Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laterza: Misure

Laterza. Un secolo di libri 1885-1985

Laterza. Un secolo di libri 1885-1985

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1989

pagine: 104

2,58

La carta de logu d'Arborea nella storia del diritto medievale e moderno

La carta de logu d'Arborea nella storia del diritto medievale e moderno

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 520

La Carta de Logu, emanata da Eleonora d'Arboreae redatta in volgare sardo, è riconosciuta dalla storiografia come uno dei più importanti statuti italiani del Trecento. Riguarda il diritto e la procedura criminale, i rapporti agrari e vari aspetti della vita civile ed economica ma soprattutto regola le consuetudini rurali della Sardegna, quali la difesa dei campi coltivati dallo sconfinamento del bestiame, gli ordinamentos de fogu, la responsabilità collettiva della comunità per i delitti commessi nel territorio del villaggio, i modi di conduzione della terra e del bestiame. Il volume ripercorre tutti i principali aspetti del codice di Eleonora.
40,00

Il Chianti fiorentino. Un progetto per la tutela del paesaggio

Il Chianti fiorentino. Un progetto per la tutela del paesaggio

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 244

25,82

Terra e lavoro nel Lazio meridionale

Terra e lavoro nel Lazio meridionale

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 178

23,24

Storia della vite e del vino in Sardegna

Storia della vite e del vino in Sardegna

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 382

29,95

Castelli del Lazio meridionale

Castelli del Lazio meridionale

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 176

28,41

Memoria piano progetto. Architettura e tecniche per i centri storici

Memoria piano progetto. Architettura e tecniche per i centri storici

Maurizio Bradaschia

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 248

Qual è il contributo che l'architettura e le altre tecniche possono dare al recupero dei centri storici, in particolare nelle grandi e medie città? E' l'interrogativo a cui intende rispondere l'autore con questo volume che è, insieme, un manuale di riflessione teorica e un repertorio di soluzioni applicative. Nella seconda parte dell'opera, infatti, si passano in rassegna le proposte e soluzioni attuate a Trieste attraverso i principali piani e progetti per il recupero del centro storico redatti negli anni Novanta.
25,82

Sicurezza e conservazione dei centri storici. Il caso Ortigia

Sicurezza e conservazione dei centri storici. Il caso Ortigia

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1993

pagine: 279

Un manuale per la conservazione dei centri storici aggiornato alle ultime tecniche e metodologie. Lo studio, concentrato su un sito specifico, è esemplare per tutte le aree a rischio sismico.
35,00

Pino Pascali

Pino Pascali

Anna D'Elia

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1983

pagine: 239

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.