Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Harmattan Italia: Tesi e percorsi di ricerca

Teoria dei giochi e relazioni internazionali. «La strategia del conflitto» di Thomas C. Schelling

Teoria dei giochi e relazioni internazionali. «La strategia del conflitto» di Thomas C. Schelling

Francesca Salvatore

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2016

pagine: 84

Nel volume, dallo studio della "Teoria dei Giochi" di John Nash e dalla sua successiva elaborazione, tra gli anni 1970 e 1980, dell'economista statunitense Thomas Schelling, viene illustrata la corrente definita come neorealismo strategico, interpretativa delle strategie negoziali e delle scelte diplomatiche nei rapporti internazionali tra gli Stati.
13,50

«Spider-man liberaci dal male!». Antropologia del fumetto supereroico

«Spider-man liberaci dal male!». Antropologia del fumetto supereroico

Ilaria Colò

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2015

pagine: 68

Il supereroe dei fumetti quale figura che esprime, ad un livello particolare e con un gusto adattato alla contemporaneità, elementi mitici e rituali propri, da sempre, di tutte le culture umane. Il volume è tratto dalla tesi di laurea in antropologia dell'autrice.
12,00

Burkina Faso. Gestione dei conflitti e dialogo islamico-cristiano
22,00

Sudan. Un conflitto dimenticato. La lotta del popolo Nuba per non scomparire
21,00

Servizi di cura alla persona e immigrazione femminile in Friuli Venezia Giulia
13,00

Partecipazione dei cittadini e decentramento amministrativo in Nicaragua

Partecipazione dei cittadini e decentramento amministrativo in Nicaragua

Francesca Rauchi

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2008

pagine: 148

Il difficile adeguamento delle istituzioni locali nicaraguensi alla decentralizzazione amministrativa.
14,00

Immigrati e lavoro autonomo. Percorsi d'inserimento a Roma
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.