Lastaria Edizioni: Conoscere
La tenaglia magistrati-economisti sui cittadini. Per aver paura dei magistrati non bisogna essere necessariamente colpevoli
Francesco Felis
Libro: Libro in brossura
editore: Lastaria Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 686
Devono le leggi economiche dominare i rapporti sociali? Nell'ambito di questo dilemma, nella ricerca di un equilibrio, si muove il presente lavoro. Due sono i pilastri su cui esso si fonda: argomenti e temi giuridici da un lato, che, però, hanno anche un impatto economico, e, dall'altro, la pretesa di egemonia del dato economico su ogni altro valore. Pretesa molte volte ammantata di scientificità, che travolge i rapporti reciproci, influenza il caos delle stesse pronunce giudiziali e il caos normativo, rendendo incerto il destino delle persone. "Per aver paura dei magistrati non bisogna essere necessariamente colpevoli (ma anche con gli economisti non si scherza)" ironizza l'autore, e in questo importante saggio, per contenuti e dimensioni, con garbo e autorevolezza ci spiega chiaramente il perché. Prefazione di Michele Mirabella.
Il neonato sensazionale. Alla scoperta dello sviluppo del bambino da zero a dodici mesi
Mariapia De Bari
Libro
editore: Lastaria Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 152
Cosa prova un neonato nei primi minuti di vita? E cosa sente quando a sette mesi, trasformato in una persona completamente diversa, dondola sulle quattro zampe? Quanta coscienza ha di ciò che gli accade? A queste e altre domande risponde Mariapia de Bari in questo libro, offrendo a chiunque abbia la fortuna di venire in contatto con un neonato gli strumenti per interpretarne i segnali. L'autrice mette a frutto l'eredità scientifica degli studiosi che l'hanno preceduta con esperimenti dagli esiti sorprendenti, volti a capire come il neonato possa percepire il mondo che lo circonda e se sia in grado di provare emozioni. Ma è soprattutto grazie ai neonati sensazionali, i piccoli pazienti che Mariapia de Bari osserva e assiste nel suo ambulatorio, che questo libro riesce a raccontare, con professionalità e semplicità allo stesso tempo, lo sviluppo neuropsicomotorio dalla nascita ai primi passi.
Le farò un po' male. Diario tragicomico di un medico alle prime armi
Adam Kay
Libro: Libro in brossura
editore: Lastaria Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 252
Giornate di lavoro estenuanti, notti insonni, weekend mancati e molto altro ancora... "Le farò un po' male" è un corollario di situazioni tanto esilaranti quanto reali, che ci mostrano con stile irriverente il dietro le quinte della professione medica. In altre parole, tutto ciò che da pazienti non avremmo potuto (e forse voluto!) sapere.
Malati di prevenzione
Massimo Palleschi
Libro: Libro in brossura
editore: Lastaria Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 274
Al giorno d'oggi, grazie alle conquiste in campo medico e farmacologico, l'aspettativa di vita è giunta a valori impensabili solo fino a due secoli fa. I progressi in questo ambito sono valutabili non solo in termini di allungamento dell'aspettativa di vita, ma soprattutto in un miglioramento generale delle condizioni di salute delle persone anziane. Contestualmente assistiamo a un proliferare di notizie più o meno veritiere su alimentazione, stili di vita, cibi che combatterebbero l'invecchiamento. Va da sé che, specie se si è soggetti sensibili all'argomento - fino a sconfinare nell'ipocondria o nella patofobia - si rischia spesso di trascorrere il tempo tra un esame e l'altro, alla perenne ricerca di una spiegazione ai tanti malesseri da cui si può essere affetti. Proprio allo scopo di fare chiarezza in questo mare magnum di informazioni spesso incontrollate e sensazionalistiche, l'autore - forte di un'esperienza ultraquarantennale come medico geriatra - ha concepito questo volume che ha il pregio di unire una trattazione divulgativa a un doveroso rigore medico e scientifico, soffermandosi su quelle buone abitudini che effettivamente garantiscono una migliore salute e sfatando i tanti miti che spesso circondano l'argomento. L'ansia di invecchiare, di ammalarsi odi incorrere in una limitazione della propria autosufficienza è più che comprensibile, ma non deve offuscare la ragione, impedendo quel "successful aging" che garantisce uno stato di complessivo benessere fino all'ultimo giorno della nostra vita.
Cento chimere
Pippo Pollina
Libro: Libro in brossura
editore: Lastaria Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 272
Sono trascorsi più di trent'anni da quando è stato pubblicato l'album "Aspettando che sia mattino". Era il 1987 e pochi conoscevano il nome di Pippo Pollina. Oggi, dopo aver raggiunto il successo, con centinaia di esibizioni dal vivo e importanti collaborazioni con grandi artisti di fama internazionale, il cantautore palermitano racconta la sua storia. Anno dopo anno, il suo percorso segue le tracce dei suoi dischi: sedici album per altrettanti capitoli, ciascuno dedicato ad una particolare fase della sua crescita artistica e personale, passando attraverso l'iniziale sconforto dei teatri vuoti, fino alla trionfale esibizione all'Arena di Verona, intrecciando il proprio cammino con nomi come Van Morrison e Tracy Chapman, duettando con Franco Battiato, Nada Malanima, Giorgio Conte e molti altri. Scopriremo anche il complesso rapporto con la sua Sicilia e con l'Italia intera, intensa ispiratrice di sogni e visioni, ma anche terra ostile, incapace di intuire per tempo le potenzialità di un grande artista che è stato, invece, accolto con entusiasmo dalla Svizzera, dove vive da molti anni, e dagli altri paesi di lingua tedesca, in cui ha venduto centinaia di migliaia di copie dei suoi dischi. "Cento chimere" è il titolo scelto per la versione italiana della sua autobiografia, scritta con la stessa mano che ha dato vita agli straordinari testi delle canzoni che migliaia di suoi fan hanno imparato ad amare profondamente.
A tavola è già tardi
Domenicantonio Galatà
Libro: Copertina morbida
editore: Lastaria Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 147
"A tavola è già tardi" è un prontuario della buona alimentazione che insegna come fare la spesa (scegliere i prodotti, leggere l'etichetta, organizzare il frigorifero...) e come cucinare i cibi acquistati (metodi di cottura, materiali da preferire o evitare, accorgimenti importanti...), seguito da una corposa appendice di ricette con un occhio alla linea e l'altro al gusto. L'autore, un nutrizionista-biologo, sostiene che la dieta non si fa a tavola, perché in sala da pranzo è già troppo tardi, ma al supermercato e in cucina: imparare ad acquistare e cucinare cibi gustosi e nutrienti ma che non facciano ingrassare, per non doversi preoccupare quando è il momento di mangiare.
La regione in Italia: opportunità di sviluppo o ostacolo?
Francesco Felis
Libro
editore: Lastaria Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 136
Nel tentativo di rispondere a questo interrogativo, Francesco Felis sviluppa un interessante studio allo scopo di farci aprire gli occhi su una tematica nota e di grande attualità anche per i suoi risvolti in termini di federalismo fiscale: la diseguaglianza italiana tra Nord e Sud. Attraverso una trattazione che è sia economica sia storica, prendendo le mosse dall’inquadramento teorico che raffronta due diverse tesi in merito agli squilibri regionali (quella keynesiana e quella neoclassica) e procedendo con un esame empirico focalizzato sulle politiche regionali in Italia dal periodo preunitario ad oggi (con particolare attenzione agli interventi dell’Iri e della Cassa del Mezzogiorno in qualche misura rivalutati), l’autore fornisce alcune chiavi interpretative poco note del divario profondo e tuttora esistente tra queste due aree del nostro Paese. In questo quadro molti sono gli spunti di riflessione offerti anche in relazione alla questione della costruzione dell’Europa unita non solo sul piano economico e politico ma anche e soprattutto su quello culturale.
Un medico si racconta
Paolo Verzaro
Libro
editore: Lastaria Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 60
Un medico si racconta è il diario autoironico di un ortopedico che apre le porte del suo studio per raccontare la sua esperienza professionale attraverso aneddoti spesso divertenti che, tuttavia, fanno riflettere, offrendo al lettore interessanti spunti su alcuni aspetti salienti e nodi critici del lavoro di medico che sono a tutt’oggi poco noti. Paolo Verzaro li rappresenta con stile semplice e diretto, si sofferma, in particolare, su alcuni tratti caratteristici del mestiere di dottore nell’era di Internet, mettendo in risalto gli elementi di rottura con il passato, soprattutto nei termini di cambiamento della percezione del ruolo sociale di questa figura così emblematica cui è affidata la cura della salute umana: se prima il dottore godeva di indiscussa autorevolezza, oggi sono sempre più diffusi atteggiamenti di diffidenza nei confronti dell’intera categoria professionale. Molto spesso, quindi, allo stato attuale, il primo approccio tra medico e paziente risulta tendenzialmente di sfiducia reciproca a scapito del successo terapeutico.
Aiutami a capirlo. L'incontro tra il medico, il genitore e il bambino
Stefano Zecchi, Paolo Nucci
Libro: Copertina morbida
editore: Lastaria Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 89
Come si determina oggi il rapporto tra pediatra, genitori e bambino? In che modo la ricostruzione dei sintomi da parte dei genitori influisce sulle scelte del medico? Quanto è importante, ai fini della riuscita della cura, la capacità del pediatra di sviluppare solidarietà ed empatia nei confronti del piccolo paziente e dei suoi genitori? E qual è la giusta distanza su cui improntare la relazione? Aiutami a capirlo. L'incontro tra il medico, il genitore e il bambino intende rispondere a queste e altre domande muovendo dal presupposto che nessuno può dare per scontata la comprensione delle parole del dottore. In queste pagine, quindi, si sviluppa un'interessante riflessione su quegli aspetti comunicativo-relazionali del trattamento terapeutico che ne condizionano inevitabilmente l'esito. A partire dalle proprie esperienze di vita e professionali, gli autori forniscono alcuni suggerimenti concreti affinché si instauri un rapporto di fiducia tra tutti i componenti della relazione e il bambino diventi il vero protagonista della stessa. "Il senso d'impotenza di un genitore di fronte alla malattia del suo bambino è una delle sensazioni più dolorose che si possano sopportare. La prima domanda che padre e madre rivolgono a sé stessi è piena di quell'angoscia provocata dalla consapevolezza di non poter risolvere in autonomia lo stato di salute del figlio. Perché proprio io - padre o madre - devo vivere la malattia di mio figlio senza poterla fronteggiare ed eliminare, senza riuscire ad alleviare il dolore del piccolo, e mi trovo costretto ad affidarmi ad altri?". (Stefano Zecchi). "Nessuna famiglia deve venir fuori da una consultazione medica senza avere un'idea di massima del problema che c'è, di che cosa abbiamo fatto o faremo per assicurarcene e di come lo risolveremo o proveremo ad affrontarlo. Saremo dei buoni comunicatori se il nostro interlocutore avrà la percezione che ce la stiamo mettendo tutta e che se non ne saremo capaci avremo l'umiltà di suggerire qualcuno più bravo che possa gestire la condizione". (Paolo Nucci)
La vendita come un film. Pillole sull'atteggiamento, sulla capacità di ascolto e sull'abilità di investigazione, per rendere il cliente protagonista della vendita
Cristian Acampora
Libro: Libro in brossura
editore: Lastaria Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 62
La vendita come un film, di Cristian Acampora rivela i segreti di un venditore di successo, quelli che si acquisiscono solo dopo una lunga carriera (e tanti errori!), e spiega in modo semplice, chiaro e diretto, cosa cerca il cliente dal venditore, indipendentemente dal tipo di business e di mercato. Nello specifico, l'autore si concentra sugli elementi tecnici utili a massimizzare le probabilità di chiudere una trattativa di vendita, a partire dalla sua esperienza diretta e maturata sul campo in quindici anni di carriera. Realizzato come un manuale pronto per l'uso, è un testo agile e multimediale, in quanto contiene anche specifici contenuti video accessibili tramite QR Code. Ricco di spunti di riflessione e di consigli pratici, questo libro amplia orizzonti, e forse ribalta alcune prospettive, al fine di promuovere e sostenere un processo di miglioramento personale e aziendale che sia continuo e al passo con i tempi.
Da feedback a superfeedback. Cultura e scenari per passare da risultati soddisfacenti a risultati straordinari
Bruno F. Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Lastaria Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 156
Bruno F. Galli, Chief Strategy Officer ed Executive Coach di blackship, da quindici anni Mental Coach, approfondisce metodologie e strumenti per costruire la preziosa cultura di Feedback e Superfeedback alla luce dei mutamenti di scenari, modelli e bisogni subentrati a seguito della recente pandemia. L'autore riporta casi rilevanti nell'ambito della sua ricca ed entusiasmante esperienza aziendale con progetti e attività di vario tipo, essenziali per comprendere come sviluppare occasioni di confronto e di crescita in un clima armonioso, dove ogni giorno si tende a migliorare sé stessi e la realtà in cui si opera. Se è vero che il focus di un'organizzazione è stato fino ad oggi il conseguimento di obiettivi sempre più ambiziosi, accompagnato dalla crescita della produttività e dall'ottimizzazione della qualità, è altrettanto evidente che da oggi il processo volto al raggiungimento di questi risultati non può prescindere dalla capacità di costituire un team predisposto e abituato alla cultura del feedback, alla libertà e alla felicità. Scoprendo e applicando il contenuto di queste pagine, si giunge così a massimizzare il livello d'interazione umana nel contesto di riferimento.