Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Medicina veterinaria

Procedure cliniche nel cane e nel gatto

Procedure cliniche nel cane e nel gatto

Susan M. Taylor

Libro: Copertina morbida

editore: Elsevier

anno edizione: 2012

pagine: 224

Il testo fornisce istruzioni passo-passo per 53 procedure, includendo tutto quanto necessario per apprendere le tecniche della pratica veterinaria quotidiana con una raccolta di esempi e procedure illustrate da fotografie e disegni che ne facilitano la comprensione. Le descrizioni complete di ogni procedura consentono di eseguirle con il livello di competenza richiesto. I principi di base e le fotografie consentono di visualizzare in modo logico e mettere in pratica le competenze correttamente. La grafica a colori comprende oltre 600 disegni e fotografie per rinforzare la comprensione visiva dei concetti chiave. L'autrice, che ha all'attivo anni di esperienza in materia di istruzione e scrittura della medicina veterinaria, ha realizzato il testo con l'intento di fornire un valido strumento di apprendimento per tutti gli operatori del settore.
60,00

Guida alla diagnosi e terapia delle malattie parassitarie degli animali

Guida alla diagnosi e terapia delle malattie parassitarie degli animali

William J. Foreyt

Libro: Libro in brossura

editore: EMSI

anno edizione: 2011

pagine: 276

35,00

I primi 60 giorni della vacca dopo il parto, i primi 60 giorni di vita del vitello
20,00

Dermatologia del cane e del gatto

Dermatologia del cane e del gatto

Chiara Noli, Stefano Toma

Libro: Libro rilegato

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2011

pagine: 464

La seconda edizione si presenta più corposa, ha più fotografie della precedente e contempla l'aggiunta di nuovi capitoli: uno dedicato esclusivamente alla citologia, uno alla fotografia digitale e tre dedicati alle malattie dermatologiche con manifestazioni orali, alle dermatiti dello scroto e alle zoonosi. Numerosi capitoli sono stati completamente riscritti e corredati di foto inedite e altri ancora sono stati rimaneggiati notevolmente. Come nella prima edizione, i primi capitoli introduttivi forniscono informazioni su visita clinica ed esami collaterali; nella seconda parte, si affronta con precisione l'approccio al segno clinico, differenziando per specie; nella terza parte, si descrivono esaurientemente le malattie classificate secondo le categorie eziologiche. Per questi capitoli si è cercato di fornire notizie essenziali riguardo eziologia e patogenesi delle malattie, buona descrizione dell'aspetto clinico, guida alla diagnosi e informazioni pratiche e aggiornate sulla terapia.
120,00

Atlante illustrato di anatomia del cane

Atlante illustrato di anatomia del cane

Dieter Budras

Libro: Copertina rigida

editore: Antonio Delfino Editore

anno edizione: 2011

pagine: 232

70,00

... E mi scopro a sorridere

... E mi scopro a sorridere

Cristiana De Maio, Daria Vitelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Aemme Publishing

anno edizione: 2011

pagine: 192

15,00

Dizionario del medicinale veterinario e dei prodotti di salute animale

Dizionario del medicinale veterinario e dei prodotti di salute animale

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2011

pagine: 2008

66,00

Terapia intensiva nel cane e nel gatto

Terapia intensiva nel cane e nel gatto

Fabio Viganò

Libro: Copertina rigida

editore: Elsevier

anno edizione: 2010

pagine: 288

71,00

Manuale di parassitologia veterinaria

Manuale di parassitologia veterinaria

Marco Genchi, Giorgio Traldi, Claudio Genchi

Libro

editore: CEA

anno edizione: 2010

pagine: 256

L'idea che ha ispirato la stesura del Manuale di Parassitologia Veterinaria è stata quella di fornire al lettore un supporto chiaro, che mettesse a disposizione in una pagina le principali informazioni necessarie per una corretta diagnosi parassitologica. Il testo è articolato in tre parti principali ciascuna divisa per specie animale (cane e gatto; bovino, capra e pecora; cavallo e suino), dove sono raccolte più di 300 immagini e tavole a colori. La prima parte è utile all'identificazione di uova, larve, cisti e oocisti presenti nel materiale fecale,la seconda al riconoscimento dei più comuni ectoparassiti animali e l'ultima all'identificazione degli emoparassiti. Di ogni specie parassitaria sono riportati il ciclo e le principali caratteristiche epidemiologiche e patogenetiche. Notevole attenzione è stata posta alla parte grafica e iconografica del testo in modo da fornire una pratica guida all'identificazione del parassita. Inoltre è riportato un "indice per immagini" che raggruppa le immagini dei vari parassiti suddivisi per specie animale. Questo permette di avere una panoramica di quanto è possibile osservare nel corso dell'esame copromicroscopico.
44,90

Principi di video-otoendoscopia nel cane e nel gatto

Principi di video-otoendoscopia nel cane e nel gatto

Giovanni Ghibaudo

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2010

pagine: 120

L'endoscopia in medicina veterinaria è strumento diagnostico e terapeutico sempre più utilizzato e apprezzato. Nell'ambito dell'endoscopia auricolare degli animali d'affezione, però, solo recentemente sono state tracciate linee-guida e protocolli per un suo corretto utilizzo. L'autore ha sentito la necessità di sviluppare i principi di video-otoendoscopia nel cane e nel gatto e inserirli in un'opera, in Italia unica nel suo genere, basandosi sulla sua esperienza clinica e sul non abbondante materiale iconografico presente in letteratura. Nella prima parte si descrive l'anatomia dell'orecchio esterno e medio, si forniscono le informazioni essenziali per un corretto approccio e per la gestione delle otiti, per la preparazione del paziente e, infine, si indicano strumenti e metodiche di video-otoendoscopia. La seconda parte illustra, attraverso immagini endoscopiche, l'aspetto dell'orecchio normale del cane e del gatto. Successivamente, immagini endoscopiche chiare ed esemplificative accompagnano la descrizione delle lesioni presenti in corso di otiti acute, croniche e neoplastiche. Lo stesso schema è stato seguito nell'illustrare l'aspetto normale e alterato della membrana timpanica e dell'orecchio medio. Per ogni causa di otite sono state affiancate, a un testo essenziale d'immediata comprensione, immagini endoscopiche per una collezione iconografica il più possibile completa. Lo scopo è offrire un volume utile al clinico, ma anche all'appassionato di endoscopia e di dermatologia.
28,00

Atlante di agopuntura del cane

Atlante di agopuntura del cane

Gilda La Bruna

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2010

pagine: 184

Lo scopo di questo libro è quello di offrire ai veterinari agopuntori un completo e pratico insieme di tavole dei meridiani corredato di tabelle descrittive delle relazioni tra organi e degli aspetti energetici che sottendono al sintomo. Le tavole sono accompagnate da brevi cenni ai concetti filosofici che sono alla base dell'arte dell'agopuntura, vale a dire la visione orientale della malattia e delle sue ferree leggi nate dall'osservazione della natura. Uno strumento prezioso per i medici veterinari che già praticano l'agopuntura e per coloro che sono tentati di accostarsi alla medicina tradizionale cinese.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.