Ingegneria meccanica e materiali
Teoria dinamica dei regimi fluidi turbolenti
G. Domenico Mattioli
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1937
pagine: XVI-324
Monopattini elettrici: analisi dinamica e biomeccanica delle collisioni stradali
Damiano Baratella, Alberto Sartori
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 328
Il libro approfondisce il tema dei monopattini elettrici che, grazie alla loro diffusione ed evoluzione, stanno modificando il concetto di mobilità all'interno del contesto urbano. L'aumento del numero di questi dispositivi di micromobilità ha comportato un conseguente incremento di incidenti stradali, feriti e morti associati a tali mezzi di trasporto. In questo elaborato si trattano diversi aspetti quali l'inquadramento normativo italiano ed estero, il fenomeno diincidentalità, l'analisi dinamica e biomeccanica delle collisioni e lo studio di parametri cinematici caratterizzanti questi veicoli tramite apposite prove sperimentali di accelerazione e frenata.
Le fasi del ciclo di vita del prodotto. Il ruolo dell’informatica
Luca Nicotra
Libro: Libro in brossura
editore: in riga edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 258
Il software per l'ingegneria industriale si sta oggi sempre più organizzando e integrando in ambienti applicativi complessi, che hanno le caratteristiche di sistemi e di insiemi di sistemi in grado di assistere l'utenza nelle varie fasi del ciclo di sviluppo e dell'intera vita di un prodotto industriale. L'ideazione, il progetto, la validazione, la prototipazione e il collaudo, la documentazione progettuale, le varianti progettuali, la logistica, la produzione, la vendita, la manutenzione, l'esercizio e la dismissione dal mercato. Le tematiche affrontate in questo volume sono introduttive per una piena comprensione del ruolo dell'informatica nella moderna industria manifatturiera e impiantistica: il ruolo della computer graphics, le fasi del ciclo di vita di un prodotto industriale, la scelta del sistema PLM, il CAD. Questo libro fa parte della collana Ingegneria industriale assistita dal computer, con curatori Luca Nicotra e Francesca Campana.
Le fasi del ciclo di vita del prodotto. Il ruolo dell’informatica
Luca Nicotra
Libro: Libro in brossura
editore: in riga edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 258
Il software per l’ingegneria industriale si sta oggi sempre più organizzando e integrando in ambienti applicativi complessi, che hanno le caratteristiche di sistemi e di insiemi di sistemi in grado di assistere l’utenza nelle varie fasi del ciclo di sviluppo e dell’intera vita di un prodotto industriale. L’ideazione, il progetto, la validazione, la prototipazione e il collaudo, la documentazione progettuale, le varianti progettuali, la logistica, la produzione, la vendita, la manutenzione, l’esercizio e la dismissione dal mercato. Le tematiche affrontate in questo volume sono introduttive per una piena comprensione del ruolo dell’informatica nella moderna industria manifatturiera e impiantistica: il ruolo della computer graphics, le fasi del ciclo di vita di un prodotto industriale, la scelta del sistema PLM, il CAD. Questo libro fa parte della collana Ingegneria industriale assistita dal computer, con curatori Luca Nicotra e Francesca Campana.
Ingegneria industriale assistita dal computer. La progettazione meccanica con CATIA V5
Luca Nicotra
Libro: Libro in brossura
editore: in riga edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 267
CATIA è uno dei sistemi CAD di fascia alta più diffusi, lo standard de facto nel settore aerospaziale essendo nato nell’industria aeronautica, sviluppato fin dal 1976 dalla Dassault Systemes, subsidiaria della Dassault Aviation. Attualmente, nonostante l’uscita della versione 6, è ancora molto diffusa la versione 5. Pur avendo una interfaccia intuitiva user friendly, la complessità e varietà di approcci di CATIA V5 alla progettazione meccanica rendono necessaria una formazione di base in grado di orientare l’utente, fin dall’inizio, in maniera corretta e rapida nell’utilizzo dei suoi potenti e multiformi strumenti di modellazione geometrica tridimensionale. Questo consente notevoli risparmi di tempo rispetto a disordinati e inorganici tentativi di autoapprendimento, che possono anche introdurre cattivi usi, difficili poi da correggere. Il presente testo, frutto di una esperienza didattica e professionale maturata nell’utilizzo di CATIA fin dal 1987 in campo industriale, vuole essere una guida alla progettazione meccanica con CATIA V5 in grado di rendere rapidamente operativo l’utente, fornendogli non soltanto la conoscenza degli strumenti di modellazione di CATIA V5 ma anche utili suggerimenti metodologici.
Compressori dinamici ed elementi di controllo dei sistemi energetici
Antonio Peretto
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomo
anno edizione: 2023
pagine: 100
Questo testo, di carattere prevalentemente didattico, vuole dare delle nozioni di base per gli studenti di Ingegneria Meccanica Magistrale che devono apprendere il funzionamento delle turbomacchine operatrici (compressori assiali e centrifughi). Il testo presenta anche gli elementi utili per capire il controllo di sistemi energetici complessi come i gruppi a vapore e vengono ricavate le principali equazioni in condizioni di funzionamento tempo variante, allo scopo di mettere in evidenza le principali differenze tra un funzionamento isodromico e non del sistema stesso. Rispetto all’edizione precedente, il testo è stato completamente rivisto e modificato dal punto di vista grafico, utilizzando diverse colorazioni ed effetti tridimensionali, al fine di renderlo più comprensibile agli allievi ingegneri Meccanici.
Simulazione, identificazione, controllo. Il caso di uno scambiatore di calore
Sergio Bittanti
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomo
anno edizione: 2023
pagine: 234
Questa nuova edizione del volume presenta lo sviluppo e la messa a confronto di varie tecniche per la progettazione assistita da calcolatore di sistemi di controllo. Il problema scelto come banco di prova delle varie tecniche di progetto e degli algoritmi che da esse derivano è il controllo della temperatura di uscita di uno scambiatore di calore liquido vapore saturo. Il volume tocca un ampio spettro di temi di maggiore interesse ed attualità per l'automatica, dalla modellistica all'identificazione, dalle tecniche di analisi e sintesi nel dominio delle frequenze ai metodi di controllo adattativo, dai problemi di semplificazione dei modelli al controllo neurale.
Esercizi di elementi costruttivi delle macchine
Franco Furgiuele, Emanuele Sgambitterra
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomo
anno edizione: 2023
pagine: 248
Nel testo sono selezionati alcuni degli esercizi che vengono proposti agli allievi di Elementi Costruttivi delle Macchine dell’Università della Calabria e che, nei propositi degli autori, possano essere sia di supporto agli insegnamenti di progettazione svolti nei corsi di laurea di primo livello dell’ingegneria industriale, sia come riferimento metodologico per coloro che operano nell’industria e devono affrontare problematiche legate alla progettazione di componenti meccanici.
Turbomacchine idrauliche motrici
Antonio Peretto, Francesco Melino
Libro: Libro in brossura
editore: Bonomo
anno edizione: 2023
pagine: 100
Questo libro, di carattere prevalentemente didattico, affronta le principali tematiche relative alle macchine idrauliche motrici ed in particolare le turbine Pelton, Francis e Kaplan. L’approccio, tipico della disciplina delle macchine a fluido, è accompagnato da una parte analitica e integrato da alcuni dati sperimentali e progettuali. Fa da cornice una esposizione grafica a colori che permette una migliore comprensione dei concetti esposti.