Poesia
Poesie in itinere
Fabio Valdinoci
Libro: Libro in brossura
editore: Impremix Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 84
Sulla strada
Paola Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 42
La silloge di Paola Sala è intensa, struggente e profonda; sospinge il lettore a immergersi nella contemplazione dei propri sentimenti, indagandone le molteplici sfumature. Le poesie sono avvolte in atmosfere rarefatte, come quelle da cui emerge una vaporosa nostalgia di istanti forse riafferrabili, e impreziosite dalla magia delle metafore che trasformano ogni elemento grazie al loro tocco evocativo, capace di ridisegnare le immagini e amplificare il significato profondo delle parole. C'è la promessa di un nuovo amore espressa in una danza lenta, il sussurro del vento su una terra impazzita, il desiderio di affetto inquadrato in un volto di donna, il riflesso di storie sconosciute che si intrecciano su un vagone affollato della metropolitana e l'analisi dell'entità del tempo.
Poesie di facili costumi (vent'anni dopo)
Pilade Cantini, Giacomo Caramelli
Libro: Libro in brossura
editore: Titivillus
anno edizione: 2023
pagine: 72
Pilade Cantini e Giacomo Caramelli sono nati a San Miniato nei primi anni ’70. Dopo aver dato voce ai Rossi pe’ Forza e agli Inti-Illipiedi, gruppi musicali di situazione, nel 2002 hanno pubblicato per Titivillus la raccolta “Poesie di facili costumi”. Negli ultimi vent’anni hanno continuato a scrivere poesie e a digerire con lentezza. Questo è il risultato. Con una non-introduzione di Fulvio Abbate. “Poesie di facili costumi (quarant’anni dopo)” uscirà per Titivillus nel dicembre 2042.
Il pane degli altri
Gianluca Farina
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 92
Un percorso introspettivo per cercare e trovare le risposte. Quali dubbi possiamo avere, quali riflessioni possiamo fare e qual è il nostro rapporto con gli altri? Quanto siamo disposti a ricevere e soprattutto, quanto siamo propensi a dare, a lasciare del nostro vissuto in eredità? In questo vasto vagare introspettivo, in tutto questo cercare laddove qualcuno possa aver lasciato un segno evidente del suo passaggio, il “pane” è metafora della quotidianità, simbolo di condivisione o come quel gesto che, nell’atto di spezzare e distribuire, in qualche modo ci può salvare.
Solo parole nuove
Donatella Ronchi
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 74
Solo parole nuove è una raccolta che, a differenza delle altre, racchiude solo poesie scritte in età adulta, dopo un percorso di scrittura più ampio e, forse, più maturo. Nonostante spesso lo sguardo interiore si rivolge al passato o ai vari dolori e disagi che mi accompagnano da molto, e nonostante l’età non sia più "giovanile", rivolgo un pensiero positivo al futuro che mi aspetta (pur non sapendo quanto tempo ancora mi offrirà) con la speranza di poter realizzare almeno alcuni dei tanti progetti, o sogni che dir si voglia, che mi affollano la mente. Perché, parafrasando me stessa, in fondo ad ogni strada c’è sempre un arcobaleno
Killertango
Dario Meneghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2023
pagine: 144
Ancora una raccolta del poeta Dario Meneghetti, malato di SLA, che scrive grazie a una tastiera comandata dallo sguardo. «Balliamo questo nudo armistizio, / dopo l’ultima battaglia / mi hai lasciato a bocca asciutta / sul fondo della bottiglia, / a due sorsi da te. / Questo è il tango dell'irreparabile, / degli improbabili amanti / sul filo, funamboli / a cento metri dai sogni infranti / dove l’aria è liquirizia, / i pensieri bolle di sapone: / non hai più spago per me / e sappiamo che hai ragione, / nessuno ha bisogno di un cuore / che non si può più spezzare».
Carovane
Helle
Libro: Libro in brossura
editore: Zona
anno edizione: 2023
pagine: 96
"Gli amanti sanno la verità - / la verità non conosce fastosi riti di / corteggiamento. Tu non chiamarmi / o al mio cuore parrai un idraulico simpatico / che a casa del cliente deve essere gentile per forza". Fuori dal disincanto, ma mai con distacco, le poesie di Helle poggiano sulla forza della parola e di immagini che si prestano alla metafora e all'allegoria, rivelando una scrittura consapevole, complessa come la realtà che descrive. Musicista e cantautrice, con forte personalità e profonda soggettività, Helle impone con chiarezza i propri versi nell'orizzonte della poesia contemporanea, fuori dai facili sentimentalismi e saldamente ancorata alla materialità dell'esistenza.
I latrati del lupo
Nicola Muratore
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2023
pagine: 130
Un esordio poetico coraggioso per il suo affrontare in maniera singolare e totalizzante uno dei temi più abusati di sempre, ovvero l'amore. In questo volume l'autore riversa in maniera cruda e diretta tutte quelle emozioni che derivano dalla fine di una relazione amorosa. Malinconico e sentimentale nella tonalità di fondo, "I latrati del lupo" è una silloge dell'amore impossibile e tormentato, ma allo stesso tempo veicolo di speranza poiché in questa narrazione le cicatrici sono maestre e l'autore non smette mai di considerarle fondamentali strumenti di rinascita e di comprensione, di sé e degli altri. Il tutto è impreziosito da elementi provenienti dalla mitologia greca, da episodi biblici mescolati alla cultura pop.
D come Davide. Storie di plurali al singolare
Davide Rocco Colacrai
Libro: Libro in brossura
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 92
“La Poesia e la Musica / non sono cose terrestri / appartengono al Mondo Superiore.” Così scriveva il Maestro Peter Deunov. Sono anni che mi faccio perseguitare da questa idea, tanto precisa quanto instancabile, di realizzare attraverso i miei versi una forma di confessione, che dalla sua dimensione strettamente personale possa con naturalezza trasformarsi in una storia del mondo alla quale chi ha il coraggio di accostarsi possa ascoltarsi, e persino riconoscersi. Ed è arrivato il momento oggi di affidarvi i suoi frammenti, le sue “storie di plurali al singolare”, in modo che ciascuno possa ricomporli nella più bella delle orchestre che i versi sanno creare: quella del cuore. (Davide Rocco Colacrai)
Il respiro del glicine
Francesca Iseppi
Libro: Libro rilegato
editore: Le Mezzelane Casa Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 86
Dove addimora l'anima? E in quale forma di espressione trova il varco verso nuove soglie? Senz'altro la sua libertà diviene traghettatrice di versi e sentimenti in queste liriche che prendono vita. In virtù di un vivido canto evocatore di sogni, speranze e frammenti di un'esistenza.
La filologia dei fiori
Amarji
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 80
"In questo libro di Amarji, i fiori, in tutte le specie presenti sulla terra, si mostrano come esseri ibridi gerarchicamente collocati a metà tra l’ombra e la luce che loro catturano in uno spettro preciso di colori; essi sono “fenomeni” in senso assoluto: la bellezza cromatica non dipende che da se stessa. […] Ogni creatura presente in ogni singola poesia della raccolta, parla sempre di qualcosa che riguarda il mondo: che sia un evento umano, storico o cosmico. Ogni breve composizione del libro corrisponde a un fiore, al suo linguaggio segreto che Amarji dipana ed esplora declinandolo in una scena o in un’immagine." (Giuseppe Cerbino)
Passeggeri solitari
Stefano Lorefice
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2023
pagine: 82
La scrittura di Lorefice segue un cammino preciso incentrato sul lavoro di limatura del linguaggio e delle pause. Lo sguardo evolve, la scrittura allunga il passo su sentieri e piccole vie fuori mano, fissando sui fogli bianchi fotografie iconiche di vita osservata e vissuta. La raccolta è divisa in sei sezioni, che cristallizzano sei diversi aspetti di questo viaggio - un microcosmo di personaggi strampalati, trasognati; a volte vincenti a modo loro, a volte disillusi e sfuggenti: passeggeri solitari.