Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

LAS: Ieri oggi domani

Fede e cultura. Verso il terzo millennio con la «Gaudium et spes»
7,00

Il soldato e l'obiettore. Una ricerca sul servizio militare e civile
7,00

Tra giudaismo e cristianesimo. Qumran, giudeocristiani

Tra giudaismo e cristianesimo. Qumran, giudeocristiani

Andrzej Strus

Libro

editore: LAS

anno edizione: 1996

pagine: 182

11,00

Quante vite viviamo? Dibattito sulla reincarnazione

Quante vite viviamo? Dibattito sulla reincarnazione

Eugenio Fizzotti

Libro

editore: LAS

anno edizione: 1995

pagine: 176

11,00

Chiesa società politica. Aree di «Laicità» nel cristianesimo delle origini

Chiesa società politica. Aree di «Laicità» nel cristianesimo delle origini

Enrico Dal Covolo

Libro

editore: LAS

anno edizione: 1994

pagine: 188

Questo volume, raccogliendo testi relativi all'atteggiamento dei primi cristiani dinanzi ad alcune realtà secolari (quali la ricchezza e la povertà, le istituzioni politiche, la condizione femminile) vuol offrire dei saggi, attraverso i quali sia possibile "misurare il grado" di laicità elaborata ed applicata nelle concrete contingenze della vita dei cristiani stessi.
10,00

Opzione fondamentale sì ma...

Opzione fondamentale sì ma...

Guido Gatti

Libro

editore: LAS

anno edizione: 1994

pagine: 216

La nuova enciclica di Giovanni Paolo II, "Veritatis Splendor", ha toccato, tra gli altri argomenti, anche quello della cosiddetta opzione fondamentale, un tema su cui da anni si discute in teologia e che è diventato abbastanza popolare. La posizione del Papa nei suoi confronti è sostanzialmente quella di un "sì... ma" che, mentre sancisce l'accettabilità del discorso teologico su questo tema, mette in guardia contro possibili formulazioni devianti, che snaturerebbero l'insegnamento morale cattolico. Questo libro vuole dimostrare da un lato la possibilità di un discorso sull'opzione fondamentale pienamente in linea con i dati della fede, dall'altro la fecondità che può assumere tale discorso ai fini di una migliore comprensione del vissuto morale.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.