Leone: Mnemosyne
Io c'ero, nonna, e te lo racconto. Viaggio sui binari della storia dagli anni di piombo alla globalizzazione
Anna Rita Granieri
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2017
pagine: 179
Un romanzo epistolare rivolto alla nonna in paradiso, per raccontarle l'Italia e l'Europa dagli anni di piombo alla rivoluzione digitale, dalla globalizzazione economica e culturale alla nuova, drammatica sfida del terrorismo.
L'emigrato sardo. Da Lodine al Nord Europa e Nord Italia
Peppino Mureddu
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2016
pagine: 400
Una carrellata sulla vita e la fatica di un giovane emigrato sardo, attraverso gli anni Quaranta e Cinquanta della Sardegna, dell'Italia e dell'Europa. Una preziosa testimonianza di un sapere che non deve andare perduto.
A un figlio, amoroso giglio. Viaggio dagli anni Cinquanta agli anni di piombo, dalla guerra fredda alla Jihad
Patrizia Zangla
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2015
pagine: 544
Una lettera di una madre a un figlio, mai prolissa o noiosa, persino ironica, sicura nel voler fare chiarezza sui moti del cuore, sul corredo di sentimenti ed emozioni umane e sulle ragioni che hanno determinato fatti conosciuti e sconosciuti. Il rigore dell'indagine storico-letteraria e filosofica acutamente si coniuga con un sottile estro ribelle che porta ad accostamenti imprevisti. Scorrono rapide le vicende della Storia contemporanea: gli anni Sessanta e Settanta dall'immaginazione alle bombe degli "anni di piombo"; gli anni Ottanta dell'edonismo e il carrierismo, la fine della Guerra fredda e la caduta del Muro di Berlino, gli anni Novanta di Tangentopoli fino a raggiungere i nostri giorni, dall'attentato alle Torri gemelle a New York al terrorismo islamico.
Amicizia. Nuova energia di evoluzione
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2015
pagine: 234
Ognuno di noi ha una frequenza, un suono che lo contraddistingue in grado di raggiungere terre e esseri vicini e lontani. La vibrazione arriva ovunque, incontra chiunque e qualunque cosa, e tutto è quindi a nostra disposizione perché accada l'incontro e si crei l'amicizia. Questa, come ogni altro moto vibrante dell'animo, è destinata a estendersi, per cui ogni essere che si incontra può divenire amico.
1943-1945. L'Italia in camicia nera. Storia e costume dall'Italia fascista alla Resistenza
Patrizia Zangla
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2014
pagine: 512
"1943-1945: l'Italia in camicia nera" è un affresco storico multiforme dell'Italia nel precipizio della Seconda guerra mondiale, la biografia della nostra nazione negli anni drammatici del fascismo e della Liberazione. L'accurata ricostruzione del triennio '43-'45 procede attraverso l'analisi dei grandi eventi e di episodi periferici, significativi ma sconosciuti ai più. Una narrazione volta a ragionare su cosa sia stata la dittatura e cosa ancora rappresenti nella storia del nostro Paese, per recuperare l'identità storica e comprendere che la democrazia raggiunta è tuttora un bene da preservare.