Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Erma di Bretschneider: Monografie del centro ricerche di documentazione sull'antichità classica

Modelli eroici dall'antichità alla cultura europea. Alle radici della casa comune europea. Atti del Convegno
290,00

Integrazione, mescolanza, rifiuto

Integrazione, mescolanza, rifiuto

Libro

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2001

pagine: 364

240,00

L'ecumenismo politico nella coscienza dell'Occidente. Volume Vol. 2
180,00

Ercole e Roma

Ercole e Roma

Mario Attilio Levi

Libro

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 1997

pagine: 142

Anche se dal settentrione etrusco e dal mezzogiorno greco venivano ai Romani ideazioni e rappresentazioni di Eracle visto come eroe protetto da Fiera, per secoli i Romani resistettero all'influsso delle civiltà vicine, conservando il loro culto di una suprema divinità ctonia, Ercules il cui nome poteva apparire analogo a quello di Erakles solo a una superficiale filologia. La coppia divina dei Romani, e di altri centri laziali, era formata da Ercole e dalla dea celeste Diana (Diviana): si trattava di culti aniconici. Quando si cominciò a sentire l'esigenza di immagini divine, si mutarono le rappresentazioni dei vicini, senza percepire la profonda differenza del caso di Ercole, che non aveva nessun rapporto con Herakles.
89,00

Duride di Samo

Duride di Samo

Franca Landucci Gattinoni

Libro

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 1997

pagine: 354

158,00

Ricerche di storiografia latina tardoantica
166,00

I nomadi alla frontiera. I popoli delle steppe e l'antico mondo greco-romano
107,00

Flavio Arriano. Gli eventi dopo Alessandro
108,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.