Liberamente: I grandi classici
La marcia di Radetzky
Joseph Roth
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2023
pagine: 352
La Marcia di Radetzky di Strauss, melodia caratteristica di uno dei regimi più potenti d'Europa, presiede il racconto di Joseph Roth. In questo romanzo storico del 1932, il declino e il disfacimento dell'Impero austroungarico è narrato attraverso la storia di tre generazioni della famiglia von Trotta, il cui destino sembra inscindibile da quello dell'ultimo degli Asburgo. Roth mette in scena un'epopea malinconica e nostalgica di una società in preda alla disgregazione politica e sociale. La storia dei Trotta è infatti una travolgente avventura di eroismo e dovere, desiderio e compromesso, tragedia e crepacuore, una storia che dura fino all'oscura vigilia della Prima guerra mondiale, quando tutto è destinato a crollare.
Il villaggio di Stepàncikovo
Fëdor Dostoevskij
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2023
pagine: 272
Foma Fomìč, protagonista del romanzo, è un personaggio caricaturale, ridicolo ma cinico, che rappresenta la figura del parassita; nella piccola corte familiare della generalessa Krachotkina nel paesino di Stepančikovo, Foma Fomìč si spaccia per un erudito sapiente, soggiogando completamente non solo i familiari, ma anche altre dame di provincia e l'intera servitù della casa. In questo testo, a cui Dostoevskij lavorò tra il 1857 e il 1858 concependolo inizialmente come commedia teatrale, ad essere maggiormente in luce è la vena ironica e la leggerezza che accompagna tutta la vicenda.
Otello. Testo inglese a fronte
William Shakespeare
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2023
pagine: 384
Fra le più potenti tragedie di Shakespeare, l'Otello è un intenso dramma di amore, inganno, gelosia e distruzione. Otello è un venerato soldato che sposa segretamente Desdemona, figlia di un senatore veneziano; ma quando Iago, suo presunto amico, semina nella sua mente dubbi sulla fedeltà della moglie, il protagonista viene gradualmente consumato dal sospetto. In questa tragedia di notevole potere psicologico, l'innocenza è corrotta e la bontà e la felicità sono arbitrariamente distrutte.
Il libro delle vergini
Gabriele D'Annunzio
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il libro delle vergini è una raccolta di quattro novelle: Le vergini, Favola sentimentale, Nell'assenza di Lanciotto, Ad altare Dei. Protagoniste dei racconti sono contadine abruzzesi, ragazze fedeli ai valori tradizionali e molto devote; personaggi in cui D'Annunzio inserisce un elemento di squilibrio e sconvolgimento, come si evince dalle scelte errate della protagonista della prima novella Le vergini, che da vergine devota per voto di castità, sprofonderà in un abisso di perversioni ed errori, cedendo alle passioni. Nelle novelle vengono dunque analizzate le perplessità e la freddezza di ogni componente delle classi sociali pescaresi, condannando sia ricchi che poveri nella loro cecità provincialità esistenziale, completamente chiusi e ostili a qualsiasi forma di novità e fedeli solo alle vecchie e logore tradizioni.
Diario 1941-1943
Etty Hillesum
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2023
pagine: 272
Di Etty Hillesum ci restano le numerose lettere scritte alle persone care, e il diario, che segna, attimo dopo attimo, un percorso introspettivo e di riflessione, una testimonianza sulla persecuzione ebraica e la guerra. Il linguaggio che Etty utilizza è quello che vuole testimoniare l'orrore, la crudeltà e l'odio nei confronti degli ebrei.
L'eterno marito
Fëdor Dostoevskij
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2023
pagine: 208
Solo dopo la morte della moglie, l'insipido funzionario Pavel Pavlovi/ Trusozkij viene a sapere che lei, anni prima, aveva avuto una storia d'amore con Vel'caninov, quarantenne nevrotico e in crisi di coscienza, ipocondriaco e sentimentalmente inquieto. La donna è morta, ma il marito non riesce a liberarsi del fascino che prova per l'ex amante. Tra i due si instaura così un rapporto tanto ambiguo quanto bizzarro, un'apparente e improbabile amicizia che nasconde una sopita volontà di vendetta. In questo romanzo tragico e comico, Dostoevskij costruisce un'angosciosa favola sulla fatalità dei rapporti umani. In una sinistra storia di adulterio e fantasmi, i protagonisti trarranno una sgradevole conclusione sull'assurda riproduzione di comportamenti fallimentari.
Lettera al padre
Franz Kafka
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2023
pagine: 80
Kafka non recapiterà mai al padre la Lettera, scritta nel 1919, in cui ripercorre la storia del loro rapporto, indagando l'educazione autoritaria da lui impartita e responsabile delle inquietudini e turbamenti che accompagnarono lo scrittore nella sua vita. Il rapporto tra padre e figlio che emerge da questo testo è contraddittorio: da una parte un padre autoritario, distante e brutale e, dall'altra, un figlio insicuro, incompreso e schiacciato dalla sua autorità. In questo breve testo autobiografico si avverte fra le parole di Kafka un sordo risentimento mai sopito. Lo scrittore traccia un bilancio della propria esistenza mettendo al centro la relazione che più condizionò la sua formazione e opera letteraria.
Il giornalino di Gian Burrasca
Vamba
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2023
pagine: 240
Nel giorno del suo nono compleanno, Giannino Stoppani - soprannominato da tutti Gian Burrasca per il suo carattere esuberante e dispettoso - riceve in regalo dalla madre un quaderno sul quale comincia ad annotare le sue avventure tragicomiche, riflessioni sulla vita e sulla società del suo tempo, i suoi sentimenti verso i familiari, gli amici e i nemici. Attraverso le pagine del diario assistiamo alle numerose marachelle che Gian Burrasca combina: dalle fughe da casa per sfuggire alle punizioni o per vivere nuove esperienze, ai suoi rapporti con la famiglia, i compagni di classe, i maestri… L'indiavolato monello vede ciò che i grandi credono che i bambini non possano vedere e, sincero fino in fondo, si fa giudice delle azioni degli adulti, smascherando l'ipocrisia del mondo borghese, il perbenismo dell'educazione e il malcostume politico.
Due
Irène Némirovsky
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2023
pagine: 240
Pubblicato nel 1939, Due racconta la storia di un gruppo di giovani parigini che vivono negli anni Venti con la voglia di sperimentare l'amore. Antoine Carmontel e Marianne Segré si innamorano dopo il primo incontro, la notte di Pasqua del 1920. La relazione viene vissuta però in modi diversi dai due: Antoine frequenta addirittura un'altra ragazza, non lasciandosi coinvolgere troppo; Marianne invece dà tutta se stessa e viene completamente travolta da questo rapporto. La giovane, sentendosi trascurata, inizia ad allontanarsi dal fidanzato, ma dopo alcune vicende tragiche i due si ricongiungono, finendo per sposarsi. Sarà, tuttavia, un matrimonio ormai privo d'amore e passione, cosa che li porterà sulla strada dell'adulterio.
Le ali spezzate
Kahlil Gibran
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2023
pagine: 112
Le ali spezzate (1912) è il primo e l'unico romanzo breve in prosa scritto dal poeta libanese, e rappresenta un contenuto germinale del suo pensiero sul ruolo maschile e femminile nella società araba, sul peso e sulla consistenza del legame matrimoniale e sul vincolo delle ricchezze e del patrimonio nella scelta del coniuge, nel perpetuarsi di relazioni di classe e di differenze di ceto. Scritto con una forte impronta autobiografica, è una storia d'amore tra due giovani che hanno da poco varcato la soglia dell'adolescenza per inoltrarsi nella fase matura dell'età adulta, strappati dal sogno, ideale e adolescenziale, del puro amore per confrontarsi con una realtà spietata e crudele che ne infrange e ne incrina il futuro.
L'idiota
Fëdor Dostoevskij
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2023
pagine: 832
Di ritorno a San Pietroburgo da un sanatorio svizzero, il gentile e ingenuo principe epilettico Myškin - l'"idiota" del titolo - si ritrova presto coinvolto in un triangolo amoroso e trascinato in una rete di ricatti e tradimenti. Ispirato da un'immagine della sofferenza di Cristo, Dostoevskij ha cercato di ritrarre nel protagonista la purezza di un'"anima veramente bella" ed esplorare i pericoli che l'innocenza e la bontà affrontano in un mondo corrotto.
Origine della disuguaglianza
Jean-Jacques Rousseau
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2023
pagine: 160
L'Origine della disuguaglianza venne pubblicato in Francia nel 1755. In esso Rousseau esprimeva l'idea che l'ineguaglianza esistente tra gli uomini non fosse frutto di uno stato di natura, ma della formazione della società. L'uomo primitivo si pone in perfetto equilibrio tra i bisogni che ha e i mezzi di cui dispone; non è né buono né cattivo, basta a se stesso e non ha legami; è senza linguaggio, senza occupazione, senza bene e male: per questo il filosofo si chiede il motivo del cambiamento di stato, che inevitabilmente porta a conflitti, soprusi e disuguaglianze.

