Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liberodiscrivere edizioni: Koinè

Storie recanatesi. Carteggi di Paolina Leopardi

Storie recanatesi. Carteggi di Paolina Leopardi

Margherita Politi

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 172

Questo saggio è nato per rispondere a domande che di recente alcuni storici si sono posti su uno dei molti corrispondenti di Paolina Leopardi, Marzio Politi e sulla sua famiglia. Paolina, dal 1822 al 1869, anno della sua morte, intrattiene un costante rapporto epistolare con intellettuali dell'epoca, amici e familiari. Molto si sa sui corrispondenti della nobildonna recanatese, ma nulla su Marzio. Il suo nome è stato menzionato in alcuni testi genealogici per essere stato uno dei ventuno figli di Giuseppe Politi di Recanati (1789 - 1846) e della moglie Lucrezia Ricci Petrocchini di Macerata (1795 - 1854). La storia di due famiglie, intrecciata a quella di molte altre, il carteggio elegante e forbito tra due intellettuali dell'epoca ci portano a vivere sia momenti di sociabilità, sia atmosfere e vicende peculiari della Recanati tra fine settecento e fine ottocento, nella interessante epoca che vede il governo pontificio contrastato e infine travolto dall'affermarsi del processo risorgimentale e dalla nascita del Regno d'Italia.
24,00

Villa Spinola dei Duchi di San Pietro. Visita guidata

Villa Spinola dei Duchi di San Pietro. Visita guidata

Alessandro Mancuso

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 120

Conoscere una villa storica di quella che fu San Pier d'Arena, è un modo per inoltrarsi nelle pieghe di un passato che offre spunti spesso insospettabili. Il presente volume ricostruisce la storia di villa Spinola dei Duchi di San Pietro, nella sua evoluzione (e involuzione) architettonica e nella sua collocazione ambientale e storica; quello che fu il grande giardino della dimora viene ricostruito sulla base del tessuto odierno di Sampierdarena, e i principali "padroni di casa", dai Lercari nel '500 agli Spinola nel '600 e nel '700, sono presentati in base al rapporto che ebbero con la "principale villa di campagna" della famiglia. Tutti gli ambienti del palazzo, nobiliari e di servizio, dai piani ammezzati al sottotetto, dai passaggi occulti alla torre preesistente, vengono ricostruiti nelle loro funzioni. Infine i quattro cicli pittorici di affreschi che hanno visto impegnati artisti frescanti quali Bernardo Castello, Giovanni Carlone, Gio. Andrea Ansaldo e Domenico Fiasella, sono presentati ed analizzati con un ricco corredo di fotografie a colori.
15,00

Il fischio del merlo. Storie di medici a Torriglia e nelle valli. Storia del territorio

Il fischio del merlo. Storie di medici a Torriglia e nelle valli. Storia del territorio

Antonio Baracchi

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 212

Torriglia, entroterra genovese: nella cornice di un'attenta e dettagliata descrizione della vita e del costume contadino si snodano i racconti di un medico e della sua famiglia, narrati dall'autore, il figlio Antonio, che diventa sovente il protagonista di aneddoti divertenti. Fanno da sfondo le vicende storiche che hanno segnato la storia del nostro paese nel secolo scorso, in particolare i due conflitti mondiali. Coinvolge e invita alla riflessione la descrizione del rapporto del medico con il paziente, un legame non solo professionale ma profondamente umano che trasforma questo mestiere in una missione, dove ogni guarigione è un successo e ogni perdita umana una sconfitta.
15,00

Un Gattopardo al fronte. 1916-1918: diario di guerra del soldato Giuseppe Garofalo Tomasi di Lampedusa

Un Gattopardo al fronte. 1916-1918: diario di guerra del soldato Giuseppe Garofalo Tomasi di Lampedusa

Ivana Di Rella

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 180

Nel libro "Il Gattopardo" si racconta come il Principe di Lampedusa, all'indomani dell'Unità d'Italia, avesse colto gli sconvolgimenti da tale evento provocati, preconizzando la scomparsa della sua classe sociale - quella dell'antica aristocrazia fondiaria - nel volgere di un secolo. È trascorso poco più di mezzo secolo quando un suo nipote diretto si trova in guerra, sul fronte greco, quale semplice soldato di fanteria e, nelle retrovie, svolge umili mansioni. Egli combatte una guerra personale fatta di quotidiane battaglie contro malattie, disagi e stenti di ogni genere. La Guerra, con tutto il suo orrore di devastazione e di morte, la vede intorno a sé. È assalito da momenti di grande sconforto per le sofferenze patite, per la nostalgia della sua famiglia, per la paura che talvolta lo assale di perdere la vita lontano da casa, ma su tutto predomina la speranza di ritornare sano e salvo dalla giovane moglie e dalla figlioletta. È insieme storia e romanzo.
14,50

Alta Valle dell'Orba. Preistoria ed Età Romana. Storia del territorio

Alta Valle dell'Orba. Preistoria ed Età Romana. Storia del territorio

Enrico Di Iorio

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 132

Il presente libro inizia una serie di tre volumi sulla storia dell'Alta Valle dell'Orba. Questo volume tratta della Preistoria e dell'Epoca Romana. Per l'epoca preistorica sono descritte le tracce che gli antichi abitatori della valle ci hanno lasciato sotto forma di pietre incise, ormai largamente pubblicizzate grazie al Geopark del Beigua, i manufatti litici (asce, raschietti, punte di freccia) assai meno conosciute e infine alcuni manufatti che potrebbero avere origini assai remote. Il quadro è completato da una presentazione degli antichi abitatori della valle, i Liguri. L'Età Romana racconta dello scontro fra i Liguri e i Romani, fino alla conquista e all'integrazione nell'Impero. Questa seconda parte, pur evidenziando i fatti più vicini all'Orba, è assai meno locale, causa la quasi totale assenza di tracce e documenti.
15,00

Storia della disunità d'Italia

Storia della disunità d'Italia

Giovanni Pastine

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 288

Il patriottismo, soprattutto in chi non lo ha mai sentito nella propria coscienza, oggi si manifesta tirando fuori il tricolore in occasione dei trionfi della nazionale di calcio o nella sacra difesa della invio-labilità dell'Unità Nazionale. Siamo italiani: "Un popolo di poeti di artisti di eroi, di santi di pensatori di scienziati, di navigatori di trasmigratori". W l'Italia! Nella storia italiana non tutto è da buttare, anche se eroi, santi, navigatori, artisti, trasmigratori e colonizzatori sono più eccezione che regola. La prima unificazione italiana fu opera dei romani. Poi il conte Cavour. E poi? Cosa è andato storto? Una lunga analisi appassionata, soprattutto spassionata, sugli eventi che hanno portato all'Unità nazionale, spesso faziosamente celebrata nei libri di storia come una favola... sinistra, e sugli effetti di questa unificazione attraversando le due guerre mondiali, il fascismo e l'antifascismo.
15,00

Una vita da tenore. Biografia di Ottavio Garaventa

Una vita da tenore. Biografia di Ottavio Garaventa

Marina Garaventa

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 328

22,00

Alla ricerca di Ignazio Alessandro Pallavicini. Uomo del Risorgimento italiano

Alla ricerca di Ignazio Alessandro Pallavicini. Uomo del Risorgimento italiano

Giacomo Walter Cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 160

La figura del Marchese Ignazio Alessandro Pallavicini (Milano, 1800 - Genova 1871), si rivela ancora oggi, in buona parte, poco conosciuta, con riferimenti alla sua magnanimità e interesse alla cultura, oppure per avere fatto costruire un parco nella sua villa di Pegli tra i più famosi d'Europa. Il presente volume si prefigge di recuperare la sua intera parabola umana, sulla scorta del maggior numero di documenti a stampa e d'archivio, tanto editi quanto inediti, reperiti sino ad oggi, con particolare attenzione alla sua figura di imprenditore e uomo delle istituzioni (Sindaco di Genova, Senatore del regno Sabaudo e poi d'Italia).
15,00

L'eccidio dei cantieri Gondrand A.O.I. 1936

L'eccidio dei cantieri Gondrand A.O.I. 1936

Alberto Caminiti

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 144

20,00

La guerra di Crimea (1853-1856)

La guerra di Crimea (1853-1856)

Alberto Caminiti

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2013

La Guerra di Crimea, a distanza di 160 anni, ci appare lontana e poco significativa. Il Piemonte - grazie a questo conflitto e per opera del Grande Tessitore Cavour - venne lanciato fra le maggiori potenze europee e ottenne pari dignità e consenso. Sono parecchi decenni che non vi sono pubblicazioni, in lingua italiana; in genere trattano parti separate di questa vicenda bellica (chiamata all'epoca Guerra d'Oriente 1853-1856) e si soffermano sulla partecipazione degli alleati al conflitto, oppure su singole battaglie come Balaklava, l'Alma, la Cernaia o sulla famosa "Carica dei Seicento". Non esiste volume che dia una globale visione dell'intera campagna di Crimea. L'autore ha voluto quindi dare una completa trattazione del conflitto, dagli antefatti religiosi e politici che lo causarono fino al Trattato di pace di Parigi con cui esso si concluse.
18,00

La guerra russo-giapponese 1904-1905

La guerra russo-giapponese 1904-1905

Alberto Caminiti

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 160

All'inizio del secolo scorso (1904-05) il mondo fu scosso da un evento bellico che lasciò senza fiato politici e militari: il Giappone aveva risolto a proprio favore il conflitto con l'impero russo, distruggendo completamente la flotta zarista a Tsushima e annientando le armate russe nelle grandi battaglie campali di Port Arthur, Mukden e di Manciuria. Era quindi comparsa una nuova potenza nel settore asiatico che lanciava una sfida al mondo occidentale: l'assetto geopolitico nel Pacifico non sarebbe stato mai più quello di prima.
15,00

Dove andiamo papà. Genova, Galleria delle Grazie, 23 ottobre 1942
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.