Libreria Geografica: Libri scientifici
Elements. Storia illustrata della tavola periodica
Tom Jackson
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2019
pagine: 192
Storia della tavola periodica partendo dalla preistoria, passando da Medioevo, Illuminismo e 19esimo secolo, fino ad arrivare all'età moderna. Comprende: Le basi della chimica; Le questioni aperte; Gli elementi chimici: proprietà, fonti ed utilizzi; La vita dei grandi protagonisti; Linee del tempo: la chimica e la storia del mondo.
Homo sapiens. Le nuove storie dell'evoluzione umana
Telmo Pievani
Libro: Libro rilegato
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2018
pagine: 222
“L'isolamento fisico, lo spostamento sul territorio, le espansioni è le migrazioni sono stati fattori chiave dell'evoluzione umana. A partire da due milioni di anni fa le specie del genere Homo cominciarono a diffondersi fuori dall'Africa a più riprese, andando a comporre il mosaico della nostra diversità. La giovane specie Homo sapiens, nata per ultima in Africa e poi diffusasi in tutto il mondo, è uno dei protagonisti è questa partitura a più voci. L'appassionante viaggio dell'umanità è raccontato in questo primo Atlante geografico del popolamento umano della Terra.” (Telmo Pievani)
Atlante dell'evoluzione umana
Telmo Pievani
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2018
pagine: 223
L'isolamento fisico, lo spostamento sul territorio, le espansioni e le migrazioni sono stati fattori chiave dell'evoluzione umana. A partire da due milioni di anni fa le specie del genere Homo cominciarono a diffondersi fuori dall'Africa a più riprese, andando a comporre il mosaico della nostra diversità. La giovane specie Homo Sapiens, nata per ultima in Africa e poi diffusasi in tutto il mondo, è una delle protagoniste di questa partitura a più voci. L'appassionante viaggio dell'umanità è raccontato nell'Atlante geografico del popolamento umano della Terra di Telmo Pievani.
Homo sapiens. Le nuove storie dell'evoluzione umana
Telmo Pievani
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2017
pagine: 224
“L'isolamento fisico, lo spostamento sul territorio, le espansioni è le migrazioni sono stati fattori chiave dell'evoluzione umana. A partire da due milioni di anni fa le specie del genere Homo cominciarono a diffondersi fuori dall'Africa a più riprese, andando a comporre il mosaico della nostra diversità. La giovane specie Homo sapiens, nata per ultima in Africa e poi diffusasi in tutto il mondo, è uno dei protagonisti è questa partitura a più voci. L'appassionante viaggio dell'umanità è raccontato in questo primo Atlante geografico del popolamento umano della Terra.” (Telmo Pievani)