Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Affari e gestione (management)

Dalla pubblicità alla comunicazione d'azienda. Problematiche, metodologie e questioni aperte

Dalla pubblicità alla comunicazione d'azienda. Problematiche, metodologie e questioni aperte

Edoardo T. Brioschi

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2014

pagine: 728

"Ho ritenuto di dare al presente lavoro un'impronta decisamente operativa, avvalendomi dei contributi di oltre una ventina di collaboratori - cultori della materia, ma soprattutto operatori ed esperti espressione della più qualificata professionalità -, perché l'opera potesse essere davvero di stimolo, di guida e di aiuto concreto a coloro che volessero in futuro dedicarsi al settore. Le preoccupazioni che hanno interessato questo testo sono espresse dal titolo e dal sottotitolo. Anzitutto non si è voluto ridurre di fatto la trattazione della comunicazione d'azienda esclusivamente o prevalentemente alla pubblicità tradizionale, ma anzi presentare gli sviluppi e le prospettive di ulteriore evoluzione derivanti dal deciso allargamento dell'area di studio. Un altro ordine di preoccupazioni ha riguardato l'impostazione dei vari contributi nella direzione "Problematiche, metodologie e questioni aperte". Solo, infatti, evidenziando chiaramente le problematiche e la loro evoluzione - in particolare in quest'ultimo ventennio - è possibile comprendere l'adeguatezza o l'inadeguatezza delle metodologie proposte e rendersi così conto dei vuoti da colmare e, quindi, delle questioni aperte. Desidero, infine, esprimere i miei più vivi ringraziamenti a coloro che, accettando fin dall'inizio di collaborare alla stesura di questo lavoro - come pure all'identificazione di diversi collaboratori - o redigendo specifici contributi, hanno dimostrato di credere alla validità del progetto...
39,00

Diversificazione incrementale e performance competitiva. Le opportunità di sviluppo interne al business. Il caso dei semiconduttori

Diversificazione incrementale e performance competitiva. Le opportunità di sviluppo interne al business. Il caso dei semiconduttori

Mariacarmela Passarelli

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2014

pagine: 156

Il volume affronta il tema della "diversificazione incrementale", intesa come strategia di portafoglio prodotti all'interno di un singolo business e analizza la relazione fra la diversificazione incrementale e le performance delle imprese che operano nei diversi segmenti di mercato del business dei circuiti integrati. I risultati della ricerca evidenziano che la diversificazione incrementale, all'interno del segmento dei circuiti integrati, assume rilevanza strategica se e solo se viene attuata tra prodotti che condividono gli stessi team di progettazione e fabbricazione, usano le stesse tecnologie, e sono venduti a clienti analoghi attraverso i medesimi canali di comunicazione, pur avendo funzioni diverse. Ciò determina economie di scopo e genera sinergie produttive nelle imprese che svolgono attività congiunte. Ulteriori implicazioni si hanno sulla struttura industriale che apre nuovi scenari competitivi.
14,00

La gestione del patrimonio culturale. Una prospettiva internazionale

La gestione del patrimonio culturale. Una prospettiva internazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 312

Se l'internazionalizzazione delle comunità professionali (archeologi, curatori, restauratori, urbanisti) promuove fenomeni di omogeneizzazione, le tradizioni amministrative che influenzano la gestione dei Beni culturali nei diversi paesi pongono elementi di specificità difficilmente superabili, che valgono a spiegare, ad esempio, le differenze nei processi di trasformazione che hanno investito negli ultimi vent'anni Machu Picchu, l'Esercito di Terrecotta o Pompei. Comprendere queste situazioni, e le caratteristiche particolari della pubblica amministrazione di un determinato paese, diventa allora premessa indispensabile per raggiungere una maggiore efficacia nella modernizzazione e riorganizzazione della gestione dei Beni culturali.
28,00

La pratica del lean management nell'IT. Agilità e miglioramento continuo

La pratica del lean management nell'IT. Agilità e miglioramento continuo

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2014

pagine: XX-256

Una produzione senza difetti, a costo più basso, in grado di mantenere il ritmo impartito, con il coinvolgimento di ogni dipendente e in un clima di serenità? Ma com'è possibile che un modello uscito dall'industria automobilistica si applichi al mondo delle linee di codice e dei server? E come si giunge a formulare regole di gestione specifiche per i sistemi informativi che siano compatibili con il lean management? Per gli editori di software e le direzioni informatiche, il lean management è il passo decisivo per ottenere un cambiamento operativo davvero radicale e allo stesso tempo la soddisfazione dei propri clienti. Attraverso l'esame di quattro casi concreti, il libro illustra: Come fare del cliente il motore del miglioramento. Perché il just-in time e la produzione senza difetti - i due pilastri della Lean - si applicano perfettamente al mondo dell'informatica. Qual è la natura delle azioni effettuate, delle difficoltà incontrate e dei risultati ottenuti. Questa guida pratica traccia la nuova tendenza del management informatico. È lo strumento per ogni azienda intenzionata a "ricaricare" i suoi team informatici e nello stesso tempo a migliorare la soddisfazione del cliente.
31,00

Imprenditori e attitudini imprenditoriali. Aspetti teorici ed evidenze empiriche

Imprenditori e attitudini imprenditoriali. Aspetti teorici ed evidenze empiriche

Niccolò Gordini

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2014

pagine: 160

Chi è l'imprenditore? Il volume offre uno scorcio sulle principali funzioni e sui tratti di personalità che contraddistinguono l'imprenditore dal non imprenditore, nonché sull'interazione di tali elementi con l'ambiente esterno, cercando di travalicare i confini delle varie discipline che si sono occupate del tema. L'analisi empirica conferma che per essere imprenditori non basta svolgere funzioni imprenditoriali, ma occorre l'imprenditorialità, intesa come una combinazione di attitudini e tratti di personalità che possono essere sviluppati attraverso l'interazione con l'ambiente esterno, ma non creati.
18,00

Il marketing sociale per la mobilità ciclistica urbana

Il marketing sociale per la mobilità ciclistica urbana

Carlo Mari

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2014

pagine: IX-149

Qual è il significato dell'espressione "marketing sociale"? Quale contributo può offrire il marketing sociale alla mobilità ciclistica urbana? Che cos'è il piano di marketing sociale? Quali sono i contenuti del piano della mobilità ciclistica urbana? La risposta a tali domande è contenuta in questo libro, che presenta in modo rigoroso gli elementi concettuali e le evidenze empiriche nel contesto della mobilità ciclistica urbana. Il volume esamina, attraverso la prospettiva del marketing sociale, le esperienze di sei città italiane, canadesi e statunitensi nella diffusione della bicicletta come modalità alternativa di trasporto urbano. I risultati emersi da questo confronto sono utilizzabili per finalità di ricerca scientifica e per esigenze pratiche. Il testo si rivolge in particolar modo agli studiosi di marketing sociale e a quelli che si occupano di qualità della vita nelle città. Inoltre, la prospettiva del marketing sociale costituisce un approccio vantaggioso per il personale degli enti locali impegnato a sviluppare un sistema di mobilità ciclistica urbana.
21,00

Sistemi di gestione in sanità. Accreditamento, certificazione ed audit clinico in strutture sanitarie e socio-sanitarie, risoluzioni test prove di esami

Sistemi di gestione in sanità. Accreditamento, certificazione ed audit clinico in strutture sanitarie e socio-sanitarie, risoluzioni test prove di esami

Maria Grazia Santini, Umberto Torchio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 320

Questo testo, che sintetizza il risultato delle attività di ricerca e docenza universitaria e delle attività professionali del Professore U. Torchio, si propone finalità didattiche in ambito universitario ed è strutturato in due sezioni principali: la prima parte ha contenuti teorici riguardanti l'Accreditamento Istituzionale, la Certificazione dei Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza sul lavoro e l'Audit Clinico nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie. La seconda sezione contiene, invece, esercitazioni specifiche sulla teoria presentata nella prima parte con riferimento a casi reali come, ad esempio, quello relativo all'Accreditamento Istituzionale della Regione Umbria. Tali esercitazioni, complete di soluzioni, possono rappresentare esempi di test di prova di esame.
20,00

Punto HR 2014!

Punto HR 2014!

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2014

pagine: 170

Dopo la prima edizione, Punto HR! è divenuto una pubblicazione annuale. Il tema delle persone nelle organizzazioni si è infatti rivelato un polo catalizzatore di spunti e contributi non solo presso gli addetti ai lavori. D'altro canto, l'argomento ha acquisito nel corso degli ultimi anni una rilevanza crescente e per varie ragioni. Da un lato, i reiterati effetti della crisi hanno determinato non pochi impatti sul tessuto economico italiano e conseguentemente sul lavoro, persone e organizzazioni, e tutti gli ambiti connessi (selezioni, assunzioni, contrattualistica, retribuzioni, percorsi di carriera, previdenza, formazione etc...). Dall'altro, venti anni di gap strutturali rispetto ai nostri principali competitor su scala globale, accumulati in conseguenza di un ormai cronico immobilismo politico, hanno inciso sulla capacità di ripresa del nostro Paese in ragione dell'inadeguatezza, ormai sistemica, del nostro ordinamento nel fornire adeguate risposte e, ancora una volta, sulle persone e sulle organizzazioni. Chi lavora con le persone nelle organizzazioni sa bene che le risposte vanno trovate tutti i giorni, che le soluzioni quando mancano occorre inventarle ed applicarle, che non si può rimanere inermi di fronte al cambiamento ed alle sfide nelle quali si è coinvolti di continuo. L'edizione Punto HR 2014! contiene vari contributi, alcuni dei quali ispirati dalla situazione di contesto e dall'esperienza concreta che gli autori hanno vissuto...
19,50

La vendita perfetta. Tecniche, motivazioni, mitologie

La vendita perfetta. Tecniche, motivazioni, mitologie

Roberto Provana

Libro: Copertina morbida

editore: Anteprima Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 131

"La perfezione è una meta costante e non si conquista mai, ma si può tendere a essa in ogni fase operativa che diviene quindi perfettibile nel corso dell'esperienza." Tre sono gli aspetti distintivi di questo lavoro: 1. La re-invenzione della professione del venditore con la riscoperta dei suoi valori fondativi: lealtà, dignità, rispetto del cliente, osservazione delle regole; 2. L'orientamento al business come forma mentis: i primi clienti di un'azienda sono quelli interni a essa; 3. Flessibilità: pensare e agire ad assetto variabile, con la massima flessibilità operativa. Il venditore deve investigare i processi di acquisto del suo cliente per ispirare le funzioni del marketing. Alla teoria, si affiancano un test, che misura il livello di assertività del lettore, e varie esercitazioni che stimolano l'applicazione pratica delle indicazioni presentate nel manuale. Lo scopo di questo libro è di riformulare l'attività di vendita indicando un equilibrio tra gli aspetti emotivi-relazionali e la tecnica del rapporto commerciale.
13,00

Social networks offline. Marketing di rete e crescita aziendale

Social networks offline. Marketing di rete e crescita aziendale

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2014

pagine: 184

25,00

Supereroi d'impresa. Creano i prodotti e i servizi che conquisteranno il mondo. Partendo dall'Europa
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.