Bambini e ragazzi
Piccolo libro sulla gentilezza
Dominika Lipniewska
Libro: Cartonato
editore: Uppa Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 32
Con parole semplici e illustrazioni vivaci, l’autrice di questo albo invita i più piccoli a scoprire il potere della gentilezza attraverso i gesti quotidiani: un fiore regalato, un sorriso condiviso, un abbraccio sincero. Si può essere gentili aiutando un vicino, ricordando una data speciale, o semplicemente ascoltando gli altri. Età di lettura: da 4 anni.
La zuppa della mamma
K. T. Hao
Libro: Libro rilegato
editore: Il Barbagianni
anno edizione: 2025
pagine: 40
Una ragazza cresce con le zuppe preparate da sua madre, che scandiscono le stagioni e i momenti importanti della sua vita, e spargono, oltre ai loro profumi, l’amore e la cura con cui sono state preparate. Il tempo passa, lei diventa una donna e poi una mamma, e sua figlia inizia a cucinare con la nonna, imparando piano piano le ricette di famiglia. Una storia profonda e toccante, che racconta come tramandare le ricette di famiglia sia un modo per mantenere vive le tradizioni e, soprattutto, chi non c’è più. Età di lettura: da 5 anni.
Suono anch'io
Andrea Valente
Libro: Cartonato
editore: Frasi4kids
anno edizione: 2025
pagine: 32
Età di lettura: da 3 anni.
Sonata per la signora luna in musica
Erin E. Stead, Philip C. Stead
Libro: Libro in brossura
editore: Babalibri
anno edizione: 2025
pagine: 44
Un poetico viaggio notturno accompagnato dal suono del violoncello. Tutto ciò che Harriet desidera è perdersi nel suono dolce del suo violoncello. Le sue mani danzano mentre l’archetto sfiora le corde, e una danza è anche la bourrée, una delle sei suite per solo violoncello di Bach – composizioni che mostrano la sua grande abilità nel creare partiture fatte di complessi giochi di linee melodiche. Ma poi arriva l’imprevisto: la signora luna cade dal cielo e Harriet inizia un’esperienza di cambiamento. Nella fiaba musicale, dove la voce di Alessia Canducci accompagna l’esecuzione di Lucrezia Castiglioni, le note del violoncello sono i pensieri e le emozioni della bambina, sono le parole riconoscenti degli amici della signora luna, sono le paure che si tramutano in fiducia nello spazio protetto del cielo. Età di lettura: da 5 anni.
Il litigio in musica
Claude Boujon
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Babalibri
anno edizione: 2025
pagine: 48
Sulle note di Haydn, due conigli litigiosi scoprono come vivere in armonia. Briosa, vivace, incalzante, la musica di Haydn scelta per questa fiaba musicale è tratta da due celebri sonate, la sonata per pianoforte in Do Maggiore Hob.XVI/1 e la sonata per pianoforte in Do Maggiore Hob. XVI/10.Sulle note leggere del moderato entrano in scena il signor Bruno e il signor Bigio, due conigli vicini di tana che non ci mettono molto a iniziare a battibeccare. I buffi botta e risposta fra i due sono accompagnati dalle note delle sonate, finché una volpe affamata fa capolino... L’esecuzione di Andrea Dussò e la voce di Alessia Canducci sembrano custodire la stessa allegria della musica di Haydn, la stessa voglia di giocare con le parole di Boujon. Il libro contiene un QR code – con cornice tattile, accessibile alle persone non vedenti – per ascoltare la fiaba musicale.Età di lettura: da 3 anni.
Europia
Fabrizio Casa
Libro: Libro in brossura
editore: Biancoenero
anno edizione: 2025
pagine: 112
«In lontananza spuntò il casello su cui torreggiava una scritta “EUROPIA”. Lo strafalcione in bella mostra sull’insegna non era un buon auspicio...» Inizia così il viaggio avventuroso di Lentina (una ragazza quattordicenne) e Numero Uno, la sua moto, attraverso le strade di una strana Europa.. Età di lettura: da 12 anni.
La minaccia del mangiacose. Mandeville
Simone Frasca
Libro: Libro in brossura
editore: LibriVolanti
anno edizione: 2025
pagine: 96
Un preside Mutaforme e sua moglie Evelina Due Teste, Fantasmi, Fate più a loro agio con i guantoni da boxe che con la bacchetta magica, tartarughe millenarie che insegnano Geografia Fantastica, gatti bibliotecari dal carattere volubile, bidelle con un occhio e un dente in tre, una collezione senza uguali di Oggetti Straordinari. E la Sfinge, che osserva quello che succede dal tetto della Scuola e racconta tutto ai lettori del libro, comodamente seduta su una sdraio. Questa è la Libera Scuola per Creature Leggendarie e Mitologiche di Cornelius Mandeville, il famoso Mutaforme discendente da uno dei più grandi esperti di Creature fantastiche mai esisti: Jean de Mandeville! Età di lettura: da 8 anni.
127 giorni
Andrea Rivola
Libro: Libro rilegato
editore: Parapiglia
anno edizione: 2025
pagine: 52
In questo libro si racconta di una tranquilla cittadina, Riolo dei Bagni, oggi Riolo Terme, e dei 127 lunghissimi giorni di bombardamenti, occupazione e resistenza civile che dovette affrontare. 127 giorni pieni di drammi, ma anche di episodi ironici e paradossali, di coraggio e di avventura. 127 giorni che raccontano l’assurdità della guerra, di ogni guerra, e l’importanza dello stare insieme per resistere, resistere, resistere a ogni tipo di sopruso e avversità. Le immagini di Andrea Rivola, che mescolano fumetto e illustrazione classica, si prestano benissimo a raccontare, con capacità di sintesi, suggestioni filmiche e particolari sorprendenti, un momento tanto difficile e complesso ai giovani lettori e lettrici, per non dimenticare e per ragionare... Età di lettura: da 6 anni.
Kaguyahime, principessa splendente
Philip Giordano
Libro: Libro rilegato
editore: WoM Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 52
Una bellissima principessa figlia della luna, desiderata da molti principi ed una serie di durissime prove per averla in moglie. Un amore impossibile con un finale struggente da cui prenderà nome il monte Fuji. Età di lettura: da 6 anni.
Per vederci chiaro. Gli occhiali e l'inventore inesistente
Renzo Dionigi
Libro
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 128
Età di lettura: da 4 anni.
Chi è?
Émile Jadoul
Libro: Cartonato
editore: Pulce
anno edizione: 2025
pagine: 20
"Chi è che bussa alla porta? Apriamo l’aletta e scopriamolo! C’è Dante l’elefante, Lillo il coccodrillo, Nina la topina e tanti altri. Ma dove vanno così assonnati? E chi arriva per ultima a dare tanti bacini? La mamma! Allora conviene andare tutti insieme a letto e farsi tante coccole. Un libro della buonanotte tenero, divertente, giocoso del grande maestro Émile Jadoul che è una certezza quando si parla di libri per piccini." Età di lettura: da 2 anni.