Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ledizioni: Attualità e politica

Cresciuta nell'ultima dittatura d'Europa. La lotta per la libertà in Bielorussia

Cresciuta nell'ultima dittatura d'Europa. La lotta per la libertà in Bielorussia

Viktoryia Andrukovic

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 203

Viktoryia Andrukovič è un’attivista politica bielorussa, difensore dei diritti umani, nata nel 1994 quando Alexander Lukashenko è salito al potere. Ha conosciuto la sua patria soltanto sotto il giogo di un regime sempre più autocratico, la sua vita è trascorsa tra privazioni e minacce e la speranza in un futuro migliore e libero per il suo paese. Ora lavora con le organizzazioni bielorusse in esilio. Ora racconta la sua storia, la storia di una generazione di bielorussi nati e cresciuti sotto la dittatura, una storia di paura e persecuzione, di speranza e di lotta per una Bielorussia libera, per i diritti umani e la democrazia contro l’oppressione e la violenza.
14,90

Solo andata. Come sono sopravvissuta ai campi di rieducazione cinesi per gli uiguri

Solo andata. Come sono sopravvissuta ai campi di rieducazione cinesi per gli uiguri

Mihrigul Tursun

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 318

Un rapporto dell'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR), a lungo atteso e pubblicato nel 2022, ha concluso che sono stati commessi dei crimini contro l'umanità da parte del governo cinese nei confronti degli Uiguri e della minoranza musulmana. Mihrigul Tursun è stata più volte vittima degli sforzi cinesi per assimilare totalmente la minoranza uigura. Ha vissuto in prima persona i cosiddetti "campi di rieducazione" nella loro indescrivibile crudeltà, la violenza fisica e psicologica. In questo volume, nonostante non si senta sicura neanche in esilio, ha il coraggio di parlare apertamente di ciò che ha vissuto e di descrivere ciò che la minoranza uigura in Cina deve sopportare. Un'importante testimonianza diretta che aiuta a capire cosa sia successo e continua a succedere.
16,90

Kiev, occidente. Perché l’invasione russa ha rivoluzionato la guerra e gli equilibri in Europa

Kiev, occidente. Perché l’invasione russa ha rivoluzionato la guerra e gli equilibri in Europa

Matteo Pugliese

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2023

pagine: 289

L’invasione russa ai danni dell’Ucraina del febbraio 2022 ha rivoluzionato gli equilibri dell’intero Occidente e il concetto di moderna guerra convenzionale. Il titolo del libro, apparentemente un ossimoro, è invece rappresentativo di come Kiev ha scelto di essere Occidente con la richiesta di adesione all’Unione Europea e all’Alleanza Atlantica, benché le sfide politiche, culturali e finanziarie che ciò comporta siano ardue e la strada ancora lunga. L’obiettivo comune dovrà essere impedire lo smantellamento dell’architettura di sicurezza che ha garantito la pace in Europa, il sistema democratico e il diritto internazionale, per evitare, nel breve o nel lungo periodo, l’imporsi di nuove dinamiche basate sulla violenza e sulla sopraffazione.
18,90

Ciliegi in fiore a Kyiv

Marco Lupis

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 200

Un paese martoriato, un popolo che resiste, un viaggio che diventa testimonianza. In questo reportage, un affermato corrispondente di guerra conduce il lettore lungo un itinerario attraverso l'Ucraina del conflitto.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.