Hobby, quiz e giochi
I nostri scacchi. Storia degli scacchi a Viterbo (e provincia)
Gianfranco Massetti
Libro: Libro rilegato
editore: Accademia Barbanera
anno edizione: 2016
pagine: 320
Hanafuda, il gioco dei fiori
Véronique Brindeau
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Casadeilibri
anno edizione: 2016
pagine: 112
Nel XVI secolo nacque in Giappone un gioco di carte molto particolare, Hanafuda. Un gioco senza re, né regine, ma iris, ciliegi e salici, poesie e leggende, simile ad un erbario meraviglioso dove fiori e piente svelano un tesoro di riferimenti mitologici, letterari e paesaggistici. Véronique Brindeau, mese per mese ne svela i segreti. Con il libro un mazzo di carte per giocare nel classico formato della Nintendo e le regole di Koi koi e Aiawase.
Mah-Jong. Per chi gioca da tempo e per chi vuole incominciare ora!
Lorenzo Tini
Libro: Libro in brossura
editore: Tipografia Faentina Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 280
Strategia e tattica nel gioco degli scacchi
Enrico Paoli
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 384
I segreti dei grandi maestri. La Caro-Kann. I retroscena di un sistema d'apertura popolare e ricco di possibilità
Peter Wells
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 316
La Caro-Kann è una delle risposte a 1. e4 che si incontrano più frequentemente a tutti i livelli di gioco. Il Nero effettua sin da subito le sue rivendicazioni sulle case centrali e cerca di sviluppare liberamente tutti i propri pezzi. Non si tratta assolutamente di una difesa buona solo per pareggiare: di solito le posizioni che da essa scaturiscono contengono quanto meno un certo elemento di squilibrio e le linee critiche conducono a posizioni taglienti, ricche di possibilità per entrambi i colori. Il Grande Maestro Peter Wells ci fornisce una serie di considerazioni sulla natura del gioco che scaturisce dalla Caro-Kann e un giudizio aggiornato sulle varianti più critiche, dal punto di vista di un giocatore di scacchi professionista.
Cosplay Italia. Potere alla fantasia
Paolo Bianco
Libro: Copertina morbida
editore: Tsunami
anno edizione: 2016
pagine: 192
Cosplay è un termine che fonde le parole "costume" e "play", giocando anche sul doppio significato inglese di gioco/recita. I cosplayer, grazie anche al faticoso processo di creazione manuale dei costumi, si immedesimano sempre più nei personaggi di fumetti, manga, film o videogiochi che decidono di portare in vita in carne e ossa, e il picco di questa immedesimazione si trova alle fiere del fumetto, quando mettono in mostra con orgoglio le proprie creazioni e interpretazioni, sia su un palco che in mezzo a stand e pubblico. Questo libro vuole omaggiare il cosplay italiano nella sua manifestazione più naturale, durante una qualsiasi fiera del fumetto, e la gentilezza dei cosplayer a posare per qualche secondo in mezzo alla folla, così come la loro dedizione nell'interpretare un personaggio, il duro lavoro nel creare un costume, la perizia nel trucco.
Memorabili battaglie di scacchi. Un Mi ai raggi X
Antonio Martorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Le due torri
anno edizione: 2016
"Ho conosciuto tanti scacchisti nella mia vita, dai campioni del mondo ai giocatori di club, ma quando si parla di passione ed amore per il nostro gioco, senza dubbio il Maestro Internazionale Antonio Martorelli occupa un posto privilegiato in una ideale graduatoria. Grande protagonista degli scacchi italiani degli anni '80, insieme a Mariotti, Tatai, Cosulich, Vallifuoco, Iannaccone, Cocozza, il suo gioco effervescente è una miscela di energia creativa e passione. In questo libro l'autore, con grande stile professionale e ameno, ci propone una raccolta delle sue migliori partite, la cui riproduzione lascia una profonda soddisfazione intellettuale. Le partite sono accompagnate da simpatici ed inediti aneddoti, che, riproducendo l'atmosfera di torneo di quegli anni, calano il lettore nella realtà scacchistica italiana degli anni '80 e '90, così da farlo sentire coinvolto nell'emozione che precede i momenti tattici creativi sulla scacchiera." (GM Lexy Ortega)
La strategia nel finale
Mikhail I. Shereshevskij
Libro: Libro in brossura
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2016
pagine: 255
Lo studio dei finali viene per lo più affrontato secondo dettami prettamente teorici, con l’illustrazione delle posizioni di base seguita dalla manovra vincente. Un metodo sistematico, certo, ma che non spiega affatto come si gioca un finale alla scacchiera. Il grande classico di Mikhail Shereshevskij presenta invece i principi generali dei finali – quali centralizzazione, profilassi, ragionamento per schemi, principio delle due debolezze e ‘non avere fretta’ – proponendo molti esempi pratici e spiegando come individuare il corretto piano di gioco. Niente più regole da mandare a memoria ma, al contrario, un insieme di precetti di uso quotidiano, che vi guideranno alla giusta interpretazione pratica del vostro finale.
Undying. Chi sarà il padrone della notte?
Paul Riddle
Libro: Libro in brossura
editore: Narrattiva
anno edizione: 2016
pagine: 186
Undying (letteralmente “Non Morente” e quindi “Immortale”) è un gioco di ruolo senza dadi che narra di potenti vampiri, intrighi e orrore. Rilasciato dopo oltre cinque anni di playtesting è stato da subito apprezzato per l'eleganza del regolamento e delle dinamiche. L'autore, Paul Riddle, è riuscito nell'impresa di unire lo spirito di Vampiri: la Masquerade, un gioco che ha fatto la storia con uno dei più riusciti sistemi di regole attualmente disponibili, creando un mix completamente originale e di grande impatto. Il gioco introduce anche uno dei più evoluti sistemi di relazioni visti finora: un chiaro schema dove mappare tutti i debiti e gli attriti all'interno della comunità che non solo rende evidenti i vincoli fra i personaggi, ma mette anche in moto una catena di azioni e reazioni che tengono sempre alto il ritmo del racconto. L'attenzione è centrata sugli intrighi politici che scuotono la comunità dei vampiri e sul conflitto interiore dei predatori.