Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liguori: Script

Sé-pararsi. Una breve guida al distacco affettivo

Sé-pararsi. Una breve guida al distacco affettivo

Luigi De Maio

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2008

pagine: 176

Prima di partire per un viaggio, lungo o breve che sia, sentiamo il bisogno di salutare, cioè di conservare per il nostro bene il pensiero delle cose o delle persone dalle quali stiamo allontanandoci o ci stiamo separando: un pensiero che deve "fare salute", deve far star bene sia noi sia la persona a cui lo rivolgiamo. In fondo, il desiderio di poter andar via senza la "colpa di separazione", senza il ricatto del dolore subito o provocato, è una molla potente che influisce su nostri stati d'animo "dopo" una separazione, un distacco, un addio.
14,49

Etica e bioetica. I problemi morali della medicina e della scienza

Etica e bioetica. I problemi morali della medicina e della scienza

Giulio De Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2008

pagine: 344

Etica e bioetica sono le polarità di un interrogativo che attraversa i comportamenti umani ad ogni latitudine del mondo. La riflessione su di esse si sviluppa all’uscita di un secolo segnato da enormi catastrofi sociali ed ambientali e in un’epoca in cui si tenta di restaurare antiche religiosità e identità. In forma manualistica e critica il testo espone percorsi e dottrine che pongono l’umanità di fronte al suo limite e quindi di fronte alla silenziosa forza della natura. Ciò fa riscoprire il significato di quella virtù che gli antichi definivano come saggezza.
20,99

Ultracorpi. Figure di cultura materiale e antropologia

Ultracorpi. Figure di cultura materiale e antropologia

Paola De Sanctis Ricciardone

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2007

pagine: 164

14,49

Una psicologia antica. 100 suggerimenti perché la psicologia diventi l'arte di vivere
14,49

Donne in relazione. La rivoluzione del femminismo

Donne in relazione. La rivoluzione del femminismo

Maria-Milagros Rivera Garretas

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2007

pagine: 104

Il libro è un racconto di un'esperienza personale nel femminismo detto della differenza, esperienza che ha contribuito a far sì che il dialogo tra una madre e sua figlia sui fondamenti della vita entrasse nella politica contemporanea.
13,49

Voltaire. Lo scandalo dell'intelligenza

Voltaire. Lo scandalo dell'intelligenza

Riccardo Campi

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2007

pagine: 88

Nella figura e nell'opera di Voltaire si ritrovano, come condensati, tutti gli splendori e le miserie, tutti gli ideali e le speranze, tutte le contraddizioni del suo secolo e di quel movimento di pensiero e di riforme chiamato Illuminismo, del quale Voltaire fu una delle guide più illustri e autorevoli, ma anche tra le più criticate e avversate. Dopo più di due secoli e mezzo, la sua sterminata opera letteraria, polemica, filosofica, poetica e teatrale continua a interrogare la posterità con la vivacità e l'ironia del proprio stile e con l'implacabile rigore di una ragione fedele solo a se stessa e priva di ogni rispetto per qualsivoglia autorità, tradizione o dogma. Al cospetto di questo lascito monumentale, il compito della critica non è, oggi, quello di vagliare ciò che di esso è vivo e ciò che è morto. L'intento del presente volume è piuttosto di mostrare come l'attualità di Voltaire possa essere colta e apprezzata solo a patto di comprendere nella loro complessità un pensiero e un'opera che appartengono a un passato ormai remoto, e come sia proprio da questa distanza che essi possono mostrarsi a noi come l'origine ancora pulsante e inquieta della nostra modernità.
13,49

L'inconscio, le immagini, le parole

L'inconscio, le immagini, le parole

Gabriele Pulli

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2007

pagine: 84

L'inconscio, le immagini e le parole sono i termini-chiave della psicoanalisi. Sviluppare tale disciplina significa definire e ridefinire questi termini: continuare a interrogarsi sulla natura del sistema inconscio, sulla natura delle immagini, sul rapporto fra le immagini e le parole. È quanto si propone questo saggio, in un percorso fra testi di Freud, Sartre, Cassirer, Kandinsky.
13,49

Montaigne. Un umanista «sui generis» per il terzo millennio

Montaigne. Un umanista «sui generis» per il terzo millennio

Giovanni Greco

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2007

pagine: 148

Michel de Montaigne, maestro nell'arte del dubbio virtuoso e costruttivo, l'umanista sui generis di Bordeaux porta a riflettere, soprattutto, sui limiti fisici, psichici e conoscitivi connaturati alla "humana condicio": si tratta di un monito che sembra caldeggiare, negli ambiti più diversi - dalle scienze naturali alle fedi confessionali -, una tracotanza sfrenata.
13,49

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

Rita Belenghi

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2007

pagine: 112

13,99

Immagini sullo schermo. Introduzione alla psicologia del cinema

Immagini sullo schermo. Introduzione alla psicologia del cinema

Massimiliano Sommantico

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2007

pagine: 132

15,49

Da Simmel. Immagini della teoria dei media

Da Simmel. Immagini della teoria dei media

Antonio Rafele

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2007

pagine: 120

14,49

Pirandello

Pirandello

Matteo Veronesi

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2007

pagine: 112

13,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.