Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liguori: Metropolis

Immigrati e religioni

Immigrati e religioni

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2000

pagine: 372

34,49

Di che sogno sei?

Di che sogno sei?

Amedeo Caruso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Liguori

anno edizione: 1998

pagine: 180

29,99

I ragazzi di Tokyo. Le poetiche zen di una metropoli
17,99

Rock, rap e l'immortalità dell'anima

Rock, rap e l'immortalità dell'anima

Franco Ferrarotti

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1996

pagine: 132

17,99

Eroi immaginari. L'identità nazionale nei romanzi, film, telefilm, polizieschi

Eroi immaginari. L'identità nazionale nei romanzi, film, telefilm, polizieschi

Arianna Montanari

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1995

pagine: 180

Il ruolo che la televisione ha giocato e gioca nel meccanismo di formazione degli stereotipi è l'oggetto di questo volume. Attraverso l'analisi di miti, favole, romanzi, film, sceneggiati e soprattutto telefilm polizieschi, vengono considerati gli stereotipi a cui fanno riferimento alcune nazioni europee: Inghilterra, Germania, Italia e Francia. La ricerca ha messo in evidenza le diversità che esistono nella rappresentazione dell'eroe poliziesco nelle nazioni europee e in un complesso di miti e simboli, memorie storiche e valori che sembrano non troppo mutati dall'avanzare del tempo e della modernità.
16,49

Tecnofuturo. L'alba di un nuovo medium, l'alba di una nuova umanità

Tecnofuturo. L'alba di un nuovo medium, l'alba di una nuova umanità

Libro: Copertina morbida

editore: Liguori

anno edizione: 2010

pagine: 152

18,99

Discipline della moda. L'etica dell'apparenza

Discipline della moda. L'etica dell'apparenza

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2003

pagine: 288

21,99

Archeologie della pubblicità. Alle origini della pubblicità moderna
24,99

Stereotipi nazionali. Modelli di comportamento e relazioni in Europa
30,99

Il falso è servito. Le falsificazioni del nostro cibo quotidiano

Il falso è servito. Le falsificazioni del nostro cibo quotidiano

Salvatore Casillo

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2001

pagine: 211

Le carni dei bovini non costituiscono, purtroppo, l'unico possibile pericolo nel quale ognuno di noi corre il rischio di imbattersi consumando il proprio pasto quotidiano. Manipolazioni illecite e falsificazioni non risparmiano nessun tipo di alimento o bevanda. L'autore propone un'indagine sui molteplici inganni che falsari privi di scrupoli pongono in atto prendendo di mira tutti i prodotti del settore alimentare: dal falso made in Italy ai prodotti scaduti e rietichettati con nuove date di scadenza, dai falsi dei prodotti realizzati aziende di prestigio, ai falsi della pubblicità.
23,49

Turisti a Orgosolo. La Sardegna pastorale come attrazione turistica
21,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.