Libreria Editrice Fiorentina: Ricerca e teologia
Magnus esse vis a minime incipe
Remo Piccolomini
Libro: Cartonato
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2018
Lo spirito e la sposa
Anscar Vonier
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2015
Collaboratori del creato. La scelta vegetariana nella vita del cristiano
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2013
pagine: 144
Il restauro dell'anima. Il significato teologico del purgatorio
Raimondo M. Sorgia
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2011
pagine: 80
Il significato teologico del purgatorio resta spesso nebuloso e in questo piccolo libro padre Sorgia, con la forza della teologia di san Tommaso d'Aquino, spiega cosa vuol dire restaurare la purezza dell'anima senza intaccare il libero arbitrio.
Il mantello della giustizia. Il diritto secondo la Chiesa nei Promessi sposi
Andrea Drigani
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2010
pagine: 80
«Si è detto che Alessandro Manzoni non è stato solo grande scrittore, poeta, e letterato, ma anche teologo, filosofo, economista, storico, filologo e giurista, ed io vorrei aggiungere anche canonista. La sua padronanza di queste scienze, è mostrata nelle opere cosiddette "minori", con riflessioni e note appropriate anche originali. Ma è soprattutto nei Promessi sposi, attraverso la trama, direi l'orditura, del romanzo che essa appare in tutta la estensione. Il romanzo, infatti, con la narrazione delle circostanze che accompagnano le vicende dei protagonisti presenta, nel rispetto della verità e della competenza e con episodi esemplari, delle cognizioni e delle nozioni scientifiche. In una storia religiosa, come quella dei Promessi sposi, che si svolge anche all'interno dell'istituzione ecclesiastica, non potevano non mancare numerosi richiami al diritto canonico...».
Summula. Scelta di scritti coordinati in dottrina. Con testo latino
Giovanni Duns Scoto
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2009
pagine: 338
Grazia cosmica. Umile preghiera. La visione ecologica del patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I
Bartolomeo I
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2000
pagine: 400
Da quindici anni, la voce profetica del patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I parla con coraggio e convinzione della tragica distruzione della creazione di Dio che sta avvenendo nella nostra epoca. Il patriarca Bartolomeo sostiene infatti la tesi teologica che la protezione della natura è un elemento essenziale del cristianesimo. Davanti alla crisi ecologica, Grazia cosmica umile preghiera contiene le encicliche, iniziative e interventi pubblici del patriarca, come testimonianza vitale di quello che fa una Chiesa e di ciò che tutti i cristiani possono fare per tendere a una fedele custodia della natura dataci da Dio. Questo volume può spingere anche i cattolici italiani a intuire le profonde radici morali dell'appello del patriarca che si rispecchia anche negli ultimi discorsi del papa Benedetto XVI. John Chryssavgis curatore del volume, è teologo e membro del clero della Chiesa Greca ortodossa. Ha diretto il programma di studi religiosi presso l'Hellenic College, dove nel 2001 ha aperto l'ufficio ambiente. Attualmente è consulente teologico del comitato religioso e scientifico del patriarcato ecumenico.