LietoColle: Blu erato
Il solito
Maurizio Salva
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2015
"Ascolto la luce del giorno avvicinarsi, tra tetti e strade vuote. Annuso cosa cambierà. Qualche goccia di valium? Un rum? Ma questo è il solito, l'ordinario ingurgitare."
Il peso del paradiso
Sergio Serraiotto
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2015
Serraiotto è per una poesia dell'intelligenza: una poesia che accosta ambiti diversi di esperienza e produce per sfregamento, come la lana sull'ambra, quell'elettricità che fa del testo una cosa viva. La ricerca sul suono e sul linguaggio è secondaria rispetto a questa ricerca sul senso, che riesce così bene da rendere meno necessario il tradizionale apparato meta-testuale. Al centro stanno i versi: puri, immediatamente accessibili.
Fiori d'inchiostro. Volume Vol. 2
Anna Menozzi
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2015
Leggere queste poesie è come ritrovarsi tra le mani una saggezza; non quella elaborata da menti raffinate, ma quella più semplicemente raccolta per strada e quindi più vicina alle esperienze e al vissuto del poeta (e del lettore).
Fra Mepote e calicanti
Francisco Soriano
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2015
"'Fra metope e calicanti' è una raccolta che segna indubbiamente una svolta nella sua produzione. Molte le vicende personali che hanno accompagnato la stesura contribuendo per canali e forme diverse, direi in maniera considerevole, ad una sorta di accelerazione evolutiva nel trattamento dei testi e nel montaggio delle immagini. Dal sottotitolo: 'Poesie d'amore e altri disordini', se ne intuiscono traiettorie e turbolenze, mentre nel contempo si rileva, non senza qualche soddisfazione, il rapporto diretto fra le ingiurie del tempo e il perfezionamento dei mezzi espressivi. Le crisi esistenziali assumono spesso il compito di levatrici di opere complesse."
Binari storti
Vincenza Fava
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2015
"Eravamo due sulla panchina due di uno. Tu parlavi io guardavo. Anche un cane ti ha pisciato addosso e tu parlavi, non guardavi. Anche un fulmine mi ha colpito e tu non vedevi i tuoi denti da mastino nel cesto delle ingiurie."
Il miracolo dell'ostia profanata
Antonio Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2015
"Giù dalla strada sale un'umidità calda e spessa insieme ad un lontano rumore di zoccoli un po' strascicati, con qualche impennata ogni tanto, qualche pausa, una specie di rotolamento. Poi il ritmo del passo si fa più vicino, più forte, un'eco solitaria nel vuoto della città chiusa. Paolo di Dono detto l'Uccello arriva in Urbino nell'ora che precede l'alba, il giorno 3 del mese di agosto nell'anno del Signore 1465 insieme al figlio, con poche cose appresso avendo preso accordi per il grosso del bagaglio con un carrettiere giù al mare per il giorno dopo. Colori e gesso arriveranno al più presto da Firenze. Un passaggio a dorso di mulo, uno per lui e l'altro per il figlio, sino alle mura più esterne; il resto a piedi, sopportando il rumore degli zoccoli del ragazzo, quel trascinare e quella pausa rotolante in cui, allargando le gambe, si gratta ritmicamente sulla zona del pube e di dietro, con un gesto ormai meccanico. Periodicamente al ragazzo viene un'infezione alla pelle da quelle parti, davanti e dietro..."
Partita per silenzio e orchestra
Gianpaolo G. Mastropasqua
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2015
I versi di Gianpaolo G. Mastropasqua sono degni eredi del mito occidentale di una poesia assolutamente moderna (Rimbaud); un mito che, definitosi tra la stagione romantica e quella simbolista, ha attraversato tutte le poetiche radicali e verticali della grande lirica del Novecento europeo, dal Surrealismo all'Orfismo. I contenuti e le forme di queste poetiche dell'essenzialità, al di là di qualsiasi sperimentalismo ironico e demistificante, non si sono esauriti, e per molti aspetti ci attendono al varco: il terzo millennio è iniziato, ma gli uomini non sono ancora abbastanza moderni, né assoluti.
Anche il dolore racconta barzellette
G. Luca Misturini
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2015
Qui la riflessione filosofico-religiosa si accompagna sempre a un intenso vissuto personale, e la ricerca conoscitiva si fonde con una dimensione diaristica, quotidiana, in una urgenza espressiva immediata, direi in una confessione liberatoria. A Misturini non interessa la creazione di un universo poetico a sé stante, ossia autoreferenziale, che abbia in sé il suo fondamento e le sue leggi. Il suo linguaggio è semplice, diretto, nudo, ma non per questo superficiale: non sostituisce la vita e gli eventi, ma ne è per così dire il basso continuo che li accompagna e ne restituisce il senso.
Davanti alla tenda
Barbarah Guglielmana
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2014
Dire di rabbia sottile
Sara Argentiero
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2014
Le poesie di Sara sono l'opposto delle bugie. Invece delle gambe corte le hanno molto lunghe, per correre a perdifiato nelle praterie delle emozioni. Questo libro non è una raccolta di poesie. È una semina nel terreno fertile dell'immaginazione. E i primi versi sono - appunto - disseminati di parole che anticipano gli umori del testo: "piove, l'uragano solerte, naufrago, soffro, indignazione, titubanza". Sara ha scritto un poema sul desiderio di raccontare "desideri stanchi", attivando un potente radar percettivo, in grado di cogliere ogni genere di sfumatura interiore, ma anche ogni forma e ogni colore che accompagna il viaggio confessorio di Felicia, la protagonista di questa narrazione.
Lettere all'amministrazione del condominio
Nicoletta Grillo
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2014
"Gentile Amministratrice, in merito a quel disturbo alla quiete del condominio di cui Le accennavo: credo di aver capito di cosa si tratta. La prego di contattare la persona in questione e di prendere i necessari provvedimenti."