesso travaglio interiore può allargarsi ed espandersi, rompendo confini e smagliature di attese; ponendo fine ad un circolo vizioso di violenze, che debbano trovare argine in nuovi circuiti di pace. È il mondo che ha bisogno di nuove spalliere, di un nuovo modo di vedere, di accorgersi. È nelle piccole cose, come un filo d'erba, che Caterina Viola Scimeca cerca le grandi, perché solo soffermandosi su ogni minuzia si coglie l'incanto di quella immensa ragnatela di vita, in cui ognuno svolge il proprio lavoro, essenziale per il mantenimento di un sogno che non ha eguali: esistere.
12,00

Buona domenica guagliù

Buona domenica guagliù

Franco Marchese

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2021

pagine: 160

"Buona domenica guagliù" è un'opera semplice e genuina, una raccolta di rime che parlano al cuore di tutti. Si tratta di un invito alla vita, a non dimenticare le cose più importanti che, la maggior parte delle volte, sono proprio le cose più modeste, ma che rendono la nostra esistenza ricca, pura e sana. Al centro di tutto l'Amore, per la propria famiglia, per i propri cari e per Dio. Ogni poesia rivela i pensieri e i sentimenti dell'uomo, molte volte intento ad accumulare ricchezze, a farsi domande sul perché della sofferenza, senza riuscire a godere di ciò che si possiede, con la conseguenza di non avere più la forza per ritrovare il sorriso. In modo semplice, ma con parole dolci e piene di tenerezza, l'autore, analizzando anche la sua esperienza, vuole dare un messaggio chiaro agli uomini: essere forti e riconoscenti, non abbattersi durante le difficoltà e le situazioni inaspettate che possono accadere e stravolgere la nostra vita. Il vero punto fermo di tutto deve essere l'amore, prima di tutto verso i propri familiari, verso coloro che fanno parte della nostra quotidianità. Solo così, poi, saremo pronti ad amare gli altri essere umani e saremo in grado di provare sentimenti positivi e, soprattutto, di regalare emozioni vere e pure a tutti quelli che incontreremo lungo il nostro cammino.
14,90

Pensieri fra due mondi

Pensieri fra due mondi

Corrada Biazzo Curry

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 64

"Pensieri fra due mondi" è un viaggio interiore fra due mondi: il sud rurale della Louisiana, terra incomprensibile e ammaliante, dove la poetessa è emigrata; e il paese siciliano sacro delle sue origini. La silloge nasce dal contrasto fra questo luogo remoto e selvaggio e il calore dei focolari sacri e antichi, dai conflitti interiori maturati durante questo periodo d'esilio, dall'inevitabile passaggio del tempo, e dalla memoria come unica testimonianza di un vissuto. Il libro nasce dalla crescente consapevolezza d'appartenenza a un'isola magica, situata al di là dell'oceano, e a un paese di artisti e di poeti, di dei e santi; dalla nostalgia e dai ricordi riemersi dall'incontro fra passato e presente; dalle speranze e dai sogni che sono maturati in suolo straniero; e infine dalla continua ricerca di una Terra Immortale, senza più né tempo né dolore. Alcune poesie sono dedicate "al paese sacro", visto come Terra Promessa; altre sottolineano il disagio sentito a causa dell'impenetrabile segreto racchiuso in questa "terra strana e misteriosa"; numerose liriche si concentrano infine sugli aspetti mistici e spirituali dell'universo e sulla precarietà della vita, mettendo in evidenza la necessità del sogno e del divino. Questo racconto poetico pone quindi diversi quesiti esistenziali, rilevando anche i limiti della parola nel suo tentativo di interpretare la realtà che ci circonda in maniera coerente.
13,90

Donna del sud. La terra, il cielo e l'infinito

Donna del sud. La terra, il cielo e l'infinito

Giuseppina Purpura

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 52

"Donna del sud. La terra, il cielo e l'infinito" è un titolo che definisce l'orizzonte tematico di questa raccolta, in ogni sua parte. C'è una donna, l'autrice, che ritorna alle immagini della propria vita nella terra di Sicilia dove conduce, tra l'altro, nel tempo, ricerche genealogiche distinte nella sezione I luoghi della memoria. Da immagini di natura, mistero, albe e luoghi storici ripercorsi con gli occhi della mente unita ai sussulti, l'autrice indaga curiosa sulle manifestazioni della vita, sia essa espressa da creature o fatti, oggetti o sensazioni, scrivendo ciò che scopre in questi versi: espandere se stessi verso l'infinito è la soluzione per dialogare con il mondo sempre alla ricerca di armonia. «Adesso, più che mai, guardo la vita con occhi che scrutano per cogliere il senso profondo delle cose e delle vicende umane. Con fogli bianchi e una biro blu immortalo le verità che man mano vado scoprendo e le emozioni che le accompagnano nel desiderio di tendere un ponte fra me e gli altri, fra me e l'eternità». Queste, le parole dell'autrice che svelano il particolare senso della ricerca: un lavorio interiore che matura poco a poco, anno dopo anno, rigenerando come il sole in Un giorno d'estate.
9,90

Il canto dell'anima

Il canto dell'anima

Teresa Averta

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 72

"Il canto dell'anima", soave titolo che apre le porte a un preludio di un viaggio interiore che ha fatto Teresa Averta seguendo il filo rosso che collega il proprio io - prensile, sensibilissimo, aperto al dialogo con gli altri e con l'io più nascosto - e il vivere la quotidianità come tramite per sentirsi donna, per realizzare quella missione che ognuno di noi, nonostante tutto, è chiamato a svolgere nel corso degli anni. Niente in questo volume è lasciato al caso o all'improvvisazione. C'è la sua anima in questi dolcissimi versi, e anche l'essenza di una donna e di una poetessa che vuole mettersi in discussione, aprirsi, confidare agli altri quanto vive in lei: gioie, dolori, felicità, delusione, malinconie, nostalgia, certezze, attese.
9,90

Radici dell'anima

Radici dell'anima

Lorenza Bini

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 74

Con "Radici dell'anima", Lorenza Bini intende trasmettere un messaggio di pace, di amore, di fraternità. Le sue poesie, ispirate dall'esperienza di vita professionale, spirituale ed interiore dell'autrice, comunicano sentimenti umani esprimendo amore sia verso l'ambiente che verso le persone amate e conosciute con cui ha stretto rapporti di affetto, di amicizia e di pace. [...] "L'autrice incarna precisamente alcuni vissuti del suo viaggio fatto in America Latina, nel quale assorbe i modi di vivere e di agire della storia messicana del nord e, principalmente, dei Tarahumara, etnia indigena esemplare che, contrariamente a ciò che si possa pensare, ancora vive nella miseria, abita per lo più nelle grotte e, parlando a malapena lo spagnolo, si esprime nel linguaggio della loro etnia" [...] Oltre che storia e cultura, i versi di Lorenza Bini raccontano emozioni vive, sensazioni, metafore del proprio intimo.
9,90

Silenzioso canto del cuore. Poesie e un racconto

Silenzioso canto del cuore. Poesie e un racconto

Giuseppina Guarnera

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 76

«Ciò che sperimentiamo con la Guarnera è il senso della perdita di origini, cose, anni, persone che si accompagna allo smarrimento rispetto al tempo che è passato e passerà. I luoghi che non ci appartengono più, il tempo già stato e che non ritornerà mai, gli incontri che per un attimo sembravano averci cambiato, uno sguardo fugace, un sorriso, una carezza, un amore vissuto e smarrito; a tutto questo si oppone l'altro luogo che niente può cancellare, l'altro tempo che niente consuma. Tra il mai più e il non ancora, ci sono le rovine di quel tempo sul quale è rivolto lo sguardo dell'Angelus Novus di Benjamin: speranze mai realizzate, felicità mai vissute, che attendono un senso, un compimento. Parvenze, anche queste, di una storia la cui nostalgia coincide col sogno di un'altra storia, con la speranza di un mutamento. Guarnera sa che oltre il "mai più", oltre la nostalgia c'è la malinconia resa possibile dalla coscienza di qualcosa d'altro, coscienza di un altrove, coscienza di un contrasto tra passato e presente, tra presente e futuro. Questa coscienza scrupolosa è l'inquietudine dell'incontro. Ancora possibile.». Prefazione di Ottavio Di Grazia.
9,90

Sii tu il cambiamento

Sii tu il cambiamento

Rita Clemente

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 62

"Sii tu il cambiamento" è il titolo di una delle composizioni in versi, l'ultima, posta a chiave di lettura di tutta la raccolta delle quaranta che la precedono e che leggiamo come spunto di riflessione e meditazione su alcune problematiche del nostro presente. L'indagine dell'autrice sui drammi, le oscurità, le incongruenze dell'oggi, forse più di ieri, svela la tormentata visione di un mondo, Un pianeta inospitale?, violentato dalle guerre, dalle devastazioni, dalle tragedie delle migrazioni, dentro un progredire tecnologico che avanza al di là del sentire umano. A tutto questo dilaniare di fatti ed eventi oppositivi che conducono l'anima dell'uomo ad un silenzio crudo e immobilizzante, Rita Clemente reagisce con la parola: quella che lascia fiorire la speranza di un domani migliore. «Il domani, - scrive l'autrice - con il suo nuovo sole e il nuovo sorriso che ispira, è un tema ricorrente. La raccolta si apre con una benedizione, riferita ad ogni aspetto positivo dell'esistenza». Dalla forza dell'ottimismo discende anche la fiducia nei confronti dell'altro e del mondo, un sentimento che esprimiamo attraverso piccoli gesti ma soprattutto nell'azione concorde e solidale di tante "anime sorelle", che intrecciano la rete della speranza per dire agli uomini Sii tu una maglia della rete; da cui il verso che dà il titolo alla raccolta e che è stato ripreso dal famoso invito gandhiano Sii tu il cambiamento.
9,90

Parola (in)attesa

Parola (in)attesa

Concetta Maria Risplendente

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 60

In "Parola (in)attesa" recuperiamo, sin dal titolo, un'immagine che si sovrappone a se stessa per significati e significanti ma senza coincidere perfettamente con il suo messaggio ultimo. Forse perché non esiste un messaggio che sia ultimo e univoco, piuttosto una raccolta di quaranta e più immagini che fanno da eco alla Natura, a quella umana, e al suo agire spesso malefico sull'universo tutto. Che sia l'uomo l'attante di un processo in costante degenerazione spirituale e di coscienza, o il contesto sociale da lui stesso creato, importa poco; ciò che invece raccogliamo in mezzo alle parole, mai stanche, dell'autrice è la preziosa e necessaria spinta all'agire senza troppo attendere. In verità l'inattesa azione (malvagia) prima o poi si manifesta ma la si potrebbe affrontare nell'attesa di un silenzio divino, quindi aperto, limpido e onesto che parli alle coscienze, superando il dolore e trovando la forza verso il cambiamento.
9,90

Momenti appesi

Momenti appesi

Corrado Olivieri Sangiacomo

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2019

"Momenti appesi" è un titolo forte, enigmatico, un grido di libertà dalle convenzioni che ingabbiano l'essere umano. Una silloge ben strutturata, armoniosa, bilanciata. Eterogenei e numerosi, i versi di Corrado Olivieri Sangiacomo sono espressione di un delicato travaglio interiore e di una scrupolosa ricercatezza formale e stilistica con cui l'autore descrive sequenze di vita nella sua unicità.
9,90

D'amore e di lotte

D'amore e di lotte

Pierpaolo Loi

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2019

pagine: 52

La silloge "D'amore e di lotte" esprime un impetuoso coinvolgimento verso la vita, ispirato dal nobile proposito di renderla migliore per tutti. "La poesia di Pierpaolo Loi è essenzialmente un canto all'amore e alla vita" […] alla speranza che suscita "l'attesa del nuovo che accada all'improvviso" […], "alla contemplazione della natura per ritrovare serenità". È un canto all'amore. […] "Amore in tutte le sue accezioni, senza violenza, rivolto a tutte le creature nell'attesa dell'incontro con l'Amore più grande, del Creatore". Non mancano parole di denuncia verso la […] "politica egoistica dei governanti: il culto del dio Denaro, l'indifferenza che porta a non vedere la sofferenza altrui e la negazione, per troppi, dei diritti più elementari: alla vita, alla cura, a un lavoro dignitoso". […] "Il segreto vibrare dentro che alimenta indignazione e speranza si esplicita nella danza delle parole poetiche, consolazione ed espressione del sentire e delle aspirazioni dell'uomo".
8,00

La poesia cambierà il mondo. Silloge

La poesia cambierà il mondo. Silloge

Alessandra Maltoni

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2019

pagine: 48

"La poesia cambierà il mondo" è una silloge poetica in cui convivono formazione umanistica e formazione scientifica. In un gioco di saperi tra fisica e rime, la Maltoni tocca argomenti che riguardano l'esistenza individuale e collettiva, dando prova di quanto la poesia possa concretamente assolvere ad una vera e propria funzione sociale e storica. L'autrice pone l'accento sul rapporto degli uomini con la natura e, attraverso un'attenta scelta delle parole, ravviva una coscienza che si misura con i grandi temi della società contemporanea.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.