Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libreria Editrice ASEQ: Philosophia Perennis

Henri Bergson. Tra metafisica e scienza

Henri Bergson. Tra metafisica e scienza

Bruno Moschetti

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice ASEQ

anno edizione: 2022

pagine: 224

In questo studio si analizza la natura innovativa della Metafisica di Henri Bergson che pone a fondamento dell'Assoluto o un atto interiore della coscienza intuitivo e non più intellettivo.
24,00

Apocalissi

Apocalissi

Franz Altheim

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice ASEQ

anno edizione: 2020

pagine: 56

L'Apocalisse non è racchiusa in una determinata epoca, e neppure è legata a linee preordinate. Si può forse affermare che ogni epoca si adatta la sua corrispondente forma apocalittica. Ciò significa che nessuna epoca può saziare la propria brama apocalittica con un patrimonio ereditato dal passato, ma deve trovare e foggiarsi da sé una propria soddisfacente forma di Apocalisse. Ha il nostro tempo già in mano tal forma? Si vedrà come ciò che possediamo è più profondamente debitore al secolo XIX di quanto possa apparire a prima vista. Ma è capace un'apocalittica sorta dal nichilismo del secolo passato di dare ciò che esige una epoca diversa?
10,00

La Vita come Giuoco

La Vita come Giuoco

Roberto Assagioli

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice ASEQ

anno edizione: 2020

pagine: 76

Di solito nella vita «ci si lascia vivere», mentre il vivere è un'arte e dovrebbe essere la più grande delle arti belle. Come ogni arte ha le sue tecniche, così anche l'arte di vivere ha due aspetti entrambi necessari: ispirazione e tecnica. Parlare del giuoco non è facile, anzi ... è una cosa seria, poiché il concetto di giuoco è complesso, poliedrico, sfuggente; si potrebbe dire che esso «giuochi a rimpiattino» con chi cerca di precisarlo e di definirlo! Infatti vi sono molte teorie sul giuoco.
12,00

Considerazioni sul reale

Considerazioni sul reale

Maurizio Barracano

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice ASEQ

anno edizione: 2019

pagine: 152

«Questo lavoro è temerario. Un saggio che tocchi uno tra i cardini dell'antropologia comporta sempre più di un rischio. Addentrarsi, poi, in vere e proprie sabbie mobili "spirituali" vuole una certa dose d'incoscienza: non potrebbe essere mera presunzione cercare dialetticamente il vero per antonomasia, il reale, l'assoluto? Il rischio esiste ma, per superare un ponte, accettare l'incertezza può voler dire andarci oltre. Se non si affrontasse l'alea sicuramente ci si fermerebbe "di qua" e ci si affaccerebbe dal versante assodato, sicuro, limitandosi a guardare "di là". Così si è accettato il rischio: l'oggettivo è pericoloso, parlarne è pretesa, sperimentarlo è follia … ma non provarci è rinunciare a vivere, davvero, e perdere la virulenza di quell'Amor "... che move il sole e l'altre stelle"».
18,00

Elogio all'altro alla luce della Sophia Perennis

Elogio all'altro alla luce della Sophia Perennis

Eduardo Ciampi

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice ASEQ

anno edizione: 2018

pagine: 186

L'elogio all'altro affronta la delicata questione dell'alterità facendo tesoro dell'esegesi perennialista. La prospettiva tradizionale proposta nel saggio si distanzia nettamente da sentimentalismi e sincretismi e propone altresì un recupero dell'Intelletto, l'unico in grado di guidarci attraverso un percorso religioso, interreligioso e meta-religioso verso l'Altro, la Verità metafisica, unica e inalterabile. Curatore delle collane Tradizione e traduzione (Terre Sommerse), Melodramma e Filosofia Perenne (Irfan), Eduardo Ciampi è insegnante di Lingua e Letteratura Inglese, impegnato soprattutto nello studio del teatro shakespeariano.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.