Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Erma di Bretschneider: Monografie del centro ricerche di documentazione sull'antichità classica

Utopia e utopie nel pensiero storico antico

Utopia e utopie nel pensiero storico antico

Chiara Carsana, M. Teresa Schettino

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2025

pagine: 216

Introduzione; Parte I: Pensiero utopico e prassi politica: Chiara Carsana, Riflessioni sulla teoria della "costituzione mista" alla luce del concetto di Utopia; Sylvie Pittia, La dimension utopique du traité cicéronien De legibus; Lucio Troiani, L'Utopia in alcuni testi della letteratura ebraica di età greca; Alessandro Galimberti, Tra utopia e idealizzazione: Adriano, Dracone, Solone; Maria Teresa Schettino, Storiografia, politica e utopia in Cassio Dione; Agnès Molinier Arbo, Loptimus princeps dans lHistoire Auguste: modèle politique ou figure utopique?; Parte II: Gli spazi dell'utopia: Renaud Robert, Priuata modo et domestica nos delectant. Espace domestique, espace utopique?; Elena Calandra, La città e il nome: progetto politico e utopia nella fondazione di Antinoe.; Parte III: Utopie e distopie: descrizioni di mondi ignoti; Sandrina Cioccolo, Il "re-pescatore": il viaggio metafora di conoscenza; Dino Ambaglio, Un archivio di utopie di seconda mano: il caso di Diodoro Siculo; 3.Chiara Carsana, Gli "altri mondi" nella satira di Luciano; 4.Maria Teresa Schettino, Viaggio nello spazio e nel tempo: critica di Eliano all'utopia di Teopompo?; Giuseppe Zecchini, Utopie militari tardoantiche?; Indice dei nomi; Indice dei luoghi.
145,00

Vulci. Storia della città e dei suoi rapporti con greci e romani

Vulci. Storia della città e dei suoi rapporti con greci e romani

Edoardo Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2017

pagine: 220

138,00

Imerio e il suo tempo

Imerio e il suo tempo

Milena Raimondi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2012

pagine: 272

252,00

Ricerche di storiografia latina tardoantica. Volume Vol. 2

Ricerche di storiografia latina tardoantica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2011

pagine: 304

Questo volume è la prosecuzione ideale delle "Ricerche" uscite nel 1993; le nuove indagini, articolate in 17 contributi, approfondiscono tematiche relative all'"Historia Augusta", all'incontro tra pensiero storico antico e nuova sensibilità cristiana nelle figure di Ambrogio Rufino, Sulpicio Severo ed Agostino, infine alla trasformazione dell'eredità classica nella storiografia altomedievale in Italia, dalla produzione simmachiana in età ostrogota sino al classicismo di Paolo Diacono età longobarda, fecondo preludio al rinascimento carolingio.
114,00

Società indigene e cultura greco-romana

Società indigene e cultura greco-romana

Libro: Libro rilegato

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2010

139,00

Crescita e declino. Studi di storia dell'economia romana

Crescita e declino. Studi di storia dell'economia romana

Elio Lo Cascio

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2009

pagine: 386

Crescita e declino: l'economia romana in prospettiva storica; L'agricoltura romana tra autoconsumo, rendita e profitto; La proprietà della terra, i percettori dei prodotti e della rendita; La proprietà della terra in Roma arcaica; L'emergere della piccola proprietà contadina; Dalle fattorie alle villae, dall'autoconsumo al mercato; Le conquiste transmarine, l'afflusso di ricchezza in Italia e i problemi sociali del II secolo a.C.;Affittuari e salariati; L'Italia e le sue produzioni agricole nell'età dell'imperialismo; Il nuovo assetto politico-amministrativo dell'impero e i suoi effetti sull'economia agraria della penisola; L'evoluzione della proprietà e le opzioni dei proprietari nel nuovo scenario; La crisi e gli sviluppi di età tardoantica; Obaerarii (Obaerati): la nozione della dipendenza in Varrone; Considerazioni sulla struttura e sulla dinamica dell'affitto agrario in età imperiale; La varietà delle affittanze e degli affittuari; Modello africano e modello pliniano; Dinamica dell'affitto agrario e dinamica della popolazione; L'economia dell'Italia romana nella testimonianza di Plinio VI crescita e declino; Popolazioni e risorse; popolazione e risorse nel mondo antico; La natura della documentazione antica; Documentazione comparativa, modelli demografici e struttura per età e per sesso delle popolazioni antiche; I numeri assoluti; La dinamica delle popolazioni antiche; Il rapporto uomini-terra nel paesaggio dell'Italia.
151,00

Publio Ventidio Basso. Fautor Caesaris, tra storia e memoria

Publio Ventidio Basso. Fautor Caesaris, tra storia e memoria

Francesca Rohr Vio

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2009

pagine: 210

139,00

Stemmata aurea

Stemmata aurea

François Chausson

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2007

pagine: 304

164,00

Le scelte di Plutarco

Le scelte di Plutarco

Chiara Colonnese

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2007

pagine: 142

89,00

Adriano e l'ideologia del principato

Adriano e l'ideologia del principato

Alessandro Galimberti

Libro: Copertina morbida

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2007

pagine: 220

132,00

Vivere da democratici. Studi su Lisia e la democrazia ateniese

Vivere da democratici. Studi su Lisia e la democrazia ateniese

Cinzia Bearzot

Libro: Copertina morbida

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2007

pagine: 224

82,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.