Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Energia: tecnologia e ingegneria

USA-Italia, due mondi elettrici a confronto

USA-Italia, due mondi elettrici a confronto

Sergio Fontanot

Libro

editore: 21/mo Secolo

anno edizione: 2016

pagine: 90

10,00

Esercizi di impianti elettrici

Esercizi di impianti elettrici

Fabio Massimo Gatta

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2016

pagine: 204

Il testo propone una raccolta di esercizi, applicazioni numeriche ed alcuni complementi di impianti elettrici, riguardanti in particolare il funzionamento delle reti elettriche di potenza e dei suoi componenti.Il primo capitolo è dedicato al calcolo delle costanti di linea, il secondo a quello del funzionamento in regime permanente delle linee e di semplici reti elettriche.I capitoli terzo e quarto riguardano il calcolo delle reti elettriche di potenza comunque complesse in regime permanente normale e di corto circuito, mentre l'ultimo capitolo tratta dei regimi termici delle linee elettriche aeree ed in cavo.
24,00

Il calcolo delle linee elettriche

Il calcolo delle linee elettriche

Bruno A. Cauzillo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2016

pagine: 316

Argomenti trattati: Classificazione delle azioni. Descrizione dei carichi. Ipotesi di carico per il calcolo delle distanze di isolamento. Prescrizioni particolari per linee con sostegni autostrallati. Conduttori e funi di guardia. Il modulo elastico e il coefficiente di dilatazione termica. Prescrizioni di progetto per sostegni e fondazioni. Fenomeni induttivi all'interno dei conduttori. Aspetti topologici delle reti elettriche e loro esercizio.
35,00

Meccanica degli azionamenti. Azionamenti elettrici. Principio di funzionamento, accoppiamento con il carico, scelta del gruppo motore-riduttore, leggi di moto, controllo

Meccanica degli azionamenti. Azionamenti elettrici. Principio di funzionamento, accoppiamento con il carico, scelta del gruppo motore-riduttore, leggi di moto, controllo

Giovanni Legnani, Monica Tiboni, Riccardo Adamini, Diego Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2016

pagine: 560

Il testo tratta in maniera unitaria tutti gli aspetti relativi ai moderni azionamenti elettrici. Oltre ai principi di funzionamento dei più diffusi attuatori (motori a corrente continua, brushless, asincroni, passo-passo, motori direct-drive, motori lineari, motori piezoelettrici) vengono illustrate le loro curve caratteristiche, i loro campi operativi, le loro possibilità di regolazione e di controllo, le problematiche di connessione con i carichi meccanici nonché la scelta delle leggi di moto. Particolare enfasi viene data ai criteri di scelta del gruppo motore-riduttore.
42,00

La certificazione energetica in regime invernale di un'abitazione esistente. Esempio completo step by step

La certificazione energetica in regime invernale di un'abitazione esistente. Esempio completo step by step

Cristiano Ermacora

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 188

Nel libro sono stati trattati argomenti finalizzati alla redazione dell'Attestato di Certificazione Energetica (ACE) di un'abitazione esistente, una villetta unifamiliare. Questo testo rappresenta una guida pratica all'elaborazione dell'attestato in cui vengono principalmente utilizzate le procedure di calcolo contenute nelle norme UNI TS 11300. Il dettaglio minuzioso della procedura di calcolo potrebbe incuriosire quei lettori che intendono comprendere, in puro stile accademico, come opera un programma software per la determinazione dell'ACE. L'obiettivo principale è quindi di spiegare passo dopo passo la metodologia e le modalità di calcolo applicate ad un caso reale, soffermandosi il meno possibile sia sulle leggi che ruotano attorno alla redazione dell'attestato, sia sulla tipologia di software utilizzato per l'elaborazione dei calcoli.
12,00

Il fotovoltaico di seconda generazione diventa competitivo. I film sottili vanno oltre il 20% di efficienza

Il fotovoltaico di seconda generazione diventa competitivo. I film sottili vanno oltre il 20% di efficienza

Alessio Bosio, Daniele Menossi, Greta Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 196

Questo volume presenta l'analisi dei materiali e lo studio delle tecniche di deposizione utilizzate presso il ThiFiLab (Università di Parma) per produrre celle solari a film sottile a base CuInGaSe2. L'utilizzo di tecniche di deposizione di tipo industriale, rendono questa tecnologia adatta alla produzione in massa di moduli fotovoltaici a film sottili, con possibilità di integrazione diretta del fotovoltaico nell'edilizia di ultima generazione.
13,00

Motori a combustione interna

Motori a combustione interna

Giancarlo Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2016

pagine: 688

Questo libro deriva da una lunga esperienza didattica, dallo sforzo di riportare a livello dell'insegnamento una sintesi critica dei risultati ottenuti con il lavoro di ricerca e dall'interazione con appassionati di motori che operano nell'industria e nelle università in diverse parti del mondo. Pur tenendo presente che il continuo ed eccezionale sviluppo dei motori avviene con il decisivo contributo di molteplici discipline, si è deciso di privilegiare un approccio di tipo energetico per analizzare le loro prestazioni, mirando ad ottimizzare le interazioni che in essi avvengono tra i fluidi in gioco e i relativi organi meccanici. Questa nuova edizione si propone di aggiornare una materia in continua evoluzione, coprendo i più recenti sviluppi teorici e pratici e le nuove tecnologie prontamente introdotte in queste macchine, che continuano a dimostrare una grande vitalità e capacità di rinnovarsi.
66,00

Guida alla certificazione energetica degli edifici

Guida alla certificazione energetica degli edifici

Stefano Cascio

Libro

editore: Grafill

anno edizione: 2016

pagine: 190

Questa seconda edizione affronta le tematiche della UNI 10349 parte 1-2-3 che contiene i dati climatici convenzionali necessari per la verifica delle prestazioni energetiche e termoigrometriche degli edifici, inclusi gli impianti tecnici per la climatizzazione estiva e invernale a essi asserviti; vengono individuati i soggetti obbligati alla dotazione dell’Attestato di Prestazione Energetica e quelli esenti, oltre al regime sanzionatorio per progettisti, certificatori e proprietari; si tratteggia la metodica per il calcolo dell’edificio reale, il calcolo dell’edificio di riferimento per la progettazione ed il calcolo dell’edificio di riferimento per la certificazione, alla luce delle nuove Linee guida. È riportato l’inquadramento ed il calcolo delle grandezze termotecniche elementari: gradi giorno, zone geografiche, calcolo trasmittanza di pareti, solai, coperture, pavimenti, infissi. Per ogni costituente l’involucro edilizio sono riportati uno o più esempi di calcolo. Ampio spazio è stato dato alla verifica termoigrometrica corredata di esempi.
35,00

Green planner 2017. Almanacco delle tecnologie e dei progetti sostenibili

Green planner 2017. Almanacco delle tecnologie e dei progetti sostenibili

Libro: Copertina morbida

editore: GreenPlanner

anno edizione: 2016

pagine: 180

20,00

Impianti di cogenerazione. Manuale per la valutazione erconomica ed energetica

Impianti di cogenerazione. Manuale per la valutazione erconomica ed energetica

Michele Vio

Libro

editore: Editoriale Delfino

anno edizione: 2016

pagine: XIV-306

Il libro è stato concepito per approcciare le tematiche dell'autoproduzione in modo progressivo e, per quanto possibile, completo.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.