Liguori: Bibl. di diritto civile e comparato
L'amministrazione di sostegno. Spunti ricostruttivi e propositivi
Rosaria Giampetraglia
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2007
pagine: 96
Lo studio compie un primo bilancio delle principali esperienze applicative dell'amministrazione di sostegno quale nuova misura di protezione dei soggetti privi in tutto o in parte di autonomia, esaminandone i controversi confini con i tradizionali istituti dell'interdizione e soffermandosi in particolare sulle potenzialità in larga misura ancora inespresse della c.d. amministrazione di assistenza. Nella prospettiva ipotizzata dall'Autrice, essa potrebbe consentire al sofferente psichico di valorizzarne la capacità di autodeterminazione in ordine al compimento di atti afferenti alla cura della persona o riguardanti l'esercizio di diritti personalissimi.
Globalizzazione e diritto. Regole giuridiche e norme di legge nell'economia globale. Un saggio sulla libertà di scambio e sui suoi limiti
Ubaldo La Porta
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: 296
L'opera prende in esame l'impatto della globalizzazione sull'esperienza giuridica contemporanea, al fine di fornire risposte alle esigenze di un diritto nuovo, che, fondato sul principio di "effettività", sappia governare il mercato fuori da ogni riferimento politico e territoriale. Le regole di funzionamento dello scambio e del mercato, la protezione del volere cosciente e consapevole del contraente, il superamento delle forme di protezione dell'autonomia privata meramente formali, permettono, nella seconda parte dell'opera, di rinvenire, nei principi generali che disciplinano l'attività negoziale, il nucleo fondante della giuridicità dei meccanismi economici di tradizione liberale.
Sistemi giuridici. Principi fondamentali
Francesco De Simone
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2003
pagine: 336
L'espromissione. Considerazioni sulla struttura e sulle eccezioni
Ugo Grassi
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2002
pagine: 80
Protestatio contra factum non valet. Fondamento, rilevanza, limiti
Rosaria Giampetraglia
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2000
pagine: 264
Appunti antologici sui sistemi giuridici
Francesco De Simone
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2000
pagine: 188
Saggi di diritto delle obbligazioni e dei contratti
Biagio Grasso
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 288
Raccolta di lezioni di diritto privato
Francesco De Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2011
pagine: XII-222
Per poter apprendere la struttura e la funzione dell'ordinamento giuridico e, in particolare, del diritto privato - occorre rinvenirne la fonte ed il significato fondamentale della norma nella sua storicità locale e continentale. Il nostro diritto privato non è una monade ma interagisce con altri sistemi, si adegua ad una certa deterritorializzazione, subisce l'intervento del "sistema" europeo e non disdice la globalizzazione. Il lavoro (senza alcuna pretesa di contributo e/o innovazione ma solo di natura didattica e, quindi, molto versatile anche perché riproduce lezioni tenute al corso di diritto privato e di diritto privato comparato) si svolge su una impercettibile (o difficile a percepirsi) traiettoria che indica i princìpi generali di un diritto privato, sensibile alla "europeizzazione" e alla "globalizzazione", "all'ombra" di situazioni globali e non territoriali.
La materia «agricoltura» nel terzo millennio. L'affitto di fondo rustico
Francesco De Simone, Antonietta De Simone
Libro: Copertina morbida
editore: Liguori
anno edizione: 2007
pagine: 240
Il lavoro è la raccolta di lezioni ordinate ed integrate specificamente. Costituisce, pertanto, strumento sulla qualificazione, nell'èra contemporanea, della materia "agricoltura" e delle materie ad essa trasversali (ambiente, alimentazione, territorio). In tale prospettiva vengono considerate le vicende dottrinarie e l'elaborazione legislativa sul problema dell'"autonomia" del diritto agrario e dell'affitto di fondo rustico. Su tali dibattiti l'autore, per scelta, non prende una posizione determinata anche se tende a privilegiare la tesi secondo la quale il diritto agrario costituisce una "frazione" del diritto civile che rappresenta "l'intero".
Scritti giuridici. Ricerca e metodo di un giurista «pratico»
Claudio Trinchillo
Libro: Copertina morbida
editore: Liguori
anno edizione: 2006
pagine: 688
Revoca degli atti estintivi del debito e reviviscenza delle garanzie
Diego A. D'Aloia
Libro: Copertina morbida
editore: Liguori
anno edizione: 2006
pagine: 144
Le azioni di responsabilità contro gli amministratori nel fallimento della nuova società a responsabilità limitata
Guglielmo Landolfi
Libro: Copertina morbida
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: 94
La ricerca prende spunto dalla recente riforma del Diritto societario e dei suoi riflessi sul fallimento della nuova s.r.l. La mancata previsione dell'azione di responsabilità dei creditori sociali verso gli amministratori della società fallita ha creato e crea tuttora notevoli problemi interpretativi. L'impostazione prospettata, che si rifà alla distinzione tra le s.r.l. con collegio sindacale e senza collegio sindacale, costituisce una soluzione coerente con le nuove norme in tema di società di capitali che introducono un regime caratterizzato, sotto molteplici profili, da un'evidente frammentazione tipologica.