Medicina veterinaria
Chirurgia dei piccoli animali
Theresa Welch Fossum
Libro: Libro rilegato
editore: Edra Masson
anno edizione: 2013
pagine: XXIV-1679
La quarta edizione di Chirurgia dei piccoli animali è una fonte completa e autorevole di informazioni riguardanti tutti gli aspetti della chirurgia dei piccoli animali: il volume spazia infatti dalle procedure di base alle tecniche più avanzate. Grazie al contributo di nuovi autori, il libro propone una prospettiva rinnovata, con informazioni sui più recenti progressi in aree fondamentali, come la diagnostica per immagini, la medicina rigenerativa, le tecniche di chirurgia mininvasiva e la neurologia. Novità di questa edizione: un nuovo capitolo sull'esame neurologico con solide basi di neuroanatomia, elettrodiagnostica, fisica e principi di base della RM; un nuovo capitolo sulla medicina rigenerativa con informazioni aggiornate nel campo della ricerca sulle cellule staminali; tabelle e box sulla diagnosi differenziale per accedere rapidamente a informazioni essenziali, tra cui indicazioni su come evitare di diagnosticare in modo scorretto disturbi che possono simulare i problemi neurologici chirurgici più comuni ma che, in realtà, non richiedono l'intervento chirurgico.
Trattato di anatomia patologica veterinaria
Libro: Copertina morbida
editore: Utet Scienze Mediche
anno edizione: 2013
pagine: 720
Anestesia e analgesia locoregionale del cane e del gatto
Francesco Staffieri
Libro: Libro in brossura
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2013
pagine: 120
L'anestesia locoregionale costituisce uno strumento insostituibile per la gestione del dolore perioperatorio in medicina veterinaria. Nel volume si fornisconole nozioni di base per praticare i principali blocchi nervosi centrali e periferici. Per ogni blocco sono riportate le tecniche alla cieca (mediante l'ausilio dei punti di repere anatomici) e quelle con l'impiego dello stimolatore nervoso periferico. Il volume di anestesia e analgesia locoregionale è pensato per essere un testo "da sala operatoria", consentendo un rapido, ma allo stesso tempo dettagliato, consulto per il libero professionista che si trova a gestire un'anestesia. Il testo costituisce, inoltre, un fondamentale punto di partenza per gli studenti e per i colleghi che intendono avvicinarsi in maniera specialistica all'arte dell'anestesiologia veterinaria.
L'addome craniale. La chirurgia per immagini, passo dopo passo
José Rodríguez Gómez, M. José Martínez Sañudo, Jaime Graus Morales
Libro: Copertina rigida
editore: SERVET
anno edizione: 2013
pagine: 352
Questo libro descrive le principali procedure chirurgiche sull'addome craniale del cane, del gatto e del furetto. Questo lavoro, particolarmente apprezzato dai professionisti del settore, si distingue per l'eccellente qualità delle immagini e la descrizione di ciascuna tecnica chirurgica, passo dopo passo, con la presentazione di casi clinici reali.
L'addome caudale. La chirurgia per immagini, passo dopo passo
José Rodríguez Gómez, M. José Martínez Sañudo, Jaime Graus Morales
Libro: Copertina rigida
editore: SERVET
anno edizione: 2013
pagine: 440
Questo libro illustra, passo dopo passo e con fotografie di elevata qualità, l'approccio e lo svolgimento delle principali procedure chirurgiche effettuabili nell'addome caudale. Descrive casi clinici reali spiegando per ciascuno di essi il trattamento chirurgico più appropriato. È un'opera indispensabile per i medici veterinari e gli studenti di veterinaria.
Oncologia del cane e del gatto. Dalla teoria alla pratica
Guillermo Couto, Néstor Moreno
Libro: Copertina rigida
editore: SERVET
anno edizione: 2013
pagine: 216
Dall'esperienza degli autori durante i corsi di formazione in oncologia, ritenuti a volte obsoleti, è sorta l'idea di raccogliere i contenuti dei corsi, aggiornandoli e migliorandoli, affinché ciascun clinico potesse consultare o approfondire le informazioni di cui avesse avuto bisogno. Questo libro, che ha voluto anche essere un omaggio a tutti i veterinari che hanno partecipato ai corsi che hanno dato origine a questo volume, è nato come strumento per tale scopo. In quest'opera sono presentati i vari argomenti in maniera semplice e visiva, con molti grafici e schemi che facilitano la comprensione dei concetti descritti. Sono stati inseriti, come contenuto aggiuntivo, cinque casi clinici fra quelli trattati da Couto, impostandoli in modo tale che il lettore potesse effettuare la propria diagnosi differenziale, la propria proposta terapeutica nonché la propria prognosi. Le risposte ai vari argomenti sono presentate in maniera progressiva, così come si pongono nella vita reale. Obiettivo ultimo di questo libro è quello di servire da supporto al clinico nella sua prassi quotidiana, sia quando si trova davanti a casi simili, sia quando si vede nella necessità di imparare, ricordare o aggiornare le proprie conoscenze.
Sanità animale
Salvatore Montinaro
Libro: Libro in brossura
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2012
pagine: 304
Recensione pubblicata su La Professione Veterinaria, n 8, anno 2013 «… Il volume in esame riporta, sostanzialmente, una sintesi del contesto giuridico all'interno del quale operano i servizi veterinari pubblici, un quadro complessivo delle fonti normative, la disciplina relativa alla scienza veterinaria applicata al controllo delle malattie infettive, nonché la trattazione di alcune malattie diffusive contemplate dall'OIE che minacciano la salute pubblica ed il patrimonio zootecnico nell'ambito del territorio nazionale e comunitario. … Difatti, la consultazione di quest'opera riuscirà realmente utile non soltanto ai medici veterinari dipendenti dalla pubblica amministrazione che devono applicare la legislazione veterinaria nel quotidiano lavoro d'ufficio ma agli stessi medici veterinari pratici ed ai più giovani colleghi che desiderano completare la preparazione ai concorsi presso le pubbliche amministrazioni …». Recensione pubblicata su Veterinaria Italiana 49(1), gennaio-marzo 2013 «Un manuale strutturato per fornire un quadro d'insieme della materia e chiarire il metodo logico con il quale trovare i riferimenti scientifici e normativi necessari per affrontare il lavoro di tutti i giorni: così viene presentato Sanità animale, un volume che rispetto ai pochi testi analoghi sul mercato, si distingue per l'utilizzo parco di stralci normativi, comunque sistematicamente citati, in modo da renderne agevole la consultazione. L'attenzione maggiore è spostata verso l'analisi scientifica e normativa delle problematiche affrontate, delle peculiarità delle singole malattie e dei principi d'intervento sul campo. Il medico veterinario Salvatore Montinaro, forte dell'esperienza maturata in diverse amministrazioni (Regione, ASL, IZS) riesce nell'intento di descrivere in maniera semplice, ma completa e dettagliata, il funzionamento della sanità animale e della lotta alle malattie diffusive animali. Come esplicita nell'introduzione del capitolo Norme Veterinarie e SSN: "Non si cercherà in questa sede di ripercorrere la storia della veterinaria pubblica: ci si limiterà piuttosto a uno sguardo retrospettivo nella storia recente, finalizzato a identificare in modo sistematico, partendo dal generale per arrivare al particolare, i principali punti di riferimento che caratterizzano il quadro normativo della sanità pubblica veterinaria"».
Idee per diventare veterinario. Prevenire l'influenza aviaria e altre malattie degli animali
Ilaria Capua
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2012
pagine: 112
La sensazione della fame è ancora presente nei ricordi di molte persone anziane. All'emancipazione da questa piaga millenaria, nei paesi occidentali si è arrivati grazie ai progressi dell'industria alimentare, che ha riempito tavole e frigoriferi, e all'attività dei veterinari che vigilano sulla salute di milioni di animali allevati ogni anno nel mondo. Malattie vecchie e nuove l'influenza aviaria, la SARS e tante altre - possono emergere all'improvviso dal serbatoio animale e colpire la popolazione umana. Fra i fattori di rischio di oggi ci sono le grandi dimensioni degli allevamenti e i trasporti del mondo globale che possono diffondere rapidamente le infezioni in tutto il pianeta. Per contenere le minacce alla nostra salute che provengono dagli animali, i veterinari effettuano diagnosi molecolari, sviluppano vaccini all'avanguardia e scambiano informazioni in tempo reale con i colleghi sparsi in ogni angolo del pianeta.
Oncologia medica veterinaria e comparata
Libro: Libro rilegato
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2012
pagine: XXVIII-992
L'opera Oncologia medica veterinaria e comparata è un vero e proprio trattato di oncologia, condensato di dottrina e suggerimenti applicativi per gestire al meglio il paziente oncologico, da un punto di vista sia diagnostico sia terapeutico. I continui aggiornamenti, indispensabili per la corretta gestione del paziente oncologico, hanno spinto a riscrivere un testo di oncologia veterinaria, inserendo una parte di medicina comparata: infatti, per superare nuove frontiere, appare oggi più che mai indispensabile il binomio medico veterinario, figure professionali unite nella battaglia contro il cancro. Questo testo è il frutto d'intensa collaborazione tra medici veterinari, che quotidianamente affrontano la patologia neoplastica, e medici oncologi d'indiscussa fama, che dedicano la loro vita alla ricerca e ai loro pazienti. Il volume soddisfa inoltre la necessità di avere una valutazione d'insieme della patologia neoplastica alla luce delle più moderne conoscenze. L'opera si divide in due parti: la prima affronta tematiche di oncologia generale; la seconda si sofferma sulla patologia neoplastica di organi e apparati. Il corredo bibliografico che accompagna ogni capitolo è l'invito ad approfondire in maniera più dettagliata i vari argomenti che suscitano interesse.
Manuale di cardiologia del cane e del gatto
Roberto A. Santilli, Claudio Bussadori, Michele Borgarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Elsevier
anno edizione: 2012
pagine: 392
Cani e razze canine. Trilogia. Questioni di cinotecnia morfofunzionalemorfostrutturale e morfotipologica
Mario Canton
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Crepaldi
anno edizione: 2012
pagine: 956
Questa corposa trilogia raccolta in cofanetto comprende la serie dei tre volumi dell'opera cinotecnica completa di Mario Cantona, ora in seconda edizione riveduta ed ampliata, tranne il volume 1 che è rimasto inalterato.