Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liguori: Quaderni Dip.filos.-pol.Ist.univ.orient.

Le libertà del sapere. Filosofia e «scienza universale» in Charles Sorel

Le libertà del sapere. Filosofia e «scienza universale» in Charles Sorel

Mariassunta Picardi

Libro: Copertina morbida

editore: Liguori

anno edizione: 2007

pagine: 496

34,99

Ingenium propria hominis natura

Ingenium propria hominis natura

Stefano Gensini, Arturo Martone

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2002

pagine: 504

49,49

Una cosmologia ermetica. Il Kitab sirr al-haltqa. De secretis naturae
42,49

Voltaire: religione e politica

Voltaire: religione e politica

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2000

pagine: 152

17,99

Un progetto filosofico della modernità. Per la pace perpetua di Immanuel Kant
26,99

Editer Montesquieu-Pubblicare Montesquieu

Editer Montesquieu-Pubblicare Montesquieu

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1998

pagine: 204

Il volume raccoglie quattordici contributi firmati dai responsabili delle équipe redazionali che si stanno occupando della edizione critica delle Opere complete di Montesquieu, presso la Voltaire Foundation di Oxford. I testi constituiscono un documento sullo stato attuale del dibattito teorico sulle edizioni critiche dei testi filosofico-politici dell'età moderna.
18,99

Pierre Bayle e l'Italia

Pierre Bayle e l'Italia

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1997

pagine: 260

21,99

Folla e politica. Cultura filosofica, ideologia, scienze sociali in Italia e Francia a fine Ottocento

Folla e politica. Cultura filosofica, ideologia, scienze sociali in Italia e Francia a fine Ottocento

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1995

pagine: 248

Le folle europee dell'Ottocento rappresentano la sfida principale ad un nuovo ordine costituito, basato sul rapporto capitale-industria e sul nesso borghesia-democrazia... Gli autori della psicologia delle folle e quelli della scienza politica partono da premesse ideologiche comuni: tutti ritengono di dover portare equilibrio e razionalità per arginare fenomeni di disordine e di irrazionalità e per canalizzare energie "sovversive" in attività costruttive conformi all'ordine costituito. Un dato sembra certo: quando si manifesta la folla è un segno di contraddizione palese tra società e politica e ha una funzione sociale che sarebbe un errore negare o sottovalutare.
26,99

Consigli per la formazione di una biblioteca

Consigli per la formazione di una biblioteca

Gabriel Naudé

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1994

pagine: 132

18,49

Peirce in Italia

Peirce in Italia

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1993

pagine: 480

46,99

Il problema della mendicità nell'Europa moderna (secoli XVI-XVIII)
20,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.